Vai al contenuto

Consiglio Per Un Rendering


Recommended Posts

bn-top
Guest KILLOW

Ciao,potresti farmi vedere l'immagine senza post produzione in photoshop?Quella è la Cattedrale di S.Agata a Catania ,giusto?Secondo me l'hai fotoritoccata perche' non ti piaceva il materiale del muro della chiesa.Hai pensato di giocare con la profondita' di campo? :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest KILLOW

Grazie per l'immagine,dovresti smussare i vari spigoli vivi dell'edificio e rendere meno plastico il materiale grigio della facciata.Hai fatto la prova a sfocare la chiesa o il "liotru" (nome popolare della statua) come ti avevo detto?Peccato che nella scena non appare anche la splendida fontana posta li vicino.Complimenti :Clap03:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao :)

per me da fastidio anche lo sfondo che hai messo, oltre all'orizzonte piatto che non va, la gamma di colori del cielo non si accosta a quelli dell'illuminazione.

Piu' che applicare dei filtri in ps dovresti lavorare su un bilanciamento dei colori e contrasti, comunque prova anche a cambiare lo sfondo, magari aggiungi dei monti il lontanza in ps, o modella dei piani da usare come monti, o qualche altro edificio in quella direzione.

I materiali ed i colori dell'edificio son fedeli all'originale? trovo strano quel grigio sinceramente, anche il taglio dell'inquadratura è troppo forzato al fatto che non ci siano altri edificimodellati tutt'intorno, preferisco che si veda almeno un po' la pavimentazione, pero' dovresti usare una texture piu dettagliata oppure aumenti il tiling, dagli anche un po' di colore che sembra in bianco e nero (la pavimentazione)

Per il resto la modellazione sembra moolto buona :)

Link al commento
Condividi su altri siti

P.s la sorgente di luce del rendering e dello sfondo non corrispondono, in quel tramonto il sole sta dietro l'edificio, nel tuo rendering l'edefici prende una luce diagonale proveniente dalla sua parte frontale/destra.

Se puoi posta un render pulito con sfondo nero o neutro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la tua sincerità!

Dunque, per la facciata ho usato la texture originale, in altre parole, foto fatte da me al Duomo, se tu guardi l’originale ti renderai subito conto, anche se effettivamente risulta subito evidente qualcosa di strano nella colorazione, ma volevo dare un idea più reale all’originale. Per la luce hai perfettamente ragione, “l’impostazione della luce non è una scienza perfetta” devo lavorare su un flusso illuminotecnico diverso, cosa non facile con sfondi di cielo del genere.

Dammi un parere su questa, la luce qui è più fredda su uno sfondo di cielo azzuro!

Grazie e a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema del cielo persiste, è colpa dell'immagine che usi di bassa qualità, o trovi una bella texture dettagliata da usare come sfondo altrimenti ti conviene usare un semplice gradiente da 2 colori.

(le nuvole in basso a destra andrebbero comunque coperte perchè troppo basse e "vicine")

Le parti grige prendono un po' di colore dall'ambiente circostante nel caso dell'immagine di killow si nota che tendono ad un celeste grigiastro mentre nel rendering rimangono molto grigio neutro.

alla facciata frontale si puo' aggiungere un bel noise nelle parti grige.

Non so aiutarti sui settaggi dell'illuminazione in 3ds, penso che potresti usare un immagine HDR per l'illuminzione, oppure oltre alla direction light del sole aggiungere un o piu luci senza shadow per illuminare di azzurro la controparte in ombra, o un ambient light sempre celestina (non so come funziona queste cose in 3ds :P )

ho pasticciato un po' cercando di essere piu' preciso nei consigli (scusami l'ho tagliato da cani, povero duomo :D )

example_duomot.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Joe.

Ho visto il tuo render è desidero fare alcuni consigli, specialmente nell'argomento della illuminazione.

Prima di tutto io suppongo che tu lavori con scanline (il motore di render per difetto di 3ds max).

Quando si simula una scena diurna di questo modo, è necessario imitare due fonti luminose:

-la luce del cielo (limpida, morbida, senza ombre)

-la luce del sole (diretta, con ombre)

Nel primo caso, ti raccomando scarire il script gratuito e-light, nella pagina: http://home.wanadoo.nl/r.j.o/skyraider/e-light_settings.htm

In seguito, devi mettere il file e-light.ms nella cartella "script" del directory di 3ds max (per esempio C:\Program Files\Autodesk\3ds Max 2009\Scripts)

Poi, in 3ds max, si apre questo file in "run script" (del menu MAXScript)

Il script funziona creando una cupola di luci intorno al tuo modello.

Ti consiglio modificare i colori delle luci (leggeramente azzurro), è non tenere più di 26 luci (1 segment).

Nel caso della luce solare, va bene una target direct con un raggio sufficientemente grande per coprire la scena.

Ti consiglio sempre di guardare attenzione in tenere le ombre delle luci attive.

Finalmente, sono d'accordo con avalanche. La tua scena si vede migliore con un sfondo simple di due colori invece a una textura di bassa risoluzione.

46347085.jpg

46523983.jpg

26627158.jpg

28219203.jpg

58335251.jpg

41258201.jpg

68359498.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...