Vai al contenuto

Consiglio Per Scheda Video Da Utilizzare Su Photoshop Cs5


kangur8

Recommended Posts

Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e sono un fotografo.

Sto configurando un nuovo PC per lavorare solo ed esclusivamente con Photoshop CS5, Nikon Capture NX2, Lightroom 2 (appena uscirà passerò alla versione 3).

Le basi del PC che ho messo sono:

- Case Cooler Master Elite 310

- Asus P6T SE

- INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66Ghz D0 BOX

- CORSAIR DDR3 XMS3 6GB (2GB x 3) 1600Mhz CMX6GX3M3A1600C9

- Alimentatore Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt

- INTEL SSD 40GB X25-V SATA 2, MLC, 2.5" (per sistema operativo e programmi)

- WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 1TB 64MB 7200Rpm WD10EARS (per dati)

- ASUS DRW-22B2ST/BLK/G/AS 22X22X8X6X RETAIL

- Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms

In più ho messo in previsione di un overclock della CPU da 2.66 a 3.6/3.8

- Noctua NH-U12P SE2 INTEL/AMD

- due Cooler Master 120mm - R4-S2S-12AK-GP - Silent Fan (da mettere sul frontale del case e su un lato)

Il problema è la scheda video.

Ero indirizzato verso una Nvidia per sfruttare la tecnologia CUDA e la scelta (budget max 150€) era caduta su questi modelli (scelta limitata in quanto lo store online a cui mi affiderò ha solo queste schede in listino):

- Asus EN GTS250/DI/512MD3 512MB DDR3

- Palit GTS250 E-Green Edition 512MB PCI-E,DVI,HDMI

- XFX GT240 CUDA PCI-E 1GB GDDR-3 Hdmi/DVI

Poi su consiglio di un'amico sono andato a dare uno sguardo su ATI e avevo scelto la Sapphire 5770 1GB DDR5 che ho abbandonato dopo aver letto che alcuni utenti hanno avuto dei problemi con i driver di questa scheda e Win 7 64bit. Non dico che tutte le 5770 e tutte le configurazioni possono dare dei problemi... ma col culo che mi ritrovo di sicuro avrò dei problemi!

Questo è quanto... cosa mi consigiate?

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Grazie per la risposta.

Dimma che cosa è che ti fa preferire la 5770 rispetto alle altre. il DirectX 11? però le Nvidia hanno il Cuda.

Una frequenza di clock maggiore? La memoria?

Che cosa modificheresti alla configurazione?

Grazie. Ale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le GTS250 sono schede vecchissime... In sostanza si parte dalle vecchie 8800GTS 512MB, poi rimarchiate 9800GTX, poi 9800GTX+ con il passaggio ai 55nm e l'overclock, e l'anno scorso hanno cambiato nome di nuovo... GTS250.

Le prestazioni sono quelle di una vecchia HD4850.

Si possono comprare, se le si trova per 80-90 euro. Non di più.

La HD5770 ha prestazioni ben maggiori, soprattutto fuori dai giochi, dove sono più importanti le rpestazioni della GPU rispetto a quelle delle memorie supera una HD4870...

Inoltre i consumi sono estremamente bassi, e dunque il calore dissipato e la rumorosità.

Le DX11 sono un valore aggiunto, ma a te non credo servano a tanto. Stessa cosa CUDA d'altra parte... Photoshop non ne fa uso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene mi hai convinto!

Spero solo che i problemi che ho letto a riguardo dei driver della 5770 e W7 64bit siano dovuti solo al fatto di crack e robe varie.

Altri consigli sulla configurazione? l'SSD è valido oppure sono soldi buttati? meglio un velociraptor?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho montata una anche l'altro ieri su Win 7 64 bit...

Sull'SSD trovi molto sulla mia guida e sul thread dedicato nella sezione recensioni e test.

Unica cosa se lavori su immagini molto molto grandi un SSD può esserti comodo per lavorare con photoshop, ma in quel caso:

1) E' bene che sia di dimensioni maggiori

2) Deve avere una buona velocità di scrittura anche sequenziale, mentre l'X-25V è limitato a 30-40MB/s a causa della sua architettura. Per il resto le prestazioni sono eccellenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti sono nuovo, con registrazione fresca fresca...

Quindi scusatemi se mi permetto di dire subito la mia, ma a me risulta che photoshop usi gia o userà ptresto il CUDA.però c'è da dire che anche ATI ha un sistema simile ma meno reclamizzato...NB Alcune ATI hanno avuto problemi di gestione sul bidimensionale, anche se non ho capito perchè...

ciao a tutti scusate ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

No,

photoshop usa un'accelerazione openGL per il pan/zoom. Ed esegue l'applicazione di alcuni filtri su GPU, ma senza far uso di CUDA. Del pachetto adobe sono premiere ed after effect che hanno la possibilità di usare CUDA, in questo caso per il render real time del filmato. Ma sono supportate solo schede video quadro di fascia molto alta e la vecchia gtx285.

ATI stream non è compatibile con cuda.

All'uscita di queste schede video si notò che le prestazioni in 2d erano affette probabilmente da problemi driver, e risultavano inferiori alle prestazioni della generazione precedente.

Non se n'è più sentito parlare e non c'è motivo di pensare che a distanza di mesi la questione non sia stata risolta, ma soprattutto in ogni caso le prestazioni della scheda video in 2d non sono mai limitanti... se non eventualmente su schede di fascia molto bassa, o sui portatili, se impiegate con risoluzioni molto alte. Per lo stesso motivo dicevo all'autore che può usare anche una scheda di fascia leggermente inferiore quale la hd5750, se la trova ad un buon prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardando sempre in casa ATI ho trovato a buon prezzo questa scheda:

Club 3D 5770 Overclocked Edition 1GB DDR5

Mi ha colpito in particolare la confezione con scritto "graphics card designed for professional graphics".

Non sono il tipo che si fa ammaliare dalle confezioni ma finalmente ho visto una scheda che non pubblicizza le sue super performance sui videogiochi con confezioni coloratissime.

Inoltre sto dando uno sguardo alla Nvidia Quadro FX580 512mb. com'è?

Link al commento
Condividi su altri siti

BAH, una volta che hai scelto una hd5770 i prodotti reference design sono tutti grosso modo uguali. Io non spenderei soldi nelle versioni overclocked invece.

Per la quadro.. è una scheda più che altro indicata per i software di grafica tridimensionale che usano openGL: Costa sempre i suoi 200 euro (si deve prendere una PNY) e per usare photoshop non ne vale la pena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...