Vai al contenuto

Ristrutturazione Villetta


Recommended Posts

bn-top

Ciao.

innanzitutto rivedrei la scala di alcune texture: il muro destro ha un bump un pò grosso... appare più grosso anche dell'intonaco "al rustico" tradizionale, almeno a questa distanza; o anche la pavimentazione in autobloccanti (rispetto alla 500, nelle zone lì vicino, sembrano enormi, più dell'appoggio a terra di una ruota).

Per il resto ho come l'impressione che ci siano dei problemi coi materiali, alcuni sembrano indirizzati al fotorealismo (mattoni a vista, macchina), altri all'effetto cartoon (l'albero dietro la casa).

Hai fatto delle prove con un unico materiale "bianco" per valutare l'illuminazione e le ombre?

Le geometrie le hai create da zero o hai importato solidi da sw cad?

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra tutto un po' confuso a causa di un filtro applicato in ps? o sbaglio? :blink:

Come ha gia detto multimano posta qualche clay render e dai un occhiata in altre discussioni simili, ci sono delle utilissime guide su come migliorare l'erba.

Prova anche a rimettere questa immagine pulita, senza ritocchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra tutto un po' confuso a causa di un filtro applicato in ps? o sbaglio? :blink:

...

Prova anche a rimettere questa immagine pulita, senza ritocchi.

Effettivamente... Ora che lo fai notare, anche più di uno ("poster edge" più altro, come lo "spray").

Quoto sul ripostare senza fotoskioppate...

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente... Ora che lo fai notare, anche più di uno ("poster edge" più altro, come lo "spray").

Quoto sul ripostare senza fotoskioppate...

Non ho utilizzato nessun filtro e non ho fatto nessuna operazione di post produzione visto che è un wip... direi che le farò alla fine. per me il problema è dovuto alla compressione del jpg.

Parte del modello è stato fatto al cad ma c'è qulacosa che non va quando mappo con uvw map perchè l' intonaco mi va fuori scala solo in una faccia del solido(sulla parte esterna alla dx del muro). cmq cerco di sistemare.

Per gli autobloccanti purtroppo ho trovato una texture molto molto piccola e non volevo rimpicciolirla troppo per non fare vedere troppo la ripetizione.Appena ho 5 minuti cerco di farmi una texture un po' + grande con photoshop!(se ce ne sono in rete di meglio fate sapere...)

La pianta dietro non ha assolutamente l' effetto cartoon ma effettivamente stona con gli ulivi sul fronte.

Questa settimana sono un po' incasinato con l' università cmq dalla prossima sarò + libero e voglio sistemare tutte le cose che mi vengono suggerite...

grazie :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

mai visto un effetto simile "al naturale" :o

Direi che la prima cosa da fare e cercare di capire il perchè di questa bassa qualità dell'immagine e poi realizzare dei clay render + un render liscio.

Cosi si possono analizzare meglio i problemi di texturing\shading e lavorare sull'illuminazione.

Se dai un occhiata in questa sezione WIP c'è un interessante lavoro in corso che tratta la realizazzione dell'erba, approfittane :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente sui materiali c'è qualcosa che non va, anche se un tocco toon non sarebbe male... Mi verrebbe voglia di fare una cosa quasi alla "Piranesi"... (Architetto o SW? :lol: )...

Per la texture dell'autobloccante puoi benissimo usare un materiale con mappe procedurali (Tile a scelta, un pò di noise sul bump, magari istanziata un poco in reflection, ma poco...).

Però ripartirei da "zero". Inizia con un materiale bianco, all'85% del suo valore. così puoi concentrarti sull'illuminazione della scena.

Per le piante, inizia con piani mappati (meglio se 2 ortoganili per ogni pianta), principalmente con quelli di sfondo... Per il primo piano (ulivo a destra soprattutto, ma valuta l'ipotesi di "abbatterlo"... :lol: ), ci vuole un modello un pò più dettagliato.

Anche l'erba puoi realizzarla con mappe procedurali, soprattutto se non hai generatori di vegetazione avanzati o modelli o voglia di scatterizzare e proxare... :)

Attento alle tegole. Alcuni sembrano con "spessori" diversi e strani.

Se hai importato dei solidi da sw cad esterni, prova a vedere bene quali impostazioni di "export/import" lavorano meglio a seconda dei sw che stai usando.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...