Vai al contenuto

Recommended Posts

bn-top

Posto una nuova immagine di interni cercando di migliorare, grazie ai vostri consigli, sperimentando 3d studio max 2011 e MR, accetto commenti e critiche con la speranza di produrre in futuro gradevoli immagini

post-21970-1274029865,3403_thumb.jpg

Per cominciare rivedi l'illuminazione, ti manca del tutto quella indiretta. se usi solo il final ghater alza i bounces

la pianta dentro il vaso sta su da sola?

il vetro ha qualcosa che non va. la skyportal la hai messa all'interno?

ti consiglio di fare qualche render senza materiali pe studiare un pò l'iiluminazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

che significa manca luce indiretta? per l'illuminazione daylight sistem per la simulazione della luce solare, skyportal dietro la finestra, è attivo FG e GI, per quanto riguarda la pianta voleva essere solo un ramo all'interno del vaso ed è poggiato sul bordo, quale vetro ti riferisci quello della finestra o del vaso? nel primo caso arch design material con template glass TG, nel secondo vaso arch design con template glass SG attendo chiarimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

che significa manca luce indiretta? per l'illuminazione daylight sistem per la simulazione della luce solare, skyportal dietro la finestra, è attivo FG e GI, per quanto riguarda la pianta voleva essere solo un ramo all'interno del vaso ed è poggiato sul bordo, quale vetro ti riferisci quello della finestra o del vaso? nel primo caso arch design material con template glass TG, nel secondo vaso arch design con template glass SG attendo chiarimenti

Scusami ma come luce indiretta non ci siamo, dalla finestra dovrebbe entrare molta più luce e distribuirsi meglio all'interno...

nel vetro della finestra si nota un effetto strano

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un problema di exposure control ;)

La luce indiretta c'è e tutto sommato non è male tranne qulche artefatto che si nota maggiormente nel soffitto probabilmente dato da un numero non sufficiente di fotoni.

Lavora sull'esposizione e posta qualche clay.

Buon lavoro :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

numero di photons nella scena 20000 per lux, le luci solo mrsun e una skyportal sulla finestra per quanto riguarda mr photometric EC settato un valore 13,0 posto l'immagine corretta in photoshop ho aumentato la luminosità modificando curve così forse risaltano miei errori, per clay cosa intendi...

post-21970-1274100983,1197_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, per clay render si intende un render bianco. Mi spiego. A tutti i materiali in scena viene assegnato lo stesso materiale, matte (non riflettente) e con un colore grigio chiaro diciamo un 75/80%. Serve a fare le prove di illuminazione. Aggiungici l'AO (ambient occlusion) e ricordati di togliere i vetri, se li hai messi.

Buon lavoro.

f.

P.S.

Se non sai il significato di un termine o vuoi approfondire, usa la funzione cerca ;-)

Modificato da ferruccio

FORMAZIONE e SERVIZI BIM ORIENTED
 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

ciao.

l'idea di ambientazione mi piace molto davvero...

però ci sono un po' di errori secondo me...

l'illuminazione non è perfetta e non ha effetti realistici... anche la pianta sembra messa con photoshop... ma non è il problema maggiore a mio parere...

intanto la qualità delle ombre (o forse anche solo l'antialiasing) è settata a livelli bassi e questo crea un effetto un po' bruttino...

poi il muro in fondo è molto piatto... dovresti mettere anche una mappa in displace sul materiale e dei faretti che esaltino la forma dei sassi...

il tappeto vuole essere di quelli con i "pelozzi" un po' grandi come usano ora giusto? lo hai fatto con una mappa in displace ma anche li devi aumentare i settaggi sennò più che peli quelli sul tappeto sembrano "onde"...

personalmente farei il parquet più lucido e farei in modo che restituisse un po' del suo colore alla luce per colorarla un po'... solo un pochino...

sono solo consigli e mie opinioni... non vorrei esserti sembrato saccente....

son curioso di vedere cosa vien fuori perchè secondo me è molto bella l'idea... :)

complimenti! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...