Vai al contenuto

Come Riassegnare I Tasti Alt+Mouse?


Marco3

Recommended Posts

Un saluto al forum.

Provenendo da Softimage ho trovato la navigazione in Maya un po' ostica, soprattutto per quanto concerne il tasto centrale del mouse (la rotellina), adibito ad una funzione molto usata come il pan.

In XSI il tasto S è divino e configurato alla grande, con il pan e l'orbit assegnati ai pulsanti esterni del mouse e la rotella come zoom o dolly, molto comodo. Volendo comunque c'è anche il modo di impostare la navigazione come in Maya.

Cosa che invece è assente in quest'ultimo!

Di default questo è lo schema:

ALT+LMB=orbit

ALT+MMB=pan o track

ALT+RMB=zoom in e out

C'è il modo di scambiare il tasto centrale e quello di destra? Anche tramite uno script...

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

mi sembra siano una delle poche cose non modificabili in maya;

forse con C++ o Python un modo c'è o forse all'interno di Maya stesso io so solo che

puoi crearti una hotkey es. CTRL+ALT+a (press) e assegnare il comando relativo al movimento desiderato:

- Tumble(LMB):

setToolTo tumbleContext
- Track(MMB):
setToolTo trackSuperContext
- Dolly(RMB):
setToolTo dollySuperContext
e poi in CTRL+ALT+a (relase) ci metti il comando che ti riporta in selection mode:
global string $gSelect; setToolTo $gSelect;

però è una situazione un po scomoda.

Il mio consiglio anche se un po scontato e banale è Abituati :)

Modificato da jBrush
Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie.

Sì in effetti è un po' scomodo perchè anzichè un tasto (ALT) poi ne vai a premere tre...

In questo caso, se proprio non ci sono alternative, è vero quello che dici, conviene abituarsi (si fa per dire, sto solo provando il software).

Se il tasto centrale del mouse non fosse una rotella il problema non sussisterebbe!

Ho l'MX400 da qualche anno, mi sembrava un ottimo mouse (anche per il 3d), che ne pensate?

Logitech_MX400_Laser_Mouse_blog-709202.jpg

Ho anche provato a cercare un po' su google e in effetti qualche altra persona aveva sollevato il problema, ma senza adeguata risposta. Solo una volta è stato consigliato un programma ad hoc per crearsi le proprie hotkey, ma mi sembra di arrampicarmi sugli specchi :wacko::rolleyes:

link

Comunque che nel 2010 non sia stata ancora implementata una così semplice funzione :crying:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...