Vai al contenuto

Immagini Per Catalogo


Recommended Posts

Salve ragazzi.

Posto le immagini del mio ultimo lavoro, un catalogo di pareti divisorie interamente realizzato in render per una nota ditta di mobili per ufficio, che sarà pubblicato e distribuito a breve nei canali specializzati.

Premetto che alcune ambientazioni sono molto spartane (se fosse dipeso da me le avrei riempite di tante chincaglierie) per scelta dell'architetto che ha curato la parte scenica.

Le elevate risoluzioni (ulteriormente ridotte per l'uploading) sono dovute all'ulilizzo delle scene in stampe di circa 50x30 cm.

Tutto è stato disegnato completamente in Autocad 2010 e renderizzato in 3dsmax 2009 con Vray 1.5.

I tempi di render vanno dalle 4 ore per le risoluzioni più basse alle 20 per le più alte.

Complessivamente fra disegni, ricerca dei materiali, continui cambi di ambientazione, prove e controprove di render (e litigi con l'architetto) ho impiegato circa 28 giorni.

La configurazione utilizzata è un datato q6600 con 4gb di ram.

Spero che le immagini siano di vostro gradimento e attendo le vostre critiche (anche feroci) e i vostri commenti.

Alla prossima.

image11cw.th.jpg image10h.th.jpg image07.th.jpg image06z.th.jpg image04f.th.jpg image03q.th.jpg image09x.th.jpg image02c.th.jpg image05b.th.jpg image08x.th.jpg profiliy.th.jpg

post-26931-1274193994,0718_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Per me è un ottimo lavoro: mille complimenti. Mi piacciono molto le inquadrature. E' vero che sono un po' freddine ma sono perfette per un catalogo che di solito deve celebrare solo il prodotto e mi pare che il tuo lavoro lo faccia egregiamente. L'unico appunto che farei è che ogni tanto si vede la ripetizione della texture del legno sui pannelli anche se a pensarci bene in questo tipo di pannelli la ripetizione del legno c'è...

ciao e complimenti

gdv

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi.

Per Karonte: le immagini piu grandi (doppia pagina) hanno una risoluzione originale di 6000 in orizzontale. Le stampe saranno nell'ordine dei 50x30 cm circa.

Per quanto riguarda l'AA, forse è colpa di un mio gusto personale nella scelta del filtro (catmull-rom), infatti amo enfatizzare i particolari minuti delle immagini a discapito a volte della resa globale un po frastagliata.

RAGAZZI PERO USATELE 'STE STELLINEEEEEEEEEE.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si effettivamente ho fatto alcune prove e i tempi aumentano.

Ma solo per curiosità (farò delle prove anche per questo) allora quale filtro ha una resa buona (non blur) e tempi accettabili.

Francamente non avrei mai pensato che l'utilizzo di un filtro rispetto ad un altro incrementasse cosi i tempi di render e può darsi che sia quello chi mi fa arrivare a tempi (secondo me ) esagerati.

Personalmente aggiungo sempre una maschera di contrasto in photoshop, ma questo sempre e solo per enfatizzare i dettagli degli oggetti e lo tengo comunque ad un livello molto basso. Credo infatti che la resa di dettaglio del motore di render non possa essere emulata con il fotoritocco, se una immagine viene fuori leggermente blurrata neanche superman riuscira a ridarci i dettagli nelle zone sfocate, :crying: no?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Un lavoro molto bello e apprezzabile dal punto di vista delle inquadrature ****...per quanto mi riguarda è un pò di tempo che le immagini "finite" hanno perso di interesse mentre mi piace molto vedere la modellazione e soprattutto vedere come gli altri usano i poligoni...se mi accontenti con qualche wire delle immagini postate mi toglieresti qualche dubbio sul mio modo di disegnare.

Ciao e buon lavoro ;)

Modificato da raffus
Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio ancora tutti per i commenti e le critiche.

Per Ruffus ho postato alcuni wire delle viste (scusa la qualità ma ho dovuto comprimerle molto), nelle quali puoi notare la disposizione dei poligoni.

Se avessi bisogno di altro materiale puoi richiederlo alla mia mail cyberasmus@gmail.com

e sarò ben lieto di accontentarti.

Saluti a tutti.

post-26931-1276094833,4343_thumb.jpg

post-26931-1276094845,4504_thumb.jpg

post-26931-1276094859,5364_thumb.jpg

post-26931-1276094870,5165_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Gentilissimo e disponibile come sempre...in realtà dai tuoi wire mi rendo conto che ho ancora molta strada da fare sul disegno e una modellazione precisa è il punto di partenza sul quale non si può e non si deve sottovalutare.

Grazie!

Ciao e buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...