Vai al contenuto

Domenican Republic Resort


Recommended Posts

vi presento un cortometraggio realizzato lo scorso anno per la pubblicizzazione di un resort turistico nella repubblica domenicana.

modellazione autocad architecture e rhino piu' librerie commerciali, texturing lighting rendering ed animazione 3d studio max e mental ray.

http://www.youtube.c...h?v=ixYgxKqZ86c

Modificato da rendershape
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Mi scuso con i gestori e gli utenti di Treddi ma la committenza del video dopo avere in un primo momento dato la disponibilita'a pubblicare il lavoro ha successivamente cambiato idea e per questo ho dovuto rimuovere il video da youtube. Spero presto di avere la liberatoria e di tornare a condividere il mio lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao, molto bella la vista notturna nel secondo video, mentre le persone ferme e finte fanno proprio un brutto effetto come anche, a parer mio, le palme e la vegetazione finta.

Personalmente avrei preferito non cercare il fotorealismo che comunque non si riesce mai a raggiungere solitamente per questioni di tempi e budget ma soprattutto nel caso di un progetto così ampio avrei cercato più che altro di creare un'atmosfera magari inserendo al posto delle persone delle sagome come anche per la vegetazione così da dare un'idea più concettuale del progetto.

immangino però che il committente avrà spinto molto per inserire persone e vegetazione anche se dall'aspetto palesemente finto.

cmq complimenti per la mole di lavoro svolto!!!

:hello: :hello: :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, molto bella la vista notturna nel secondo video, mentre le persone ferme e finte fanno proprio un brutto effetto come anche, a parer mio, le palme e la vegetazione finta.

Personalmente avrei preferito non cercare il fotorealismo che comunque non si riesce mai a raggiungere solitamente per questioni di tempi e budget ma soprattutto nel caso di un progetto così ampio avrei cercato più che altro di creare un'atmosfera magari inserendo al posto delle persone delle sagome come anche per la vegetazione così da dare un'idea più concettuale del progetto.

immangino però che il committente avrà spinto molto per inserire persone e vegetazione anche se dall'aspetto palesemente finto.

cmq complimenti per la mole di lavoro svolto!!!

:hello: :hello: :hello:

ciao Tnt

grazie dei complimenti

concordo con le osservazioni su persone e vegetazione ma come tu hai anticipato facevano parte delle richeste della committenza.

Effettivamente si e' trattato di un lavoro molto impegnativo, sono partito dai progetti bidimensionali modellando terreno ed abitazioni con autocad architecture e rhinoceros.

rendering texturing illuminazione ed animazione sono stati realizzati in 3d studio max e mental ray con un uso massiccio di proxy object avendo scene con centinaia di essenze arboree.

Se mi chiedessero di rifarlo francamente non so se accetterei ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rendershape,

finalmente trovo il tempo di vedere i video e sarò un po' duro, scusa sono fatto così, su certe cose....

Video 1

- Che senso ha 1 minuto di loghie roba 3D che potevi presentare in altro modo anche più elegante con un finto 3D tramite motion graphic? secondo me ti sei complicato un po' la vita per renderizzare delle cose che avranno impressionato, ma che non hanno una grande valenza...

- Le riprese reali che hai inserito non mi piacciono, però credo che sia dovuto dalla committenza e allora non ci possiamo fare niente, fossi stato in te avrei lavorato di più sull'integrazione video scritte che a vederle così pare che le si possano anche fare in moviemaker quando invece dovrestri riuscire a dare un contributo maggiore...

Video 2

- l'intro stessa cosa di prima...

- che senso ha mettere tre persone che camminano e tutte le altre fisse come "belle statuine"? forse era meglio non metterle e giocare con altre soluzioni...

- Integrazione con lo sfondo pari a zero...

- ti prego.... in entrambi cambia la musica, non per far felice me, ma perché non ci azzeccno in video del genere musiche così veloci...

