Vai al contenuto

Cortometraggio Amatoriale E Modelli 3D


araim

Recommended Posts

Ciao ragazzi, con alcuni amici stiamo cercando di fare un cortometraggio

di star wars per divertici dato che siamo appassionati. In rete abbiamo

trovato i modelli tridimensionali, abbiamo spade e costumi, ed io me la

cavo abbastanza con la grafica ( non la 3D naturalmente ) e mi trovo in

difficoltà per muovere i modelli e renderli qualcosa di decente e sfizioso.

Qualcuno può aiutarmi e spiegarmi un po come muovermi??

Ho a disposizione per lavoro un macbook che per quanto sto vedendo non è

il massimo delle prestazioni essendo vecchiotto, con Adobe CS4 Master Collection.

Difatti la spada laser la animo con after effects.

Cosa mi consigliate di fare??

Ho almeno 2 stanze da renderizzare, una difficile, l'altra credo la ricreerò

con una scenografia senza bisogno di ricrearla modellando.

Poi vorrei fare, avendo già i modelli tridimensionali di palazzi e simili

una inquadratura dall'alto di un pianeta per poi zoomare, e qualche altra

scena in cui si vede una piccola astronave che svolazza.

Ho visto che photoshop cs4 può inglobare alcuni modelli tridimensionali, ma

è lento nella rotazione e gestione, è colpa della mia strumentazione, oppure

è utile per inglobare una matita e sistemarla ma non una astronave complessa??

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

vorresti animare dei personaggi senza sapere come funziona il software (che non hai ancora menzionato)?? Auguri!

nessun personaggio, abbiamo attori veri :)

software 3D Studio Max che per mac ho capito non esiste.

Ma dal formato file dei modelli 3D che ho sembrano appartenere

a quel software ( *.3ds )

il software grandemente l'ho provato, ho perfino

modellato la tazza che è in un tutorial qui sul forum,

ma dal modellare una tazza e dire di saper usare 3DS ...

quindi mi servirebbe aiuto e consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

3ds Max, così come gli altri software "high-end", è un programma complesso. Non puoi pensare di riuscire a fare cose decenti studiandoti il programma per una mezza giornata e premendo bottoni a caso, altrimenti non si spieggerebbe come mai io (come la maggior parte di gente qui dentro) usa tali software da 15 anni e ancora quotidianamente trova problemi da risolvere.

La strada da percorrere secondo me è andare qui e iniziarti a studiare le basi, per lo meno dell'animazione, della quale se ho capito bene sei a digiuno. Poi ti fai decine di tutorial che trovi qui e in altri portali. Poi apri un wip e inizi a fare quello che ti serve, in modo da riceveri consigli e dritte se ti dovessi bloccare da qualche parte.

Ma non pensare di fare tutto questo in un paio di settimane...

Capisco che il tono del post può sembrare un po' seccato... e un effetti lo è. Prova ad andare in un cantiere e dire ai muratori "ragazzi devo fare una casa... chi mi dà due dritte?" e vedi se non ti tirano dietro il badile e i mattoni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisco che il tono del post può sembrare un po' seccato... e un effetti lo è. Prova ad andare in un cantiere e dire ai muratori "ragazzi devo fare una casa... chi mi dà due dritte?" e vedi se non ti tirano dietro il badile e i mattoni.

o_ò detto fra noi, mi spiace per te se pensi così.

Il mio interesse non è fregare il lavoro a nessuno

spacciandomi per un "modellatore 3D", io nella vita

faccio altro per altro con soddisfazione.

E resta il fatto che se pongo ad un muratore una domanda

nella forma in cui l'hai scritta tu, non mi tira dietro

il badile, ma mi spiega quali materiali sarebbe meglio

scegliere in fase di progettazione, quali colori e quali

altri accorgimenti sarebbe bene tenere.

Comunque, ho fatto da solo dato che le timeline e gli

strumenti di movimento sono simili a quelli di Adobe

del quale sono "utilizzatore" ... Gli unici problemi

di render li risolverò da solo dato che non mi mancano

le conoscenze minime di modellazione 3D e di software

grafici.

Buon lavoro ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Araim, non credo che tu voglia fregare il lavoro a qualcuno, la mia osservazione voleva farti capire un'altra cosa. I programmi sono complessi e ci vuole tempo per fare delle cose solo decenti. Da come hai posto la domanda sembra che ci sia solo da trovare il tasto giusto, e basta quindi solo un piccolo aiuto per toglierti le castagne dal fuoco... bhe non è così. Ti devi sbattere per imparare, poi se hai problemi specifici puoi sempre chiedere, se guardi i miei post ho sempre dato aiuti a chiunque avesse un problema specifico, ma chiedere come si fa a fare una animazione con astronavi e palazzi e integrarli con girato dal vivo mi sembra un po' assurdo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...