Vai al contenuto

Render Esterno


Recommended Posts

Ciao a tutti, visto che non ne ho mai fatto uno ho deciso di cimentarmi un po sui render di esterni.

parto con una scena decisamente semplice per evitare di cmplicarmi troppo il lavoro.

il mio obiettivo è risucire a dare una resa buona anche se non necessariamente fotorealistica.

vi uppo la scena base da cui inizio a lavorare.

ho letto un pò di articoli sull argomento e ho visto che ci sono diversi approcci di illuminazione per gli esterni:

chi usa la direct di 3ds max chi vray sun + vray sky e chi anche vray light sphere.

consigli su come partire?

io intanto iizo a fare un set up di luci e vediamo cosa ci salta fuori :) grazie in anticipo a tutti.

rock'n roll:)

PS: uso vray e 3d max

http://img59.imageshack.us/img59/3238/capannoneaperto.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top
Inviata (modificato)

ho messo qualche oggetto alla veloce per riempire un pò la scena come mi hai consigliato.

nelle " aiuole " metterò poi dell erba.

ora vorrei capire come settare l' illuminazione e l' environment.

per il momento ho inserito una direct light e attivato la skylight di vray.

http://img441.imageshack.us/img441/3238/capannoneaperto.jpg

Modificato da Alessandro84
Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono dimenticato poi di fare la domanda, sry.

spulciando su internet ho visto che solitamente si usano hdri per simulare il cielo.

la mia domanda è : che tecniche si usano di solito per " riempire " lo sfondo in modo da non far vedere dove il cielo collima con il piano?

http://img38.imageshack.us/img38/3238/capannoneaperto.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

beh una buona notizia vediamo se ci cavo fuori una luce decente allora

;)

non capisco come mai lui usi una semisfera mappata con un jpeg invece che un hdri, avevo letto che si usassero appunto le hdri inquanto contengono più informazioni relative alla luce e quindi rendono meglio

Modificato da Alessandro84
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi!

Scusate se mi intrometto ma leggendo il tutorial l'ho trovato molto interessante e ho iniziato a provare.

Per quale motivo nei set del viewport background non mi fa attivare "use environment background" dopo che ho caricato l'immagine?...e poi nel tutorial dice "Unlike HDRI, you have to enable the background on your viewport and put in some numbers to get it to look right"...e che parametri dovrei cambiare?....sto capendo male?

:blink2:

Grazie

Mattew

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi!

Scusate se mi intrometto ma leggendo il tutorial l'ho trovato molto interessante e ho iniziato a provare.

Per quale motivo nei set del viewport background non mi fa attivare "use environment background" dopo che ho caricato l'immagine?...e poi nel tutorial dice "Unlike HDRI, you have to enable the background on your viewport and put in some numbers to get it to look right"...e che parametri dovrei cambiare?....sto capendo male?

:blink2:

Grazie

Mattew

devi alzare il moltiplicatore che vedi nel vraylightmtl a cui hai applicato l'immagine che userai come sfondo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto occhio all'antialiasing, è molto basso ;)

L' antialias lo tengo basso per fare prima con i test.

visto che non ho trovato jpeg da usare come dice lui nel tutorial, ho applicato una hdri nell environemt di vray e nel background. successivamente aggiungo una vray light gialla.

ma mi sembra che il mio effetto sia decisamente più scarso rispetto a qullo del tutorial.

non so bene come spiegare ma mi sembra che lui abbia tutto più morbido e che ci siano molte più variazioni di tinta nell' immagine, io appena accendo la vray light perdo completamente l' azzurrino del cielo.

dove sbaglio?

http://img163.imageshack.us/gal.php?g=direct.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bella discussione, seguo anch'io

interessante il tutorial però ho delle perplessità sull'impiego di una vray sphere per simulare il sole;

voglio dire la sphere non emette in tutte le direzioni? o sbaglio?

no la sfera la usi solo come cielo, il sole poi lo simuli con una direct light o altro ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

@Alessandro84_L'immagine che ho caricato era una mia. Per il fatto del background ho risolto, però non capisco per quale motivo devo attivarlo se poi uso una semisfera che copre il vero cielo?

@thedreamers_per il moltiplicatore è tutto chiaro.

Se posso, mi piace il metodo usato nel tutorial, però con quel tipo di luce vray usata per il sole, le ombre non mi convincono molto...si vedono veramente poco. Che ne dite? Sbaglio io?

Mattew

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, grazie per l' interessamento.

Comunque nel tutorial la vray light sphere la usa come sole infatti è gialla. e io l' ho visto fare anche in un gnomon workshop. è chella che ho anche io in scena, se la tieni molto lontana le ombre risultano comunque parallele a mio parere.

per quanto riguarda la cam uso una vraycam ma non ho attivo l' exposure control visto che sto usando una semplice luce vray e un hdri non voglio complicarmi la vita per il momento.

a dopo ora mi sparo un coffe ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...