Vai al contenuto

Mezzeria Sede Stratale


Recommended Posts

Salve a tutti, dispongo di una CTR in formato dwg che relativamente alle strade riporta i bordi esterni, ma non la linea di mezzeria, che è mio interesse ricavare.

Mi chiedevo se foste a conoscenza di un qualche comando in Autocad (o eventualmente di qualche applicativo esterno /altro software in grado di elaborare dwg) che può aiutarmi nell'operazione.

Premetto che ho campito le strade, e che quindi oltre alle linee di bordo ho a disposizione degli areali.

Grazie in anticipo per le risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Purtroppo è un'area di qualche decina di chilometri quadrati, quindi farla a mano con l'offset sarebbe un'operazione lunga (oltre che imprecisa, considerando che la sede stradale così come riportata su CTR ha una larghezza variabile).

Forse c'è qualche software Gis che potrebbe risolvere il problema, ma ho poca conoscenza del campo.

Ad ogni modo grazie per l'interessamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo è un'area di qualche decina di chilometri quadrati, quindi farla a mano con l'offset sarebbe un'operazione lunga (oltre che imprecisa, considerando che la sede stradale così come riportata su CTR ha una larghezza variabile).

Forse c'è qualche software Gis che potrebbe risolvere il problema, ma ho poca conoscenza del campo.

Ad ogni modo grazie per l'interessamento.

Che c'entra il GIS con questo? Comunque no, non credo ci sia nessun "software GIS" che fa questo; ma ammesso che si sia, spenderesti migliaia di euro in un software solo per farti tracciare la mezzeria stradale da una CTR???

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse dico una cavolata:

Se hai campito le strade, dal comando "retino" puoi rigenerare i bordi...

Da li hai delle polilinee che puoi "aprire" o "spezzare", a piacere.

L'offset, come già suggerito, è indicato, a patto che la sezione della strada sia costante.

Altrimenti, con santa pazienza, tracci delle rette tra le coppie di vertici che si "frontaggiano" nei punti salienti. Poi crei una polilinea con l'ausilio dello snap "midpoint"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è stato indicato ArcGIS come software che potrebbe risolvere il problema in modo automatico.

Trattandosi di un lavoro che devo fare a fini di studio e che rimarrà circoscritto all'ambito accademico non ho problemi di budget, se così si può dire.

Allora non ti resta che comprarlo e completare il lavoro...mi domando se chi ti ha indicato ArcGIS come soluzione ti ha anche detto come fare, perchè non mi risulta che abbia una qualche toolbox che fa questo genere di elaborazioni. Forse ArcINFO, ma spendere 30.000 euro per una cosa simile è proprio uno schiaffo alla miseria

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...