Vai al contenuto

Dubbio Processore: Intel O Amd ?


supaworst

Recommended Posts

Ciao a tutti!! :hello::hello:

Sono riuscito finalmente a recuperare 2000 euro con i quali assemblarmi una workstation da utilizzare per animazione e rendering (softimage), compositing e montaggio video e motion graphic in generale.

E qui cominciano i dubbi: fermo restando che un dual quad può essere solo Xeon o Opteron(che ovviamente non mi posso permettere), ero davvero deciso a comprare un intel i7 960.

Leggendo però i topic recenti di questa sezione del forum ho notato che l'escludere i processori AMD phenom x6 a priori è forse una scelta affrettata visto che comunque le prestazioni e i prezzi non sono affatto male.

Ho già letto quindi il topic con i vari benchmark tra Phenom e i7 ma ciò nonostante non riesco a prendere una decisione.

Qualcuno ha qualche suggerimento??

Inoltre, ho anche un leggero dubbio sulla scelta della scheda grafica: sempre fermo restando che non mi posso permettere schede grafiche professionali se non entry level, avrei optato per una Nvidia gtx 470 per via della tecnologia fermi che, da quello che sento in giro, promette rendering di gpu sopratutto con Mental ray visto che mental image è ormai di proprietà Nvidia.

E' un ragionamento giusto o mi conviene puntare comunque sulla controparte ATI?

Ringrazio in anticipo e spero di non aver detto castronerie o essere stato troppo prolisso... :D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Beh non c'è molto da dire... soprattutto lavorando in ambito multimediale i phenom II X6 vanno davvero bene. Un 1090T costa meno di 300 euro contro i 450 del 960. Un'ottima scheda amdre per il 1090T costa 180 euro, vedi la asus crosshair 4 formula, mentre per il 1090T con 180 euro ci compri la gigabyte x58a ud3, che è una buona scheda... ma non al livello della prima...

Scheda video: qui devi vedere tu. Le gtx470 ti offrono CUDA. Ti serve se usi motori di render basati su CUDA, come appunto Iray. Non può essere usata, al momento, per accelerare il render realtime di premiere... che è eseguibile solo sulle quadro di fascia alta e sulle vechhie GTX285.

Le ATI al momento dal punto di vista prettamente della scheda grafica sono migliori... consumano meno, scaldano meno, le prestazioni sono elevate, costano poco... In compenso appunto manca CUDA, devi valutare tu se lo userai. Valuta anche ilquando intendi usarlo, perché se pensi che inizierai ad unsare un motore di render GPU l'anno prossimo allora la cosa non fa testo... perché converrà valutare in quel momento la scelta migliore, e intanto prendere una scheda adatta alle esigenze attuali...

La 470 hga un prezzo abbastanza onesto in compenso. Costa un pelo meno delle HD5870. Circa 300 euro e la si porta a casa.

Vedi tu qui...

Ma se ti serve per lo più una scheda video non hai valutato una scheda professionale? Con il budget che hai ci entrerebbe senza problemi una firepro v5800.

Modificato da papafoxtrot
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della risposta!

Sono lieto di sapere che mi stai consigliando praticamente l'opposto di ciò che pensavo fare! :D:D

Ma perchè non si può fare un bel dual esacore con gli x6?? :D

Scherzi a parte credo che seguirò il tuo consiglio e con quello che risparmierei passando ad amd ci scapperebbe una scheda professionale...l'unico dubbio è che, da quello che sento in giro, le schede ati con softimage pazzagliano abbastanza e mi dispiacerebbe scoprire, una volta montato il computer, di non poter usare il programma con cui lavoro di più.

E' meglio che vada a fare un nuovo preventivo da postare più tardi, così magari mi dai un parere dall'alto della tua esperienza!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non conosco direttamente XSI, ma dovrebbero essere le ATI a dare problemi, non certo le Firepro.<BR>Comunque informati.<BR>Il fatto è che mentre ATI ha da poco rifatto la linea delle schede professionali, nvidia ancora non ha fatto uscire le nuove quadro... Pagare oggi una quadro 1800 oltre 400 euro non è molto il caso, visto che alla stessa cifra si trovano anche in italia le firepro v5800...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quello che ti posso dire, il processore punta su un 1090t come ti è stato già detto, gli abbini un buon dissipatore e lo porti a 4 ghz(l'ho visto arrivare fino a 4,3 ad aria, quindi non lo stresseresti più di tanto) e arriveresti a prestazioni che si avvicinano a quelle dell'esacore di casa intel(con le dovute differenze, ma sono sempre 700 euro in meno rispetto all'esa intel).

La scheda video, le Quadro per quanto ho capito sono già in circolazione ma solo nelle aziende dato il basso livello di produzione e le stesse aziende stanno snobbando queste soluzioni a causa dell'elevato livello di calore prodotte( degne sorelle delle GTX400), a questo giro ti consiglio indubbiamente Radeon o firepro, sulle firepro non sono molto ferratto ma per le radeon ti direi di puntare su una Vapor-x hd5850 che costa un bel po di più rispetto alla versione stock ma il sistema di dissipazione del calore è veramente innovativo e molto efficente, oppure punta alla 5870 sempre vapor-x.

Ricordati di abbinare un buon alimentatore da 650 per lo meno con omologazione 80+, spesso si sottovaluta questo componente ma se sbaglia lui salta tutto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Unic cosa ti sbagli con le Tesla. Quelle si sono già in circolazione. Le quadro invece, ancora mancano all'appello.

Per il resto il confronto con il 980x non mi trova proprio d'accordo. Se non altroperché anche che un phenom II X6 a 4,2GHz lo avvicinasse, rimarrebbe sempre da oevrcloccare il 980x... E anche lui non sale poco...

Ad ogni modo ci sono quei fatidici 700 euro di differenza che ovviamente lo pongono su tutt'un'altra fascia di utenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè decisamente l'esacore intel mi fa sforare non di poco il budget quindi credo proprio che punterò sul phenom x6 overclockato e magari quello che riesco a risparmiare lo posso reinvestire tra qualche mese in un piccolo render node basato sull'economico quad core di amd (ho trovato la discussione a riguardo mooolto interessante!)

Per quanto riguarda la scheda grafica ho avuto un'idea perversa: se mi comprassi il top di gamma per giocare (non so ancora bene se ati o nvidia) e lo moddassi brutalmente? soluzione troppo estrema? :D :D

Per quanto riguarda il nuovo preventivo, sta settimana sono veramente in sbattimento e non riesco a mettermi a cercare componenti/prezzi. Appena ho un po' di tempo sto week end posto quallcosa!!

Grazie ancora delle risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mod è un discorso tutto a se stante.

I risultati sono buoni per alcune schede, meno per altre... invisibili in certi casi.A lcune schede non sono moddabili.

Se vuoi fare un mod prima di tutto devi cercare la scheda adatta. Ad esempio le HD45870 si moddavano bene. Ora non so come sia la faccenda.

IMHO lascia stare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...