Vai al contenuto

Vray Displacement + Erba


Alessandro84

Recommended Posts

Ciao ragazzi, ho visto vari tutorial su come creare dell' erba utilizzando il vrayDiplacement...solo che qualsiasi cosa io faccia diciamo che l' erba prende il volo....qualcuno sa dirmi come mai?

sto usando un vraydisplacement 2d con settaggi di default e un' amount di 0.3cm

http://img200.imageshack.us/img200/3096/erbat.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Se è il Displacement che ti interessa..... mi dispiace ma non sono la persona + adatta.......

Se invece stai trovando un metodo veloce per fare un prato in Vray (nello specifico Vray Proxy)

ho segnalato QUI un tutorial molto interessante e sbrigativo.

Saluti

Fabio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, lo shader che mi hai consigliato funziona decisamentebene, resto curioso di sapre come mai con la texture di prima il prato volasse...mi piacerebbe capirlo non è la prima volta che il displacement mi fa " volare " oggetti

mmh non saprei, ho usato tante volte il mod e non mi è mai capitata una cosa simile :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è il Displacement che ti interessa..... mi dispiace ma non sono la persona + adatta.......

Se invece stai trovando un metodo veloce per fare un prato in Vray (nello specifico Vray Proxy)

ho segnalato QUI un tutorial molto interessante e sbrigativo.

Saluti

Fabio

giusto ieri mentre vagavo per la rete ho trovato un bel tutorial, usa un metodo simile a quello del tuo ve lo linko comunque, potrebbe sempre essere utile.

http://vray.info/tutorials/grass/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ho seguito il tutorial e effettivamente per l' erba, soprattutto se in primo piano rende. ho solo una domanda, se io devo diciamo riempire di erba una zona rettangolarecome faccio per evitare che mi esca dai bordi?

vi allego un immagine che forse capite meglio ;)

http://img594.imageshack.us/img594/8127/capannoneaperto05.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ariciao, vi allego il silutato ottenuto con il displacement. penso che userò entrambe le tecniche a seconda della distanza dall' inquadratura.

per il displace ho usato lo shift come dici tu francesco e funziona da dio grazie.

una domanda, ho dovuto usare valori di displacement piuttosto alti tipo 50 cm per ottenere quel risulatao, dipende da come ho creato la texture per il displace?

lo chiedo perchè visto che l' unità di misura è il cm pensavo fosse diciamo piu fedele al valore che uno mette nello slot:

ecco il render:

http://img153.imageshack.us/img153/8127/capannoneaperto05.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...