Vai al contenuto

Reinventarsi


fasediresa

Recommended Posts

Ciao a tutti. Ho recentemente deciso di lasciare perdere di lavorare col treddi dopo aver passato parecchi anni a usare tutte le mie energie in questo senso, aperto partita iva ecc. Non scrivo per fare nessun piagnisteo, ma per chiedervi un consiglio:

Dovendo reinventarsi completamente in un'altro campo, quali sono secondo voi le professioni a cui potrebbe giovare il fatto di avere comunque la competenza di eseguire rendering, animazioni di cemere/oggetti, qualche FX ecc.? Anche rendering non fotorealistici, anche renderacci fatti in mezzora per visualizzare qualsiasi cosa.

Che mi sia venuto in mente:

- agente immobiliare (che non farò xchè non mi sento tagliato)

-

-

(...)

Non mi viene in mente nulla di specifico, magari ai cartongessisti servirebbe per previsualizzare il loro lavoro velocemente? O ai piastrellisti? O ai posatori di ogni genere? Artigiani del ferro? Booh!

Sì sono indirizzato verso lavori manuali, sia per la migliore speranza di trovare lavoro a brevissimo, sia per la rabbia che mi porta a stare lontano dal PC il più possibile. Non penso nemmeno al design perchè è un'altra carriera durissima da iniziare alla mia età (sono intorno ai trenta) e soprattutto non è un percorso a breve termine il che la esclude a priori.

Per intendersi uso bene Maya + MR + Photoshop principalmente, e col CAD sono una pippa. Modellazione, UVlayout, texturing, rendering, compositing, environment, animazione di tutto ciò che non è un personaggio, qualche FX, qualche riga di script (base) e rig funzionali (niente di complesso).

Ah, per chiarirsi, non prendetelo come uno sfogo è solo una domanda.

Grazie a tutti quelli che risponderanno e lancieranno idee :)

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

mah, mi sembra una domanda priva di nessun senso...

piastrellista, muratore etc... pretendi di scegliere un mestiere in base a quello che ti offrirà ogni tanto la possibilità di metterci in mezzo pure qualche render? se sei pronto a fare una scelta simile in base allo sbocco nel treddi continua a fare render e hai risolto...

inoltre ogni mestiere prevede competenze e capacità che si acquistano solo con gavetta e esperienza, non ti credere che a posare due piasterlle siano capaci tutti, o meglio, a farlo si, ma a farlo bene e veloce ce ne corre... tu hai già esperienze nel settore? (e in tal caso dovresti già sapere su cosa indirizzarti, render o non render...)

boh, posso capire lo sconforto ma non riesco a comprendere la soluzione che hai trovato...

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non pensare che stia scherzando, perchè sono serio.

Secondo me ti stai ponendo la domanda sbagliata, o comunque hai un pò di confusione in testa...

Dici di volerti lasciare alle spalle il treddi, ma vorresti rimanere in un settore per il quale la tua figura potrebbe essere utile... :blink2:

C'è un controsenso di base...

Come quando dico che voglio smettere di fumare, mentre mi accendo l'ennesima sigaretta... :wallbash:

Poi scusa... "renderacci fatti in mezzora per visualizzare qualsiasi cosa"... :blink:

Prova a fare... l'illusionista! :w00t:

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, hai detto che vuoi abbandonare il 3d ma in realtà mi sembra che stai solo cercando un'applicazione diversa rispetto a quella attuale e magari con meno esigenze grafiche.

Se sei veramente stufo del 3d a mio parere dovresti cercarti qualcosa che non centri davvero niente con questo, che ne so tipo il giardiniere. Perchè altrimenti rischi a breve di trovarti nella stessa situazione di adesso di averne le scatole piene ( anche se capisco che probabilmente più che essere stufo del 3d sei stufo dei committenti...).

Link al commento
Condividi su altri siti

piastrellista, muratore etc... pretendi di scegliere un mestiere in base a quello che ti offrirà ogni tanto la possibilità di metterci in mezzo pure qualche render?

No penso a come invogliare di più uno che mi assume a tenere in valore il mio lavoro, e a trattarmi bene economicamente, visto che magari può risparmiare qualcosa in questo modo.

se sei pronto a fare una scelta simile in base allo sbocco nel treddi continua a fare render e hai risolto...

Evidentemente se ho aperto questo thread è perchè non posso permettermelo no? Chiaro che se mi chiedono di fare un render e sto già facendo un'altro lavoro glielo posso fare massimo alla sera o di domenica e in nero.

inoltre ogni mestiere prevede competenze e capacità che si acquistano solo con gavetta e esperienza, non ti credere che a posare due piasterlle siano capaci tutti, o meglio, a farlo si, ma a farlo bene e veloce ce ne corre... tu hai già esperienze nel settore? (e in tal caso dovresti già sapere su cosa indirizzarti, render o non render...)

