Vai al contenuto

Modellazione Polisuperfici


luzzerpailot

Recommended Posts

Salve ragazzi,

sto iniziando ad imparare a modellare utilizzando il modificatore edit poly, ed ho incontrato subito i primi problemi:

è possibile rendere un bordo (evidenziato nella foto) che è spezzettato a causa della modificazione delle facce in un bordo continuo?

(in rhinoceros c'era il comando rebuild shape che ti permetteva di armonizzare le curve o i bordi sarebbe favoloso avere qualcosa che produce lo stesso prodotto :D)

grazie mille in anticipo.

post-46187-12742673813348_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao, al momento la tua mesh ha una topologia decisamente scorretta... :)

dovresti cercare di tenere tutto all quad (tutte le facce devono avere 4 lati) e possibilmente poche suddivisioni.

in seguito chamferi i bordi (nella modellazione poli più due bordi son vicini minore sarà il raggio di curvature che li unisce) e applichi un modificatore smooth o turbosmooth, o in alternativa assegni alle facce contigue differenti smoothing group e quando applichi il turbosmooth spunti la voce "smooting group".

reinizia da capo e lavora molto col connect, vedrai che è abbastanza semplice... :)

saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

se provieni da rhino e non hai mai usato la modellazione poligonale farai un po di fatica a entrare in una logica e comportamenti completamente differenti. con le nurbs hai una libertà di "movimento" non indifferente nel creare superfici complesse che non troverai mai nella poligonale:

tanto per cominciare ti dico subito che le operazioni booleane te le devi scordare... e poi, come ha detto nicoparre, devi cercare di mantenere la continuità in tutta la superficie facendo attenzione ad avere una suddivisione per quadrilateri.

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie per i suggerimenti, sto piano piano entrando nell'ottica di 3ds ma i problemi continuano a presentarsi.

Adesso ho un problema a modellare una volta con dei tagli per delle finestre fatti in maniera molto particolare...

sono riuscito a creare la volta "tagliata" con uno shapemarge applicato ad un box modificato con editpoly, ma adesso non so come collegare il piano delle finestre con il piano della volta tagliata.

allego la foto della vera volta e del modello, sperando di essere riuscito a spiegare il mio problema.

grazie mille ancora!

Luzz

post-46187-12746146188347_thumb.jpg

post-46187-12746146319142_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...