Vai al contenuto

Upgrade Sistema X Rendering


Markit

Recommended Posts

ho un q6600@3000 + zalman 9500 + asus p5kc + 8 gb corsair 800

Lavoro con rendering 3d.

volendo upgradare mb e cpu, cosa consigliate volendo spendere 80/100 x la mb e 170/200 x cpu?

Quando presi il quad lo scelsi anche xkè era ben overcl.. e ne sono rimasto entusiasta. e lo sono tutt'ora sinceramente, ma sto iniziando ad ussare vray RT e la cpu conta ancor di + (almeno fino alla versione GPU)

Oggi quale sarebbe il giusto rapp qual/prezzo?

Riguardo alla Ram sono costretto a cambiarla ? visti i prezzi molto alti oggi?

grazie..

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Purtroppo si, devi cambiare memoria, perché si usano le ddr3. In realtà ci sarebbe l'eccezione. Puoi usare una scheda madre amd socket am2+ e una CPU amd, ma le mobo am2+ ormai sono vecchie di un anno e mezzo... E comunque non c'erano gran schede all'epoca. E poi ti troveresti con una scheda madre vecchia ed inaggiornabile.

La configurazione che ti conviene è con scheda madre AM3 con chipset 890G o 880G e un phenom II X6 1055T. Il miglior rapporto prestazioni/prezzo che si possa raggiungere al giorno d'oggi nel nostro ambito.

Puoi usare una gighabyte 890GPA UD3.

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è modo di sapere l'increm. di prestaziopni in rendering normale e realtime rendering (vray rt) tra il mio q6600@3000 e l'esa amd che mi hai detto?

Quanto si può overcloccare?

Cambierei dunque anche la ram?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si la ram come ti ho detto la devi cambiare in ogni caso.

Fa conto che ogni core di quel processore, a pari frequenza, va grosso modo come un core del tuo. Quindi se quel processore (che fa 2,8GHz) lo metti a 3GHz hai un teorico +50% di velocità, dunque ci metti il 66% del tempo che ci mettevi prima a fare un render. Mettici che in realtà lo scaling non è mai lineare e alla fine ci metti il 70-75% del tempo.

A quel punto la CPU da 3GHz la porti a... boh... 3,6. Guadagni un altro quinto, per cui metti che fai il render nell'85-90% di quello che ci mettevi prima.

Risultato: ci metti il 60% di quello che ci mettevi prima.

E puoi overcloccare sui 3,8GHz, anche 4GHz se hai u po' di fortuna ed un buon dissipatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'oc del x6 lo faresti da bios o ti accontenteresti del "turbo mode" di cui ho letto poco fa?

Al di là dei puri termini tempistici sul rendering, credi possa essere un'ottima scelta anche in prospettiva di un ulteriore upgrade tra un paio d'anni ? o guardare così lontano è proibitivo?

Tu ora hai un phenom o intel?

grazie..

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra un paio d'anni sarà cambiato tutto... inutile pensare di aggiornare tra due anni.

Due anni fa c'era il q6600 e guarda cosa c'è ora...

Upgrade tra un anno si, è molto facile, quasi certo, che sulle attuali schede madri si montino i futuri processori bulldozer, che usciranno nel corso del 2011.

Io non faccio testo, perché non ho bisogno di CPU ad alte prestazioni... hoa ggiornato il mio E6420 (dual core 2,13GHz) al top disponibile per la mia piattaforma socket 775, il Q9650, l'anno scorso. E con questo tirerò di lungo fino al prossimo anno almeno. Mi piacerebbe studiare seriamente un software di fluidodinamica computazionale che di certo mi richiederebbe ben altre CPU, ma non ne ho proprio il tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come andrebbe questa accoppiata?

Asus Crosshair III Formula (140 euro e supporta max 16 gb, che facendo rendering possono allettarmi molto x espansione futura)

phenom 1055T

+ ram?

Come ram meglio 1066 o 1333? (da tre anni uso corsair e mi son trovato benissimo...nn so però sugli ultimi prodotto se c'è di meglio come rapp. qualità prezzo))

Fra un paio d'anni sarà cambiato tutto... inutile pensare di aggiornare tra due anni.

Due anni fa c'era il q6600 e guarda cosa c'è ora...

Upgrade tra un anno si, è molto facile, quasi certo, che sulle attuali schede madri si montino i futuri processori bulldozer, che usciranno nel corso del 2011.

Io non faccio testo, perché non ho bisogno di CPU ad alte prestazioni... hoa ggiornato il mio E6420 (dual core 2,13GHz) al top disponibile per la mia piattaforma socket 775, il Q9650, l'anno scorso. E con questo tirerò di lungo fino al prossimo anno almeno. Mi piacerebbe studiare seriamente un software di fluidodinamica computazionale che di certo mi richiederebbe ben altre CPU, ma non ne ho proprio il tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si puoi anhce ma prima o poi il cambio ti tocca farlo...