Ho un po' di esperienza con il cartongesso, ma troppo poca e lontana nel tempo perchè mi sia veramente utile. Se è per questo ho sempre fatto di tutto nei periodi di magra con il 3d. E non ho mai detto di voler saltare la gavetta. Solo che in alcuni campi almeno la gavetta ti permettono di farla ancora.

Non pensare che stia scherzando, perchè sono serio.

Secondo me ti stai ponendo la domanda sbagliata, o comunque hai un pò di confusione in testa...

Dici di volerti lasciare alle spalle il treddi, ma vorresti rimanere in un settore per il quale la tua figura potrebbe essere utile... :blink2:

C'è un controsenso di base...

Come quando dico che voglio smettere di fumare, mentre mi accendo l'ennesima sigaretta... :wallbash:

Poi scusa... "renderacci fatti in mezzora per visualizzare qualsiasi cosa"... :blink:

Prova a fare... l'illusionista! :w00t:

:hello:

Sicuramente di confusione in testa ne ho; ma sai, è dura pensare di buttare alle ortiche anni e anni della tua vita. Inoltre è normale che dei lati di un'attività possano completarne un'altro, in tutti i campi dello scibile.

Iniziare a fare web-design sapendo fare render è la cosa più ovvia. O il grafico da stampa. Ma qualcuno di voi magari ha delle altre idee interessanti, e ho scritto per chiedervelo. Se volete ironizzare fate pure, non piangerò per questo perchè ho ben altri problemi a cui pensare attualmente.

Rinnovo la domanda a lanciare idee per applicare i render ad altre professioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sei veramente stufo del 3d a mio parere dovresti cercarti qualcosa che non centri davvero niente con questo, che ne so tipo il giardiniere. Perchè altrimenti rischi a breve di trovarti nella stessa situazione di adesso di averne le scatole piene ( anche se capisco che probabilmente più che essere stufo del 3d sei stufo dei committenti...).

Non sono per niente stufo del 3d; cerco solo, visto che sono costretto, di coniugarlo in un'altra salsa che mi dia il pane per pagarmi l'affitto.

Per esempio, mi è venuta in mente una cosa: spesso le grosse ditte che costruiscono stand fieristici assumono dei renderisti. Magari un artigiano che fa lo stesso mestiere e che non si può permettere uno fisso e magari non fa i render di presentazione per questo motivo, potrebbe essere interessato a prendermi e insegnarmi a fare il falegname e ad avere i miei render.

fasediresa 1 - treddi.com 0

:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

mi fa un po sorridere che tutti fanno treddi e per tutti +- c'è un po di crisi, e proprio qui cerchi una soluzione che unisca il rendering ed enormi guadagni? ma loool!

Enormi guadagni? :blink2: Ma se cerco solo di pagarmi l'affitto :wallbash:

Madò divento un nababbo a fare i cartongessi sìsì

Link al commento
Condividi su altri siti

Evidentemente se ho aperto questo thread è perchè non posso permettermelo no? Chiaro che se mi chiedono di fare un render e sto già facendo un'altro lavoro glielo posso fare massimo alla sera o di domenica e in nero.

Ma si dai diciamolo proprio così senza problemi....per fortuna ci sono anche quelli che a differenza tua si fanno un culo tanto e pagano pure le tasse...quando sento ste cose mi girano proprio le balle...

vai a fare qualcos'altro e non venire a stressare noi...lol

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa, e credi facendo il garzonetto dal falegname di guadagnare questa cifra spropositata?

è questo quello che intendo, al falegname importa relativamente se tu gli fai dei render che gli richiederanno due volte l'anno, ma o assume una persona che già conosce il mestiere e la paga, o ti prende a una miseria e ti insegna il mestiere...

trovo più sensato continuare a fare render e offrire il servizio al falegname come esterno tenendo un rapporto qualità prezzo che permetta anche a lui di avvininarsi al fantastico mondo della visualizzazione 3d...

se poi vuoi metterla sui risultati...:huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco il dramma di essere senza lavoro e dover arrivare a fine mese ma se sono anni che studi e lavori nel 3d non conviene spostarsi in lidi in cui la nostra professione viene trattata decisamente meglio? Oltretutto non è un buon periodo per nulla mi sa...

