Vai al contenuto

Tappo Bottigliaa Vite


Alessandro84

Recommended Posts

bn-top

potresti partire dalla spring (dynamics objects)

in che senso? quello è utile per la simulazione di molle nelle animazioni e non nella modellazione. :blink:

Cmq, per tornare alal domanda iniziale, se devi modellare il tappo a vite, parti dalla spline zigrinata e poi Lathe.

Si potrebbe fare anche con i poly partendo da un cubo ma poi è più complesso ricreare correttamente la zigrinatura della vite

"La potenza è nulla senza controllo" del mouse.

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe sara` anche fatta per agevolare quel tipo di animazioni...ma e` uno strumento come un'altro se uno riesce ad ottenere il risultato che vuole nella modellazione in quel modo a mio avviso va benissimo. io ad esempio l'ho usato per lo stesso motivo...una volta convertita in poly diventa una normale geometria.

L'aternativa e` usare un ellisse create>spline>spline....o qualcosa di simile!!

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda li dove trove line, circle, etc ci dovrebbe essere anche la spirale...non ricordo come si chiama pero!!! hai parametri di raggio (2 inferiore e superiore) ed altezza...oltre ad altri che non ricordo. poi rendi la shape visibile in viewport e rendering e imposti 3 lati alla sezione cosi da avere una sezione triangolare...hai anche un parametro di rotazione della sezione se dovesse servire!!

Ps forse il termine filettatura e` piu corretto!! :hello:

Modificato da lestat_soul
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei consigli intanto.

sono partito con la spline per il momento ma il problema è come faccio a fare in modo che la zigrinatura si avviti? con il lathe l' effetto c' è ma segue un andamento circolare.

le cose che ti sono state indicate sono solo punti di partenza che comunque prevedono la modellazione poligonale. 

la spring ti consente di creare il modello iniziale della filettatura avendo a disposizione diversi comandi per adattarla alle tue esigenze. una volta trovata la forma giusta la convertirai in editable poly e da lì dovrai adoperarti per arrivare alla forma finale.

puoi anche partire dal metodo di lestat ma comunque devi passare in poligonale. 

non c'è una via unica per fare ciò che ti serve...anzi hai scelto una cosa non facilissima da modellare... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Ciao allora alla fine ho concluso partedo d un cilidro, poi cut e poi ho estruso gli edge.

gia che ci sono vi posto tutta la composizione che stavo facendo. una cosa semplice ma se non parto da queste...le etichette mancano perchè non ho ancora trovato qualcosa che mi piace.

partendo con delle spline non ci saltavo fuori... :wallbash: :wallbash: :wallbash:

http://img143.imageshack.us/img143/3374/cotbastidelatte.jpg

Modificato da Alessandro84
Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...