Ad esempio è molto facile che in futuro bulldozer non sia compatibile con l'AM2+.

E' già tanto che ci vadano i phenom II X6.

Comunque puoi usare queste:

http://www.gigabyte....spx?pid=3002#sp

http://www.gigabyte....spx?pid=3038#sp

Alla fine se hai anche le ram vendere il blocco CPU+mobo+ram non ti sarà così difficile.

Oppure cerchi di farc attorno un muletto da render... Ci metti una scheda video economicissima da 30 euro, un hard disk, un alimentatore e un case e Con 100 euro in più hai un altro computer! (con un q6600 occato e 8GB di ram).

Modificato da papafoxtrot
Link al commento
Condividi su altri siti

sul forum della GB mi suggeriscono la 790x-ud3p, con l'accorgimento di flashare x la compatibilità con x6..

io ho sempre avuto "paura" a flashare i bios, ne ho lette di tutti i colori....mi confermi che sarebbe un'operazione tranquilla e sicura?

Riguardo al muletto: ho già sia la sk video da 30 euro che un pc fermo in deposito..e 4 gb anch'essi senza pc)

eventualmente, per renderizzare con vray, con entrambi i pc (q6600 + 1055t) il muletto deve avere installato stesso sistema operativo, stesso max, stesso vray ecc? quali sono le direttive x farli lavorare insieme? nn ho mai pensato ad una cosa simile, ma l'idea nn mi dispiace!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui sorge un altro problema.

Se la mobo ti arriva con un bios troppo vecchio, ed è facile dato che queste mobo sono vecchie di un anno e mezzo e il phenom II X6 è nuovo di un mese e mezzo, la mobo non è compatibile col phenom, e non si avvia.

Per cui a te servirebbe prima una CPU più vecchia, compatibile, con la quale avviare il sistema, flashare il bios, e a quel punto montare il phenom II X6.

Il flash ovviamente è sicuro, ci mancherebbe altro... Si tratta di installare un software in windows... Si chiama @bios, e a quel punto aprirlo, fare click su flash bios, lui ti domanda il file da aprire e tu gli indichi quello che hai scaricato da gigabyte.

Basta, riavvii e hai finito.

Solo che appunto se non hai una CPU compatibile per via del bios troppo vecchio sei fritto.

Per il render in rete puoi anche usare sistemi operativi diversi, anche uno a 32 e uno a 64 bit, ma le versioni dei motori di render ed eventualmente di backburner devono essere identiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Ho recuperato questa discussione nella quale qualche mese fa chiedevo dell'upgrade del pc. Mi si consigliava invece un muletto da affiancare alla workstation (visto che ho un pc inutilizzato)

Oggi forse è il momento quindi vorrei qualche aggiornamento.

a - circa il quantitativo di ram del muletto: ha 4GB inutilizzati (mentre il pc centrale 8). Se per caricare la scena e durante il render, sono necessari più di 4 gb di ram, il muletto che fa? si blocca o rallenta solo l'elaborazione? oppure vengono condivisi 12 gb totali (8+4)?

b - circa l'accoppiata mobo + cpu. mesi fa si parlava bene del 1055T. Oggi ci sono novità per un sistema con ottimo rapp. qual./prezzo?

c - se oltre a vray, nel render è necessario caricare rpc, o altri plugin...tutto ciò deve essere installato su entrambi i pc?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

a: visto che ho 4 gb (1gb x 4) di corsair xms2 800 c4, potrei acqustarne altri 2 gb,

b: se optassi per il 1055t quale mobo? (considerando anche che i moduli sono i vecchi ddr2 800)

c: nel caso degli rpc, tutte le librerie possono essere condivise in rete tra i due pc, e così anche per tutte le texture?

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiorno le mie ultime domande, xkè nel frattempo ho letto qcs'altro:

L'idea è sempre quella di acquistare cpu+mobo+ram per muletto rendering

  1. Nel caso scegliessi una micro atx come la MA785GMT della GByte, ho dei limiti nel montare un dissipatore? e se volessi montarla nel mio vecchio case mid tower?
  2. E' vero che un 1055T o un x4 640, ai quali sarei orientato, possono essere overclockati con facilità
  3. Come Ram ho trovato un kit da 2 moduli da 4 gb : DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR CL9 [2x4GB]. E' una buona idea, per una futura espansione prendere 2 da 4 gb e lasciare liberi gli altri 2 slot sulla mobo?

Spero possiate darmi delle dritte!! :)

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...