Vai al contenuto

Tutorial 3D-Palace: Apu Dvd Set


BoLIne

Recommended Posts

bn-top

Salve,

ho recentemente acquistato il videotutorial per la creazione dell Apu di matrix su 3d-palace.

Volevo sapere se potevo dire la mia a riguardo.

Attendo una conferma

Per esprimere semplicemente la tua opinione, chiaramente non c'è bisogno che tu chieda il permesso. Ci mancherebbe.

Se intendi invece effettuare una vera e propria recensione, contattami pure con un messaggio privato che ci mettiamo d'accordo.

Grazie

Ciao

"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi" (Marcel Proust)

"Due sono le cose infinite esistenti: l'universo e la stupidità degli uomini, ma sull'universo ho ancora qualche dubbio" (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

No niente recensione, esprimo solo la mia opinione a riguardo.

Come già detto il pacchetto è APU di matrix acquistato su www.3d-palace.com

Il modello è interessantissimo e molto complesso, ci sono una miriade di pezzi. Premetto che ho acquistato la versione dvd che sto aspettando ma nel frattempo sono riuscito a scaricare i filmati.

Una volta aperti sono rimasto a bocca aperta: non c'è alcuna traccia di una modellazione poligonale bella e pulita; tutto è modellato in lowlowlow poly con miriadi di errori su tutte le geometrie e senza la minima traccia di meshsmooth.

Per capirci questo è uno screen dei file max trovati nel pacchetto

immaginejv.jpg

Cioè, una cosa oscena! C'è anche il capitolo sul rigging ma non mi espongo perchè non l ho ancora affrontato.

Aspetto vostri pareri.

BoLine

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho visto questi dvd ma solo alcuni filmati gratuiti sul sito. ( per essere gratutiti erano interessanti )

la mia impressione è stata vedendo le immagini di un lavoro più simile ad una ripetizione di comandi che può essere utile per osservare come si dispongono nello

spazio i volumi di oggetti pieni di dettagli.

Forse però dopo un po può essere noioso seguire tutta una modellazione del genere.

Un mio amico non avendo una adsl performante mi ha chiesto di comprargli quelli sulla

architettura e modellazione di mobili etc.

il suo parere è stato deludente, non è rimasto molto contento, modellazione semplice tipo cataloghi di mobili molto semplici, cosi mi ha detto lui.

io sinceramente non li ho neanche guardati perchè avevo quella impressione e non

volevo perdere tempo.

forse la parte del rig può essere più interesante, per vedere come spostare un modello

pieno di particolari anche se in low poly.

poi facci sapere come era.

ciao

ps. in quelli di modellazione mobili e architettura mi hano detto che in alcune lezioni ci sono anche delle schermate dove compare un gioco di scacchi per attendere la fine di alcuni calcoli che sta facendo 3dsmax. :crying:

se io mettessi una cosa cosi nei mie video mi taglerebbero la testa.

Modificato da Mak21
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mak grazie dell' interesse. Quel che dici è vero, l'unica cosa utile può essere l'organizzazione del lavoro oltre che delle buone references per un modello così complicato.

Da qui a perdere ore per una modellazione da asilo mi pare un furto, inoltre la presentazione del set sul sito è fa parecchia gola, qua c'è il http://www.3d-palace.com/2010/04/awesome-mechs-in-3ds-max-the-matrix-apu/

In più sotto si legge un bel commento: "One of the oldest and yet still remains one of the best sets released"

e invece...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao BoLine...

ho sentito di peggio... tipo il tipo che mentre aspetta il render suona la chitarra e canta stonatissimo... XD.... tornando seri ci sono dei video che sono molto discutibili visto il servizio che offrono, d'altro canto 3D-Palace non mi pare che sia un sito citatissimo da molte persone quindi consigliato come fonte primaria per i suoi dvd (tipo Digital Tutors, Gnomon o 3DTotal, per esempio...)... Vorrei però spezzare una lancia a favore di 3D-Palace perché ha un forum dove si possono trovare delle informazioni utili, tutorial anche interessanti ecc... naturalmente questo è un'aspetto negativo perché se il forum è fatto dagli utenti perché i dvd sono un po' lasciati andare?!?!?.... :blink:

Mat

:hello:

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mak grazie dell' interesse. Quel che dici è vero, l'unica cosa utile può essere l'organizzazione del lavoro oltre che delle buone references per un modello così complicato.

Da qui a perdere ore per una modellazione da asilo mi pare un furto, inoltre la presentazione del set sul sito è fa parecchia gola, qua c'è il http://www.3d-palace.com/2010/04/awesome-mechs-in-3ds-max-the-matrix-apu/

In più sotto si legge un bel commento: "One of the oldest and yet still remains one of the best sets released"

e invece...

Speriamo che almeno il rig sia interessante.

ci saprai dire.

il modello si può essere interesante ma una modellazione di un oggetto di quel tipo

penso che sia abbastanza semplice, è più la pazienza ad organizzare i pezzi e metterli insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho sentito di peggio... tipo il tipo che mentre aspetta il render suona la chitarra e canta stonatissimo...

Ti dico solo che in questo video si sentono degli schiamazzi di bimbi in sottofondo, penso sia una vera mancanza di professionalità.

Cmq si, si diceva modellazione semplice, bhè dipende, certi pezzi sono molto incasinati da fare, o almeno per farli con un buon dettaglio ci si perde un bel po di tempo, parlo per me ovviamente.

In ogni caso loro hanno un canale IRC libero dove ci sono gli admin di 3d-palace e queste cose le farò presenti, mi sembra il minimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dico solo che in questo video si sentono degli schiamazzi di bimbi in sottofondo, penso sia una vera mancanza di professionalità.

Cmq si, si diceva modellazione semplice, bhè dipende, certi pezzi sono molto incasinati da fare, o almeno per farli con un buon dettaglio ci si perde un bel po di tempo, parlo per me ovviamente.

In ogni caso loro hanno un canale IRC libero dove ci sono gli admin di 3d-palace e queste cose le farò presenti, mi sembra il minimo

gli schiamazzi dei bimbi si li ho sentiti anche io nei video gratutiti che avevo scaricato molto tempo fa.

poi per il modello si è vero alcune parti hanno molti particolari e sono incasinati

e forsè è uno dei motivi per cui si è invogliati a voler capire come risolvere tutta

quella varietà di particolari in un modello 3d.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto solo degli sshot sul sito da te indicato.

probabilmente la scelta del very low poly è stata la più sensata in vista del rig e dell'inevitabile peso superfluo di parti che non verrebbero neanche viste in una probabile animazione.

in sostanza solo dei malati come noi (me soprattutto) vanno a dare 2 iterations di turbosmooth a un bullone nascosto... :D

credo e spero per te, che il punto di forza di questo tutorial sia appunto il flusso di lavoro e il relativo rigging.

per quanto riguarda schiamazzi, rumori di sottofondo etc ... meno male che non hanno scaricato il cesso.... :lol:

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...