Vai al contenuto

Piano Room


anfeo

Recommended Posts

Ho trovato questa immagine e quindi ho deciso di riprodurla

http://www.3dtotal.com/getgalleryitem.php?cat=scenes&id=1530

Non è proprio uguale uguale, ma ho tentato di fare il possibile (anche come proporzioni).

Modellazione in Blender e render in Yafaray

post-11055-1274997577,6308_thumb.jpg

immagine ad alta definizione

Modificato da anfeo
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao, premetto che non uso blender in ogni caso un giudizio penso di riuscire a darlo.

Allora per me è molto molto bella la tua scena, la preferisco all'originale.

Se posso permettermi un consiglio sarebbe quello di desaturare la texture della carta da parati per creare un pochino di contrasto con i mobili (vedi originale) e di rivederne la mappatura mi pare un pochino strechata in lunghezza.

Per il resto le dimensioni non permettono di osservare ulteriori particolari quindi mi fermo qua.

Bravo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti, bella modellazione e bella illuminazione della scena. Non mi piace la cornice della finestra così imponente. Anche il materiale delle lampade lo vedrei leggermente più traslucente.Sarebbe bello, se hai tempo, postare un po di immagini della fasi della modellazione e del texturing, per farci capire i trucchi per raggiungere con software opensource questi ottimi risultati. :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai usato blender, e francamente sono all'oscuro del motore di rendering di dafault...però posso dire che l'immagine è bella, ma se posso permettermi ti consiglio di revedere:

- Textures e materiali (mancano di contrasto e dettaglio...mi piacerebbe vedere la pelle della poltrona, così come le venature del legno su sgabello e pianoforte...occhio alla carta da parati mi sembra stretchata);

- Ambient Occlusion (soprattuto nei punti di contatto...vedi tavolino dov'è poggiata la lampada, base pianoforte...)

- Illuminazione (il talaio della finestra è troppo bruciato in relazione alla luce che entra nella stanza...)

Ovviamente sono solo consigli dettati da un gusto personale, che ovviamente, può è deve essere discutibile.

Spero di non averti depistato nella tua visione artistica dell'immagine stessa...

Seguo con curiosità ed interesse i progressi...

:hello: :hello:

Pietro83

Link al commento
Condividi su altri siti

- Textures e materiali (mancano di contrasto e dettaglio...mi piacerebbe vedere la pelle della poltrona, così come le venature del legno su sgabello e pianoforte...occhio alla carta da parati mi sembra stretchata);

- Ambient Occlusion (soprattuto nei punti di contatto...vedi tavolino dov'è poggiata la lampada, base pianoforte...)

- Illuminazione (il talaio della finestra è troppo bruciato in relazione alla luce che entra nella stanza...)

Le texture sono solo dei patner appiccicati sopra il materiale, niente di che, il resto è proceduale, ma che intendi per maggiore dettaglio? Particolari in più che mancano (venature legno, carta ecc..), oppure bassa qualità di quelle giù esistenti?

L'AO non c'è, il calcolo è stato fatto con photomapping e FG, in effetti mi hanno consigliato in tanti di fare un pass di AO e fonderlo sopra il render.

Il telaio è bruciato perchè ci sono andato troppo pesante di post :D.

Grazie mille a tutti appena ho un attimo posto anche le immagini di wip e quella senza postproduzione :D.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...