Vai al contenuto

Non Mi Esegue Il Riempimento Gravel!


Palletta

Recommended Posts

Ciao a tutti, c'è un problema.

Ho autocad 2008 su un portatile con Windows Vista Ultimate e, ad essere sincera, non mi ha mai dato nessun problema.

Devo utilizzare necessariamente il riempimento GRAVEL (brecciolino) ma mi da una specie di bug, non so: al posto di quel retino me ne compare uno con delle specie di V tutte belle ordinate (retino che non ho tra quelli disponibili).

Inizialmente ho pensato a un problema di scala ma alzandola od abbassandola queste piccole V cambiano solo di grandezza.

Allora ho pensato di "copiare le proprietà" dal retino del file di una mia amica, trasportandolo nel mio foglio di lavoro; il suo retino lo riconosce e lo visualizza correttamente(anche se non puo' essere cambiato di scala)ma quando vado a copiare le proprietà sul mio mi da le solite V !!!

Non capisco, ma non è un retino come gli altri? <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao, devi ridare le coordinate di origine, fai così, nelle proprietà del retino in Hatch origin (in basso a sinistra nel 2007) metti specified origin -> click to new origin e poi clicchi in mezzo a dove hai il retino...

:hello: :hello:

Bebbu

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

@Tristan non ho capito cosa intendi.. :blink2:

Se il tuo disegno, e di conseguenza il tratteggio che crei, è molto lontano dall'origine (se non sai cos'è e dove sta l'origine di un disegno di AutoCAD ti consiglio vivamente di frequentare un bel corso!) succede che AutoCAD "si sbaglia" e ti incasina le linee delle campiture. Il GRAVEL è particolarmente soggetto a questo tipo di problematiche. La soluzione che ti suggerisce Bebbu dovrebbe risolvere

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... si lo so che sono un'impedita tristan, ma non ho nè tempo nè soldi per farmi un corso, per questo ho scritto nella sezione dilettanti. Poi in genere riesco a lavorarci, non so giostrarmi bene questi problemi perchè non so da dove derivano.. spero non me ne vorrai... :mellow: comunque ho capito qual'è, credevo ti riferissi a tutt'altro! pardonne moi!

Bebbu..... GRAZIEEEEE!!! ho risolto!!! :rolleyes:

kiss kiss kiss

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Ovviamente.. mai cantar presto vittoria.

Perchè non mi cambia la scala di tratteggio ma mi rimane fisso a 1 anche se imposto 0.5, 0.1 ... quando lo riapro è fisso a 1 :huh: ?

che pallpebreeeeee!!!!!!!

Se metto scale più piccole tipo 0.01 è tanto probabile che mi viene un tratteggio enorme, quando che mi tornano le v malefiche.. ma è normale tutto ciò?

eppuren ho impostato il punto di origine diverse volte..

Modificato da Palletta
Link al commento
Condividi su altri siti

I segreti del cad... tristan ne sa molti :)

Per la scalatura del tratteggio ci sono varie soluzioni:

-scalare il disegno

-utilizzare scale di spazio carta

-a volte funziona meglio dare i tratteggi selezionando una polilinea chiusa anzichè un punto interno.

Benvenuta nel mondo di cad, dove LUI ha sempre ragione :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...