Vai al contenuto

Recommended Posts

Dopo tanto tempo trascorso su questo forum mi sono deciso a postare qualcosa di mio :) .So già che non è niente di eccezionale :rolleyes: ma è la prima volta che sperimento questa tecnica(e riconosco i miei errori) :blush: .

Eseguito interamente in Photoshop. :Clap03:

ritalevimontalcinicopia.gif

:hello:

Modificato da nicoparre
: aggiunta immagine nel post
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ti ho inserito le immagini nel post, dove possibile cerchiamo di inserirle con l'apposita funzione, in questo modo velocizziamo lalettura all'interno del forum... ;)

il lavoro senza offesa, ma mi sembra la classica sperimentazione che tutti prima o poi fanno quando si trovano a giocare con photoshop, un paio di filtri e due colori... ;)

buone sperimentazioni!

hello.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa la pignoleria, ma Pop Art non è una "tecnica" (la tecnica in questo caso è photoshop), la pop art è stata una corrente artistica, ora potrebbe essere definito come uno stile o clichè.

Ciao

Bhe,si.

Però mi aspettavo anche alcune considerazioni con questa discussione.Che ne pensi della "Rita Levi Monroe"? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, tieni presente che quando l'operazione la fece warhol rappresentò un punto di rottura... si usciva da quelli che erano gli schemi dell'arte come pezzo unico frutto della mano dell'artista e si introduceva un nuovo modo di fare arte "in serie" utilizzando tecniche come la serigrafia ottenuta direttamente dai negativi fotografici e un intervento di colori acidi che uscivano dal naturalismo della resa per diventare pura espressione estetica e grafica.

le tematiche non erano più alte, simboliche o realiste, ma gli oggetti e le persone del quotidiano (le lattine di campbell soup o le celebrità che trovavi sulle riviste di gossip dell'epoca) venivano elette a nuove icone e consacrate allo status di "Arte".

questo per dire che c'era comunque una ricerca formale, tecnica e di significato dietro al lavoro del buon vecchio andy, tutto quello che è stato fatto dopo è pura citazione estetica...

quindi nel tuo caso prendere una foto della montalcini, sbatterci un filtro torn edge o stamp, e spennellare sotto due colori può anche essere corretto formalmente ma converrai lascia il tempo che trova... sia tecnicamente che come significato... se avessi applicato direttamente un filtro acquerello sarebbe grosso modo la stessa cosa...

di più non saprei che dirti :)

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, tieni presente che quando l'operazione la fece warhol rappresentò un punto di rottura... si usciva da quelli che erano gli schemi dell'arte come pezzo unico frutto della mano dell'artista e si introduceva un nuovo modo di fare arte "in serie" utilizzando tecniche come la serigrafia ottenuta direttamente dai negativi fotografici e un intervento di colori acidi che uscivano dal naturalismo della resa per diventare pura espressione estetica e grafica.

le tematiche non erano più alte, simboliche o realiste, ma gli oggetti e le persone del quotidiano (le lattine di campbell soup o le celebrità che trovavi sulle riviste di gossip dell'epoca) venivano elette a nuove icone e consacrate allo status di "Arte".

questo per dire che c'era comunque una ricerca formale, tecnica e di significato dietro al lavoro del buon vecchio andy, tutto quello che è stato fatto dopo è pura citazione estetica...

quindi nel tuo caso prendere una foto della montalcini, sbatterci un filtro torn edge o stamp, e spennellare sotto due colori può anche essere corretto formalmente ma converrai lascia il tempo che trova... sia tecnicamente che come significato... se avessi applicato direttamente un filtro acquerello sarebbe grosso modo la stessa cosa...

di più non saprei che dirti :)

saluti!

Questa si che è una bella risposta :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...