Vai al contenuto

Come Fare Sezioni E Texture Da Sketchup Con V-Ray?


abbaione

Recommended Posts

ciao a tutti, ho un problema con v ray per sketchup... anzi ne ho 2!!!

1) come saprete sketchup permette di sezionare i propri lavori ed effettuarne il render ... quando però tento il render in v-ray mi viene fuori il render del mio modello (nel mio caso un edificio) non sezionato... esiste un modo per far dialogare v-ray con sketchup in modo tale da poter visualizzare la sezione prodotta con sketchp mandando il render con v-ray?

2) ho mappato il mio modello direttamente con sketchup... quando mando il render con v ray le mappature si sballano assumendo evidentemende dei valori "dimensionali" diversi da quelli che avevo impostato con sketchup...

esiste anche qui un modo per fare dialogare S.U. con Vray???

carico le immagini in modo tale che possiate capire megli il problema!!!

grazie a tutti in anticipo!!!

roberto

0001.bmp

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao a tutti, ho un problema con v ray per sketchup... anzi ne ho 2!!!

1) come saprete sketchup permette di sezionare i propri lavori ed effettuarne il render ... quando però tento il render in v-ray mi viene fuori il render del mio modello (nel mio caso un edificio) non sezionato... esiste un modo per far dialogare v-ray con sketchup in modo tale da poter visualizzare la sezione prodotta con sketchp mandando il render con v-ray?

2) ho mappato il mio modello direttamente con sketchup... quando mando il render con v ray le mappature si sballano assumendo evidentemende dei valori "dimensionali" diversi da quelli che avevo impostato con sketchup...

esiste anche qui un modo per fare dialogare S.U. con Vray???

carico le immagini in modo tale che possiate capire megli il problema!!!

grazie a tutti in anticipo!!!

roberto

questa è l'altra immagine!!!!!

hggdhgfhfggfhfg.bmp

Link al commento
Condividi su altri siti

Non uso v-ray quindi non posso aiutarti granchè... ma in linea di massima le sezioni non vengono riconosciute dai motori di rendering, quindi devi fisicamente tagliare il modello, so che c'è un plugin gratuito, Zorro , che lo fa. Prova a dare un'occhiata se può servirti :hello:

sezionare fisicamente un modello di sketchup è molto veloce e facile...

Ho posto il mio problema in questo modo perchè mi sembrava più facile rispetto a porre il problema reale, cmq il fatto è che devo fare un video... cn sketchup si riescono a creare video con sezioni in movimento (esempio

vai a min 1:50)... in sintesi l'effetto che voglio ottenere è proprio quello che vedrai in qst video: un filmato con sezioni in movimento, dove il modello è ben mappato ilò tutto utilizzando v-ray visto che il render video di sketchup è abastanza scarso qualitativamente parlando.. e purtroppo non riesco a esportarlo in 3ds max!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

sembrerebbe che maxwell e artlantis gestiscano i piani di sezione, non come elemento importato da SU che sembra nessuno lo faccia, ma come parametro interno delle camere, del tipo: tutto ciò che è più vicino di tot metri alla camera lo escludi dal render, ho paura che dovrai cercare scorciatoie di questo tipo...

Link al commento
Condividi su altri siti

sembrerebbe che maxwell e artlantis gestiscano i piani di sezione, non come elemento importato da SU che sembra nessuno lo faccia, ma come parametro interno delle camere, del tipo: tutto ciò che è più vicino di tot metri alla camera lo escludi dal render, ho paura che dovrai cercare scorciatoie di questo tipo...

ok...allora dovrò imparare ad usare maxwell ed atlantis... che fatica!!!:wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vediamo di mettere ordine: ho chiuso un'altra discussione dell'autore sullo stesso problema, il link è questo:

http://www.treddi.com/forum/topic/79984-problema-mappaggio-utilizzando-vray-per-sketchup/

La discussione può proseguire.

In bocca al lupo!

effettivamente i - gratuiti non li capisco proprio... comunque per la seconda parte della domanda ho risolto... cosa devo fare ora? metto la soluzione direttamente su questa discussione oppure devo creare una sorta di tutorial??? :blink2:

Link al commento
Condividi su altri siti

per mappare correttamente le mie texture (che in pratica erano fotopiani e non texture "ripetibili" a piacere)1)ho cretato una nuova texture dall'editor materiali con appunto l'immagine del mio fotopiano e incollato sulle faccie del mio modello le texture appena create dei fotopiani (ovviamente sul modello venivano inizialmente visualizzate fuori scala)..

2)poi ho cliaccato col destro sulla faccia della figura in cui ho attaccato la texture e ho selezionato texture>posizione e ho modificato manualmente la mia texture in base alle mie esigenze(muovendo le puntine),per confermare ho cliccato tasto destro del mause su completato...

3)poi ho cliccato di nuovo col tasto destro del mouse sulla faccia e ho selezionato rendi texture unica

4)poi sono andato su materiali-nel menu a tendina e ho selezionato "nel modello"- e nei materiali che stavo utilizzando mi è comparsa una nuova texture (che è quella della nuova faccia)

5)ho selezionato la nuova texture e sono andato su modifica, ho cliccato su "modifica immagine di texture in un editor esterno" mi si è aperta cosi l'immagine (con visualizzatore di immagini per windows)e l ho salvata da qualche parte sul pc (ad esempio io l'ho salvata nella mia cartella texture)

6)sono ritornato nell'editor materiali, ho cliccato su "sfoglia" e ho selezionato la texture appena salvata nel passaggio 5.

---in questo modo vray non vi da problemi come quello sorto a me per quanto riguarda il corretto posizionamento della texture.

spero sia stato utile...

ora mi manca solo da capire il quesito 1. anche se mi sa che non ci sono soluzioni!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...