Alla peggio con la bella stagione c'è un sacco di frutta e verdura da raccogliere, non penso ci sia da fare molta gavetta. :Pù

A parte gli scherzi... immagino tu c'abbia già pensato ma quella cinquantina di reel all'estero li manderei. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scuate ragazzi ma non sono venuto qui per farmi insultare.

thedreamers la partita iva ce l'ho adesso ma se vado alle dipendenze la chiudo e quindi se mi chiedono in futuro di fare dei render in giro li potrei fare solo in nero. E' più chiaro così?

nicoparre non ho capito perchè sei così aggressivo. Primo non ho parlato di cifre spropositate, ho detto (più di una vosta) che sono in difficoltà economiche. E siccome lo sono già da un po' mi vedo costretto ‎(costretto vuol dire che non è una scelta) a cambiare lavoro; se non l'hai capita non posso continuare a fare i render, manco per il falegname, perchè NON CI CAMPO e non c'ho nessuno che mi parcheggia chiaro?

Inoltre le commesse per costruire stand da fiera si prendono attraverso delle gare d'appalto, e nel concorso il render fatto bene è un reale surplus. Quindi al falegname Geppetto un render gli servirebbe spesso no 2 volte l'anno.

Grazie Guido per aver detto una cosa sensata, purtroppo non posso andare all'estero perchè sono legato a casa da altri legami in questo momento.

Comunque oh, non ho capito tutto sto veleno da dove vi viene per buttare le pietre addosso agratis a una persona che sta palesemente in difficoltà, e che non mi pare che vi abbia insultato.

Se qualcuno ha qualhce idea costruttiva mi piacerebbe sentirla. Se no a revoir.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scuate ragazzi ma non sono venuto qui per farmi insultare.

thedreamers la partita iva ce l'ho adesso ma se vado alle dipendenze la chiudo e quindi se mi chiedono in futuro di fare dei render in giro li potrei fare solo in nero. E' più chiaro così?

nicoparre non ho capito perchè sei così aggressivo. Primo non ho parlato di cifre spropositate, ho detto (più di una vosta) che sono in difficoltà economiche. E siccome lo sono già da un po' mi vedo costretto ‎(costretto vuol dire che non è una scelta) a cambiare lavoro; se non l'hai capita non posso continuare a fare i render, manco per il falegname, perchè NON CI CAMPO e non c'ho nessuno che mi parcheggia chiaro?

Inoltre le commesse per costruire stand da fiera si prendono attraverso delle gare d'appalto, e nel concorso il render fatto bene è un reale surplus. Quindi al falegname Geppetto un render gli servirebbe spesso no 2 volte l'anno.

Grazie Guido per aver detto una cosa sensata, purtroppo non posso andare all'estero perchè sono legato a casa da altri legami in questo momento.

Comunque oh, non ho capito tutto sto veleno da dove vi viene per buttare le pietre addosso agratis a una persona che sta palesemente in difficoltà, e che non mi pare che vi abbia insultato.

Se qualcuno ha qualhce idea costruttiva mi piacerebbe sentirla. Se no a revoir.

questione di correttezza professionale...se non puoi fatturare non lavori, è semplice. Altrimenti lavori, in nero, e se ti beccano sono cazzi. Ci sono mille lavori e mille modi per farli, sta a ognuno decidere cosa fare...

Sembra quasi che uno sia obbligato a lavorare in nero altrimenti lo ammazzano :D

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente non mi sembra di esser stato aggressivo e mi spiace che tu abbia interpretato in questo modo, in tutta onesta è solo che non capisco dove la tua domanda vada a parare...

come ti è già stato detto se vuoi fare render fai render, se purtroppo hai difficoltà economiche credo che qualsiasi lavoro vada bene per magnare...

trovo il cercare a tutti i costi capra e cavoli dispersivo, tutto qua.

però ti auguro di trovare quello che cerchi.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

No penso a come invogliare di più uno che mi assume a tenere in valore il mio lavoro, e a trattarmi bene economicamente, visto che magari può risparmiare qualcosa in questo modo.

Tu davvero credi che un artigiano possa assumerti e "trattarti bene economicamente" solo perchè potresti essergli utile per i rendering?? Stai scherzando vero?! Un piastrellista o un falegname hanno bisogno di mano d'opera che pedali, non un trentenne senza esperienza, fuori tempo per l'apprendistato, da formare!

