Vai al contenuto

Problemi Con Piranesi


Sere2

Recommended Posts

Salve a tutti...

ho una domanda su Piranesi...

non riesco a capire una cosa e spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.

dovrei realizzare una planimetria di un giardino con riempimenti di verde, alberi ecc.

ma non riesco a capire se posso usare pianesi solo dopo aver fatto un minimo render o c'è un modo per esportarla da autocad con le sole linee 2d senza bisogno del modello?

ringrazio chiunque sia in grado di darmi una mano :)

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Quoto algosuk: se vuoi sfruttare le potenzialità di Piranesi, devi salvare in formato EPix (i file sono dannatamente giganti).

Il sw gestisce anche file raster 2D, ma diventa quasi impossibile diversificare gli stili per elementi rappresentati (i file EPix contengono informazioni su tridimensionalità, profondità, materiali, oggetti, ecc. ecc. cosa che non è possibile avere in un 2D).

Se devi solo fare una planimetria il mio consiglio è utilizzare altri sw di fotoritocco come Photoshop o Gimp per colorare e definire superfici e materiali, oppure, se parti da un 2D cad, Autodesk Impression è molto interessante...

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti...

ho una domanda su Piranesi...

non riesco a capire una cosa e spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.

dovrei realizzare una planimetria di un giardino con riempimenti di verde, alberi ecc.

ma non riesco a capire se posso usare pianesi solo dopo aver fatto un minimo render o c'è un modo per esportarla da autocad con le sole linee 2d senza bisogno del modello?

Se è solo una questione di verde io userei Impression...

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo infatti provando a scaricare la versione trial di impression...anke se piranesi mi sembrava un pò più interessante...ringrazio tutti per i suggerimenti :)

Forse...magari Piranesi è più maturo, ma Impression (oltre ad essere gratuito) lavora direttamente sui DWG!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato impression e devo dire che è veramente carino e veloce da imparare e usare,proprio quello che mi serviva!

una sola cosa...c'è un modo per modificare la forma di un blocco a parte scalarlo?

Si certo! All'incirca come si fa in AutoCAD con l'editor blocchi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...