Vai al contenuto

Logo Displace Su Piano....


Ospite

Recommended Posts

Salve ragazzi, scusate per ora non riesco a postere l'immagine perché non mi funziona bene imageshack questa mattina!...

Cmq ho un piano rettangolare con gli angoli fillettati rettangolari (non stondati).

Su questo piano devo aggiungere il logo usb scavato di un poco.

Ho fatto comunque l'unwrap, semplicissimo, e dopo aver fatto render uvw temlate, in photoshop ho inserito il logo.

Dovendo essere scavato un pò, ho realizzato questa mappa con il logo nero e il resto tutto bianco.

Il problema è che andandola ad applicare nel materiale come displace, si piazza al punto giusto ma mi alza anche il piano deformandolo un pò...ho capito che il bianco alza, ma come posso andare ad influire soltanto sullo scavo del logo usb senza che il piano dove dev'essere scavato, subisca deformazioni?

Ho provato a spostare la mappa nello slot bump e funziona benissimo, ma vorrei applicarla come displace, così magari è più realistica...

Mi aiutate cortesemente?

Grazie mille

M

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Il mio consiglio è quello di "modellare" l'incavo del logo. La parola magica è "shapemerge".

In alternativa, se non vuoi modellare, "a caldo" credo tu possa "mascherare" il displace con un mappa di tipo opacity/alpha, in modo da far leggere il displace solo alla porzione che ti interessa. Ma non sono sicuro che possa funzionare correttamente con una mappa solo "bianco e nero", proprio perchè il displace avviene sulla parte "bianca" o "grigia"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ti ringrazio, conosco molto bene shape merge anche perché il logo ce l'ho già modellato, quindi ho pensato anche a un boolean, soltanto che vado un pò di fretta ed ho poco tempo per rimettermi a connettere (cutter alla mano) un gran numero di vertici...perché il problema è che ho un turbosmooth su quel piano (da applicare dopo) e quindi se non connetto tutti i vertici allora si che funziona:)

Infatti quello che volevo è proprio un qualcosa per fare leggere al displace solo la parte dell'incavo, ho anche provato a salvare il file bitmap su un livello trasparente di photoshop, salvandolo in psd ma ovviamente non funziona...la mappa di opacità l'ho provata (logo bianco su fondo nero) ma mi legge solo il buco e mi sparisce tutto il piano:)

Che altra soluzione si può optare?

M

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo e ti faccio sapere:)

Grazie!

M

Non funge mi deforma comunque l'esterno...proverò a metterla bump, mi sembra cmq che vada bene, dopotutto è un logo a 3000x500 px

M

Link al commento
Condividi su altri siti

No...intendi normal map inserita nello slot BUMP?

Da quello che mi pare di capire (no modellazione, si per texture), non sarà un dettaglio della scena, ma un "particolare" a medio campo. Se così non fosse, valuta bene il "livello di dettaglio" che vuoi realizzare e se non ti soddisfa il texturing, ripensa se rifare l'oggetto (o parte di esso).

A questo punto proverei con la Normal (sì, nello slot bump, quando clicchi su "texture", scegli "normal bump" dalla lista). Eventualmente prima disattivando la displace (bisogna valutare se funziona per lo scopo). se sì, vedere l'effetto combinato Normal+Displace, ma magari riducendo l'intensità di quest'ultima rispetto alle prove fatte sino ad ora...

Se non hai ancora sentito parlare di "Normal Bump", prova a fare una ricerca.

Qui sul forum c'è una discussione interessante, soprattutto per chi non conosce il metodo:

FORUM > TUTORIAL > Texturing&Shading > Normal Bump

Oltre a questo, leggi eventuali pagine in rete sull'argomento, nello specifico quelle per i sw/plugin per creare tali mappe (i sw sottoriportai generano anche Displace, Specular ed altro dalla Diffuse caricata):

ShaderMap, CrazyBump, Plug-in schede video, plug-in per PS e GIMP... ce ne sono parecchie.

P.S. L'Output di ShaderMap di defoult è .bpm : se usi MR (che converte i .bmp in .raw, con consumo di RAM e tempi) cambialo in un'altro formato direttamente allocabile in memoria dal motore di render.

Link al commento
Condividi su altri siti

hehe...grazie mille sei stato molto dettagliato e gentile...in effetti il dettaglio del modello è a medio campo, proverò con la normal e ti faccio sapere...poi posterò il rendering...ho quasi finito tutto, non vedo l'ora è il mio primo rendering dopo 8 mesi di studio concentrato:)

grazie ancora!

M

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...