Vai al contenuto

Quadro Fx 880M Vs Geforce Gt 330M


daniele p

Recommended Posts

ho letto le varie discussioni e in particolare la "guida alla configurazione delle workstation" postata su questo forum. Cio che mi interessa però (e che non ho trovato)dovendomi comprare al più presto un notebook è la differenza tra la "quadro FX 880M e la GeForce GT 330M", entrambe hanno 1.024 mb di ram dedicata.

qualcuno puo dirmi qual'è la migliore? i software utilizzati sono 3dsmax ;autocad e photoschop.

ciao amici

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao , io ho un Dell Precision m4500 con la FX880

la scheda è molto simile alla "vecchia" fx770

le nvidia non sono state sviluppate più di tanto , diciamo che sonno delle 9600GT Overcloccate...

le fx880 si differenziano solamente per driver realizzati su misura per i programmi di modellazione 3d...

ergo , se puoi affrontare la spesa , vai direttamente sulla fx880

la fx1880 invece si differenzia dalla fx880 solo per frequenze e consumi maggiori...

Link al commento
Condividi su altri siti

La gt330 è una scheda di fascia abbastanza bassa... d'altra parte portatili con nvidia geforce di qualità elevata se ne vedono pochi... ci sono le gtx360 che sono dignitose, anche se prodotti ormai tritti e ritritti.

Per cui tra la gt330 e la quadro 880 prenderei sicuramente la seconda, almeno supplisce alla povertà dell'hardware con driver ad hoc. Certo ti costa di più, ed una via di mezzo potrebbe essere una ATI.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

questo è un messaggio generato automaticamente.

Se hai ricevuto questo messaggio è perché la tua discussione è stata spostata e messa nella sezione più appropriata.

Quando crei una discussione ti preghiamo di far attenzione ad inserirla nella sezione corretta in modo che sia più facile per tutti consultare il forum.

grazie per la collaborazione

lo staff di Treddi.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

La gt330 è una scheda di fascia abbastanza bassa... d'altra parte portatili con nvidia geforce di qualità elevata se ne vedono pochi... ci sono le gtx360 che sono dignitose, anche se prodotti ormai tritti e ritritti.

Per cui tra la gt330 e la quadro 880 prenderei sicuramente la seconda, almeno supplisce alla povertà dell'hardware con driver ad hoc. Certo ti costa di più, ed una via di mezzo potrebbe essere una ATI.

Vorrei farti una domanda..

Leggendo la tua guida parli di

"Rhinoceros è un software che usa solamente openGL come librerie grafiche: nel suo caso però, questo non vuol dire che le schede del segmento professionale siano da preferire; il software è a mio parere talmente ben ottimizzato, che le sue richieste riguardo alla scheda grafica sono relativamente molto contenute. Se dovete usare rhioceros, scegliete pure qualunque discreta scheda gaming: anche una Geforce di fascia media andrà bene.

Però poi dici che

"In ambienti openGL le schede video gaming ATI si comportano assai meglio delle schede Nvidia dedicate ai video-giocatori, questo per la migliore implementazione delle librerie nei driver catalyst; forse dovrei dire, più correttamente, che i driver Nvidia frenano di più l’hardware in assenza di schede professionali. In assenza di controindicazioni dunque, consiglio queste schede per l’uso openGL, dovendosi rivolgere ad una scheda gaming."

Essendo che devo acquistare un notebook che monta su una geforce gt330m mi chiedevo se me la consiglieresti per un buon utilizzo di rhino (ti rimando eventualmente alla discussione completa.. http://www.treddi.com/forum/topic/81926-consiglio-notebook-grafica-3d-1300-circa-software-rhinograsshopper-e-vray/ e chiedo scusa in quanto alcune cose avrei potuto evitarle di chiederle se avessi letto prima la guida in maniera più approfondita :wallbash: ).

Ti ringrazio per gli eventuali consigli :)

Link al commento
Condividi su altri siti

La 330 è una schedina. per quanto rhino non si faccia problemi (ho modellato file da oltre 100MB con una mobility radeon x1300) io punterei a qualcosa di più. Ultimamente ATI ha fatto molto bene nel mobile e nel giro di un anno ha raddoppiato la sua quota di mercato, arrivando attorno al 60%. Ci sono le varie HD5600 che secondo me sono una buona scelta. NVIDIA ha passato il 2008-2009 a cambiare il nome alle vecchie schede spacciandole per nuove ed il 2009-2010 a cercare di far uscire le sue fermi. Ora da qualche giorno anche le fermi sono arrivate, anche se i test in rete sono davvero pochi. In ogni caso certamente meglio delle vetuste gt2x0/3x0. Ma è anche difficile trovarle nei negozi ora come ora. Secondo me o trovi una nvidia geforce gts350/360, o vai su una ati di fascia media...

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...