Vai al contenuto

Smussare Una Superficie Importata Da Autocad


giansan

Recommended Posts

Ho modellato un terreno con autocad utilizzando il comando 3dface. Ho importato il modello

in 3dstudio max 8.0 ora vorrei smussare gli spigoli della superficie, ho provato con un modificatore meshsmooth ma non ottengo alcun risultato. Qualcuno mi può dare qualche consiglio???

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Prova a rivedere le impostazioni di "import" dei file dwg.

C'è la possibilità di settare un paio di parametri sulla morbidezza (smoothing) che le superfici generano tra di loro, a seconda degli angoli che formano ed anche altre "accuratezze".

L'ogetto lo importi come "singoli oggetti" o come "elemento unico" (potrebbe essere il problema del modificatore se sono oggetti tutti separati)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a rivedere le impostazioni di "import" dei file dwg.

C'è la possibilità di settare un paio di parametri sulla morbidezza (smoothing) che le superfici generano tra di loro, a seconda degli angoli che formano ed anche altre "accuratezze".

L'ogetto lo importi come "singoli oggetti" o come "elemento unico" (potrebbe essere il problema del modificatore se sono oggetti tutti separati)?

No di solito importo come unico oggetto !!! Faccio qualche prova in fase di importazione e vi faccio sapere!!

Link al commento
Condividi su altri siti

No di solito importo come unico oggetto !!! Faccio qualche prova in fase di importazione e vi faccio sapere!!

mmm non penso sia un problema di parametri in fase di importazione ho fatto qualche prova ma non cambia assolutamente niente!

Per farti capire meglio la situazioni ti allego il modello wire di autocad e il render di 3d studio! Quello che vorrei ottenere è eliminare gli spigoli fra le singole facce generate in autocad in modo da rendere tutto più realistico.

http://img534.imageshack.us/img534/3268/rendersup.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/5811/wireautocad.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

nell'importazione il parametro "deviazione superfici..." mettilo basso, tipo 0,01 se il modello è in metri.

E poi puoi aggiungere il modificatore smooth con autosmooth.

già fatto ma il modello non subisce alcuna variazione ! L'unica spiegazione possibile potrebbe essere che è un solido creato da autocad??? perchè se ci provo con una spline estrusa di 3ds i comandi smooth o turbosmooth funzionano !!! .... quindi non è possibile applicare un modificatore smooth ad una superficie creata in autocad?

Link al commento
Condividi su altri siti

prendi la mesh, butta le facce verticali (quelle della base solida del tuo modello) lasciando solo le facce che descrivono l'andamento del terreno.

Aggiungi un modificatore HSDS

clicka su Adaptive subdivision

imposta su high

e prova con max. LOD a 1

se non ti soddisfa e vuoi smussare di più vai di ctrl+z e prova ad aumentare i LOD (il massimo è 4)

se nemmeno ti soddisfa imposta la modalità custom e dimezza i valori che ti ritrovi

fai una prova prima con max. LOD a 1 poi vai aumentando fin quando non trovi il risultato desiderato

Se nemmeno così ti soddisfa ridimezza i valori e ripeti

: :  Youtube : : 

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono cose assurde

applica prima un modificatore Vertex Weld impostando come threshold 0,01 e poi applica l'HSDS

Spettacolo funziona grazie mille Philix non avevo mai applicato un modificatore HSDS, non ci sarei mai arrivato senza di te grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco i risultati

http://img294.imageshack.us/img294/7158/renderhdsd.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/992/wirehdsd.jpg

direi che il miglioramento è evidente unico problema riscontrato (su sup più ampie) bisogna cercare di disegnare la superficie in modo "ordinato" altrimenti poi bisogna comunque sistemare qualche errore che salta subito fuori!

grazie ancora philix!!!! :hello: :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco i risultati

http://img294.imageshack.us/img294/7158/renderhdsd.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/992/wirehdsd.jpg

direi che il miglioramento è evidente unico problema riscontrato (su sup più ampie) bisogna cercare di disegnare la superficie in modo "ordinato" altrimenti poi bisogna comunque sistemare qualche errore che salta subito fuori!

grazie ancora philix!!!! :hello: :hello:

Prego :)

tieni comunque conto che quando smussi un terreno il risultato non corrispone più perfettamente al modello generato in base a punti o curve di livello ma viene molto approssimato

: :  Youtube : : 

Link al commento
Condividi su altri siti

"tieni comunque conto che quando smussi un terreno il risultato non corrispone più perfettamente al modello generato in base a punti o curve di livello ma viene molto approssimato"

Si si diciamo che già la modellazione in autocad era un approssimazione perchè sono partito da delle sezioni trasversali del terreno per cui il risultato raggiunto è più che accettabile!!! ....

Vorrei però fare una domanda però, è possibile imporre solo ad alcuni vertici di non subire gli affetti del modificatore perchè sarebbe molto utile in corrispondenza degli spigoli che come vedi si spostano di molto rispetto alla posizione originale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...