Vai al contenuto

Recommended Posts

Il soggetto non è dei più originali lo so, ma volevo fare pratica con la vegetazione e l'erba in particolare. Posso dirmi soddisfatto per il prato, c'è qualcosa da correggere qua e là, ma tutto sommato come primo test mi sta bene così. L'albero è un archmodel (ci son foglie e rami fluttuanti nell'aria lo so), mentre erba e fiori è tutta roba mia.

Commenti liberi :)

Primavera.jpg

post-515-1274209719,3083_thumb.jpg

Modificato da Grinder
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

azz.... bellissimo impatto!!! bravo grinder!!

ottimo il tronco grande, un po meno gli altri rami e rametti...

qualche info sul troncone???

splendido il prato con tutta quella fantasia di fiorellini di campo!!!

magari potevi optare per qualche altra inquadratura dove metteri in primo piano il tronco principale con la parte attorno di prato e il resto dargli un leggerissimo dof per "ingannare".... mi riferisco in particolare a quelle foglie che stanno sulla destra dell'immagine, dove si nota il profilo e sembrano quasi dei fotomontaggi..

cmq

:Clap03: :Clap03: :Clap03: :Clap03: :Clap03: :Clap03: :Clap03:

Modificato da EciMeN
Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti l'erba è fantastica...

io che sono ignorante qualche info su un procedimento per realizzare i fiori e distribuirli nel terreno?, (usare lo scatter o cose simili per i fiori??)...

comunque complimenti ancora.

:hello: :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

bravo grinder! presumo che questo sarà il prato che farà parte del giardino...della torre! :D

scherzi a parte, erbe, erbette e fiorellini vari mi piacciono molto. anche il tronco è bello anche se sembra che il muschietto sia un po troppo "fosforescente" e andando più sopra si vede che le foglie non le hai curate tanto quanto il prato...

ma dal momento che hai specificato che è un test... che ne parliamo a fare? :D

bravo. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Eheh la torre! Chissà se mai la riprenderò :P

Per distribuire le zolle ho usato vari metodi, dallo scatter (non quello di 3dsmax che fa schifo) ai particellari (poi convertiti in proxy). Ho per lo più fatto riferimento a questo tutorial e quest'altro

Motore di rendering Mental Ray, l'albero come già detto è un Archmodel (per un test andava benissimo) al quale ho solamente rimappato il tronco per aver maggior dettaglio nella texture. Gli ho poi aggiunto un materiale blend (neanche tanto ottimizzato visto che non era quello il mio scopo) e ho convertito in proxy il fogliame per alleggerire la scena.

forse un po' troppo erba verde fosforescente d'irlanda

Volevo un effetto "molto verde", ed è stato ottenuto in post produzione :D

Modificato da Grinder
Link al commento
Condividi su altri siti

l'albero come già detto è un Archmodel (per un test andava benissimo) al quale ho solamente rimappato il tronco per aver maggior dettaglio nella texture. Gli ho poi aggiunto un materiale blend (neanche tanto ottimizzato visto che non era quello il mio scopo) e ho convertito in proxy il fogliame per alleggerire la scena.

era proprio questo che chiedevo :D

che tipo di mappatura?? normal? combiner? displace? perche ha un bell'effetto di rugosita

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavoli! 67 ore+25 fanno 92 che sono quasi 4 giorni :wacko: !!!

-sei un pazzo-

:lol:

A parte questo, a me sembra tantissimo, ma...qualche info sui settaggi? Sempre che ti vada di discutere di questi tempi..!

Ma l'FG gliel'hai fatta calcolare prima a risoluzione più bassa o direttamente pre-render?

:hello: :hello:

Bebbu

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow complimentissimi!Il tronco e' venuto benissimo!

Posso cheiderti ome hai fatto ad applicare il displace al proxy? io ho provato ma ne esce una geometria strana...idem se applico un uvw map. L'unico stratagemma che ho trovato e' stato quello di abbassare il tiling nella bitmap e alzare al massimo il bump (con risultati di gran lunga inferiori al tuo...).

Mentre per le foglie sono semplici bitmap + opacitymap? oppure e' un materiale tipo vraydobleside?

complimenti ancora e scusa per le tante domande...

Sil

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...