Vai al contenuto

Collegare Tabella Excel


Recommended Posts

Ciao a tutti,

quando si vuole importare una tabella excel nel disegno cad, in APPUNTI/INCOLLA SPECIALE/INCOLLA COLLEGAMENTO ci dovrebbe essere la possibilità di collegare tramite "Entità Autocad" per avere corrispondenza tra i dati dei 2 programmi. Attualmente quando faccio quest'operazione l'unico collegamento che mi propone è "Foglio di lavoro Microsoft Office Excel 2003" cosi mi collega solo l'immagine e non le celle. Sto provando con AutoCad 2010 e Excel 2007. Qualcuno sa aiutarmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

mi era sfuggito... :angry:

cmq sono sicuro che c'è anche la possibilità di inserirla con incolla speciale..

qualcuno di voi utilizza questo metodo per crearsi preventivi o distinte basi associati magari ad attributi?E' un argomento che mi interessa particolarmente questo

Link al commento
Condividi su altri siti

praticamente tutti gli articoli del catalogo sono disegnati in autocad e codificati con attributi; in più sono agganciati ad un tabellone excel. Quando si fanno gli ordini si inseriscono gli articoli che interessano,come blocchi, in un disegno nuovo e si fa leggere a excel gli attributi in maniera da generare in automatico le distinte basi, le distinte pezzi, costi e cosi via

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo lavoro/programma ce l'aveva fatto un ingegnere con AutoCad 2005 ed Excel 2007 tipo 5 anni fa. Ora c'è la necessità di rifarlo, viste le continue modifiche, rettifiche, adattamenti, pezzi nuovi ecc, ma sinceramente non so neanche da dove partire...Se qualcuno avesse mai fatto un lavoro del genere, anche in maniera "rustica" e semplice, ne sarei grato se potesse darmi qualche imput di partenza. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avevo fatto una cosa simile con architectural desktop 2006

in pratica avevo creato una tabella di computo che mi andasse a "leggere" tutti i blocchi che avevo inserito in cad e mi creasse una tabella excell con 2 colonne: codice (nome blocco) e quantità. poi esportavo tutto in una tabella excell e lì l'avevo collegata a dei listini excell che in automatico mi prendevano il prezzo e la descrizione...

ma non era un collegamento automatico, lo facevo una volta finito il disegno

devi fare una cosa simile?

Link al commento
Condividi su altri siti

In breve vi spiego come funziona ora come ora:

1 - tutti i pezzi da inserire hanno 5 attributi (COMPOSIZIONE, NOME, e le 3 DIMENSIONI)

2 - ogni singolo pezzo viene compilato con i giusti valori di attributi

3- inserisco in un disegno nuovo tutti i pezzi che servono per formare l' ordine e quindi alla fine ho un disegno con per esempio 30 pezzi che mi formano il mio ordine

Su excel è stato fatto un tabellone suddiviso in tempo di costi, lavorazione, materiale, imballaggio, materie prime…

Su autocad sono stati aggiunti nuovi comandi che fanno da interscambio tra AutoCad ed Excel

Apro il disegno in questione e con questi comandi excel estrapola i dati dagli attributi e mi suddivide il lavoro in tempi di costo, lavorazione, materiale….

Link al commento
Condividi su altri siti

i comandi sono fatti ad hoc

praticamente continuo ad utilizzare quel programma solo che in 5 anni sono camniate tantissime cose tipo:

-cambio dei costi

-cambio dei materiali

-nuovi pezzi

...... quindi ogni volta che stampo le distinte devo metterci le mani, proprio con memoria e penna rossa, per andare a modificare i valori sbagliati e non aggiornati ad oggi

a questo punto pensavo di creare qualcosa ex-novo di semplice in maniera di essere in grado di aggiornare in un futuro una cosa fatta da me

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quando creo una tabella la larghezza delle colonne, o l'altezza della riga, in che unità sono espresse?Perchè sia modificando i margini, l'altezza del testo, la scala di annotazione o inserendola con "specificare finestra" viene sempre immensa rispetto il disegno

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco come si possono eliminare righe e colonne, in AutoCad, di una tabella collegata ad un file Excel. Non riesco proprio a farlo. Devo ogni volta andare in excel, eliminare le righe ed aggiornare il collegamento in autocad. Viceversa è possibile? please help me

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...