Avresti fatto meglio nei tuoi anni di esperienza a metterci dentro un po' di CAD, allora forse avresti avuto molte più chances. Ormai i falegnami "seri" non lavorano più con la sega ma con le macchine a controllo numerico, così come chi lavora la pietra e la lamiera. L'unica cosa che mi viene in mente è: cerca qualcuno che ti faccia fare corsi di formazione. Corsi su maya, su photoshop o di qualsiasi altro prodotto che tu sei in grado di manipolare, anche office. Sono stati stanziati parecchi soldini per la formazione di persone in cassa integrazione, in mobilità e/o disoccupati grazie a sta maledetta crisi. Io ne ho talmente tanti da fare che non ci sto più dietro...pensaci

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

mi dispiace per la situazione in cui ti trovi, però se non hai niente da perdere, nell'attesa di trovare altro, puoi dai un'occhiata al mondo del microstock (ovvero alla vendita di foto, o immagini e video in 3d, nel nostro caso, da parte di agenzie specializzate)

Anticipo che:

- i risultati concreti (se ci saranno) li vedrai fra circa un anno

- non è detto che funzioni

- non è per tutti (c'è una fase di selezione da superare)

- ci vuole molta fantasia e creatività, e saper trasmettere con immagini semplici, concetti ben precisi (che pare facile ma non lo è)

- c'è da sbattersi più di quello che sembra (parliamo di un portfolio di centinaia di immagini, e anche più :))

- c'è sempre il rischio che la cosa non funzioni e che ti ritrovi fra un anno ad aver buttatto del tempo prezioso

detto questo... io sto, da un pò di tempo, sacrificando il mio tempo libero per cercare di ritagliarmi uno spazio in questo mercato.

Perchè?

Perchè mi affascina, mi incuriosisce, e dopo una (spero) attenta valutazione ho ritenuto che potesse essere, per me, una possibile svolta professionale (sgrat sgrat)... e anche perchè i primi risultati positivi, in fatto di vendite, mi danno la spinta per continuare.

Non voglio con questo illuderti, e quindi prendila solo come un'idea da valutare :)

Ti auguro il meglio

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Enormi guadagni? :blink2: Ma se cerco solo di pagarmi l'affitto :wallbash:

Madò divento un nababbo a fare i cartongessi sìsì

bho da quel che vedo pagare i carton gessisti direi di si.... cmq vedo che hai aperto solo sta discussione (assurda imho) prova a postare qualche lavoro cosi che magari qualcuno li vede e ti chiama...

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse sarà un consiglio che molti ti avranno detto di lasciar perdere

ma c'è anche la vendita id contenuti online che costa sacrificio e dedizione

e comprensione anche di quel tipo di mercato.

i requisiti sono come sempre una resistenza e una forte motivazione perchè

ti scontrerai con chi lo fa giò da molto tempo e conta molto la quantità di

modelli o altro e una discreta qualità.

le realtà che vendono di più sono composte anche da più persone che comuque lavorano

circa 10 ore al giorno.

da una occhiata ai migliori venditori :Featured sellers

http://www.3dexport.com/#box_3

puoi osservare la quantità di modelli la data di pubblicazione e il paese di origine.

questo per valutare il contesto e valutare se è un lavoro che sia più remunerativo nel nostro paese o anche da un altro paese, perchè i siti sono internazionali.

i risulati non sono immediati serve circa un anno per rendersi conto del flusso di lavoro.

se hai scadenze imminenti di pagamenti ti consiglio di fare altro.

Modificato da Mak21
Link al commento
Condividi su altri siti

beh caro amico, è dura per chiunque di sti tempi!

Nella home ci sta una sezione di cerco/offro lavoro, puoi vedere lì se ci sta qualcosa che ti può interessare.

Artigiani, piastrellisti, falegnami...di certo il loro mesiere lo fanno col materiale alle mani e hanno gia in testa quello che devono fare, se gli mostri il loro lavoro come dovrebbe essere finito si incazzano pure e ti sputano in un occhio..senti a me!!!

ps. non devi fare l'agente immobiliare ma puoi farti un giro tra le agenzie immobiliari della tua città perchè spesso hanno bisogno di gente che gli presenti una buona veste grafica per gli edifici che andranno a vendere...specie se sono di nuova realizzazione....stessa cosa vale per gli studi tecnici, fatti un giro tra ingegneri e architetti, un modellatore e renderman può servire anche se ti prendi da esterno le commesse.

altro ps. da come parlavi sembrava che avessi 60 anni non 30....chi ti dice che avere 30 anni si sia gia vecchi per la grafica design?!

ancora ps. se nella tua città o vicino ci sta una facoltà di architettura, beh vacci a fare un giro e metti degli avvisi come esecutore di lavori di modellazione e render per esami o tesi.

Compare,ci campo per ora con ste cosette, ho 30 anni anche io come te, e ho smesso di lavorare in un grosso studio di architettura per motivi che esulano da questa discussione, mi sto per laureare e di certo non mi sento vecchio per niente...so progettare e me la cavicchio nella CG

Forza e coraggio ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...