- in alcuni casi la camera gira, gira e ri.. gira... creando solo un senso di vertigine, cioè non si capisce nulla e quindi potevi limitare le scene... Per il resto è un video architettonico, ci sono delle parti troppo lunghe, altre che non si capiscono, altre fatte molto bene e così via... niente di veramente esaltante, ma complimenti per il lavoro perché è davvero un lavoro immenso... avrei un paio di domande:

- Committente italiano o del luogo?

- tempi di realizzazione?

- eventuale post-produzione e pre-produzione?

Secondo me hai la fortuna di fare dei bei lavori devi solo cercare di strutturare meglio i passaggi e come impacchettare meglio il prodotto (alla fine si tratta di quello)... se hai voglia mi farebbe molto piacere fare due chiacchere con te.

Mat

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Ciao Rendershape,

finalmente trovo il tempo di vedere i video e sarò un po' duro, scusa sono fatto così, su certe cose....

Video 1

- Che senso ha 1 minuto di loghie roba 3D che potevi presentare in altro modo anche più elegante con un finto 3D tramite motion graphic? secondo me ti sei complicato un po' la vita per renderizzare delle cose che avranno impressionato, ma che non hanno una grande valenza...

- Le riprese reali che hai inserito non mi piacciono, però credo che sia dovuto dalla committenza e allora non ci possiamo fare niente, fossi stato in te avrei lavorato di più sull'integrazione video scritte che a vederle così pare che le si possano anche fare in moviemaker quando invece dovrestri riuscire a dare un contributo maggiore...

Video 2

- l'intro stessa cosa di prima...

- che senso ha mettere tre persone che camminano e tutte le altre fisse come "belle statuine"? forse era meglio non metterle e giocare con altre soluzioni...

- Integrazione con lo sfondo pari a zero...

- ti prego.... in entrambi cambia la musica, non per far felice me, ma perché non ci azzeccno in video del genere musiche così veloci...

- in alcuni casi la camera gira, gira e ri.. gira... creando solo un senso di vertigine, cioè non si capisce nulla e quindi potevi limitare le scene... Per il resto è un video architettonico, ci sono delle parti troppo lunghe, altre che non si capiscono, altre fatte molto bene e così via... niente di veramente esaltante, ma complimenti per il lavoro perché è davvero un lavoro immenso... avrei un paio di domande:

- Committente italiano o del luogo?

- tempi di realizzazione?

- eventuale post-produzione e pre-produzione?

Secondo me hai la fortuna di fare dei bei lavori devi solo cercare di strutturare meglio i passaggi e come impacchettare meglio il prodotto (alla fine si tratta di quello)... se hai voglia mi farebbe molto piacere fare due chiacchere con te.

Mat

:hello:

Ciao Mat

il lavoro mi e' stato commissionato da una societa' di multimedia Domenicana che ha selezionato me ed altri operatori del settore in giro per il mondo valutando i video postati su youtube. Ho fatto delle immagini di prova ed un preventivo che sono stati accettati.

I disegni bidimensionali mi sono stati inviati dalla Germania, io ho realizzato tutto in outsourcing dall'Italia ad eccezione degli intro realizzati da un collega olandese e dai contributi video fimati in loco dal regista.

Il primo video mi ha impegnato per 3 mesi, idem per il secondo me ne e' stato proposto un terzo che ho rifiutato perche' il budget non era adeguato al lavoro.

Mi capitano bei lavori perche' probabilmente i clienti trovano adeguato il rapporto qualita' prezzo.

Quoto in toto le osservazioni tecniche purtroppo spesso la quantita' del lavoro da produrre va a scapito della qualita' di cio' che viene prodotto.

Mi farebbe piacere scambiare due chiacchere con te sentiamoci.

:hello: Roberto

Modificato da rendershape
Link al commento
Condividi su altri siti

ah ecco... ci stava dietro uno staff abbastanza particolare, a prima impressione sembrava che il lavoro svolto da te fosse completo (concept - realizzazione - ecc...)... ora si capiscono molte cose.

Dai ci sentiamo presto

Mat

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...