Vai al contenuto

Modellazione Tende Come Immagine


Sherko

Recommended Posts

bn-top

ciao,

così al volo d'istinto direi

un piano, con un pò di loop cut in verticale, modificatore subsurf, e poi muovere i vertici alle esremità superiore e inferiore...funzionerà? :)

Sicuramente funzionerà, ma di sicuro dovrò andarmi a studiare tutte le funzioni che hai elencato perchè non ho la più pallida idea di come si utilizzino. Ho visto in giro per il web che qualcuno utilizza il modificatore armature, e mi sembrava complicato quello..........

Grazie mille per la disponibilità e per i suggerimenti. :D

Sherko.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa per la spiegazione sommaria ma è un pò che non uso blender e sono un pò arrugginito :)

Per i loop cut, dopo aver creato il piano assicurati di essere in modalità 'edit' (tasto Tab per cambiare modo),

poniti con il mouse sopra il bordo sup del piano, premi 'k' e dal menu che esce scegli appunto 'loop cut'. Ora noterai che con la rotellina del mouse puoi aumentare o diminuire i tagli sul piano (vedi tu quanti farne).

Aggiungi un modificatore 'subsurf' (pannello editing F9) e muovi i vertici del pinao per dare 'movimento' alla tenda.

Come già detto 'dovrebbe' funzionare (anche se sicuramente ci saranno metodi alternativi e migliori di questo):)

ciao

luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa per la spiegazione sommaria ma è un pò che non uso blender e sono un pò arrugginito :)

Per i loop cut, dopo aver creato il piano assicurati di essere in modalità 'edit' (tasto Tab per cambiare modo),

poniti con il mouse sopra il bordo sup del piano, premi 'k' e dal menu che esce scegli appunto 'loop cut'. Ora noterai che con la rotellina del mouse puoi aumentare o diminuire i tagli sul piano (vedi tu quanti farne).

Aggiungi un modificatore 'subsurf' (pannello editing F9) e muovi i vertici del pinao per dare 'movimento' alla tenda.

Come già detto 'dovrebbe' funzionare (anche se sicuramente ci saranno metodi alternativi e migliori di questo):)

ciao

luca

Intanto ti voglio ringraziare, grazie a te ho iniziato ad imparare cosa vuol dire modellare con blender. Sfortunatamente cercavo un approccio più "fisico", qualcosa che ne imitasse il comportamento senza aiuti esterni. Ho trovato questo tutorial in rete.......

Proverò a seguirlo e vediamo cosa salta fuori.

P.s.: Se hai voglia di guardare anche questo mio topic......

http://www.treddi.com/forum/topic/79573-problema-con-i-fluidi/

Grazie mille ancora. :Clap03:

Sherko.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente funzionerà, ma di sicuro dovrò andarmi a studiare tutte le funzioni che hai elencato perchè non ho la più pallida idea di come si utilizzino. Ho visto in giro per il web che qualcuno utilizza il modificatore armature, e mi sembrava complicato quello..........

Grazie mille per la disponibilità e per i suggerimenti. :D

Sherko.

niente di più facile:

una volta che hai creato il piano con le giuste misure, ti metti in modalità edit -> ctrl + R e sposti il mouse finchè non vedi una linea viola parallela all'altezza. ruoti la rotellina del mouse per aumentare il numero di suddivisioni. 

vai in modalità vertici e con pazienza te li sposti come ti pare. applichi il modificatore subsurf e se ti serve continui a modellare finchè non sei soddisfatto.

il video è sicuramente utile per imparare qualcosa in più ma in questo caso mi sembra un po troppo per fare una tenda... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

niente di più facile:

una volta che hai creato il piano con le giuste misure, ti metti in modalità edit -> ctrl + R e sposti il mouse finchè non vedi una linea viola parallela all'altezza. ruoti la rotellina del mouse per aumentare il numero di suddivisioni. 

vai in modalità vertici e con pazienza te li sposti come ti pare. applichi il modificatore subsurf e se ti serve continui a modellare finchè non sei soddisfatto.

il video è sicuramente utile per imparare qualcosa in più ma in questo caso mi sembra un po troppo per fare una tenda... ;)

Ok, se secondo voi è la strada giusta da seguire, mi metto giù d'impegno e cerco di tirare fuori qualcosa.

prego, figurati, per così poco :)

Ho guardato l'altro topic, ma purtroppo con i fluidi sto proprio a zero e non saprei come aiutarti :)

ciao

luca

Fa niente, sei stato comunque gentilissimo.

Grazie ad entrambi.

Sherko.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per dovere di cronaca.....

La schermata è quella di Rhino, ma è stata fatta interamente in Blender e salvata in obj.

Anche se non ho utilizzato il metodo da voi suggeritomi (sono ancora troppo niubbo), mi sentivo in dovere di mostrarvi il risultato.

Grazie ancora a tutti.

Sherko.

post-51468-12757333572147_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...