Vai al contenuto

Buona Fotocamera Che Costa Poco?


Marcus Aseth

Recommended Posts

Raga non so se questa è la sezione giusta o se la mia domanda era più adatta alla sezione hardware,o forse una via di mezzo,cmq nel caso che sono nella sezione errata mi scuso gia da ora :rolleyes:

La domanda è semplice,mi serviva una fotocamera per scattare foto agli oggetti da usare come reference per modellare,oppure per fare foto di texture,ma il mio budget è limitato a 70 € ,sapete consigliarmi un'ottima fotocamera con un buon rapporto qualità prezzo? ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao, io non ti so dare molti consigli, ti posso dire che ai miei ho regalato una macchinina la SAMSUNG ES60, ti ho linkato la scheda tecnica, guardaci tu, io non ne so molto ma avendola per casa ho visto che le foto non sono male, solo molto rumore in caso di luci basse. Il prezzo ad inizio febbraio era 89 euro, non so se sia calato fino al tuo budget...

:hello: :hello:

Bebbu

Link al commento
Condividi su altri siti

Con 70 euri non è che vai molto in là....

Come consiglio ti dico che per avere una macchinetta discreta per fare foto per l'uso sopra indicato devi andare su fotocamere di un certo livello.

Un mio amico ha una vetusta (ma mica tanto) Canon PowerShot A590 IS da 8mpixel e stabilizzatore ottico.

E va che è una meraviglia certo, ti devi accontentare di un 3x di zoom e foto ad alti iso molto rumorose... ma costa 130 euri...

Certo è circa il doppio del tuo baget, ma per me vale anche di più del suo prezzo....

Con 70 euri 2 anni fa abbiamo preso per nostro figlio una fotocamera in promozione e si è rotta dopo pochi mesi...

Meglio spendere un po' di più ed avere un prodotto un po' più affidabile.

Spero che i miei consigli ti siano stati utili.

Ciao

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti serve solo per avere dei riferimenti ti potresti anche accontentare di poco ma già volendo utilizzarla per delle texture ho paura che 70 € non ti bastano a meno che non trovi un vero affare da qualcuno fidato. credo che dovrai stringere i denti e arrivare almeno al doppio per avere una qualità decente...non buona...decente... ;)

Modificato da HiRes
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

capito,caspita pensavo che fossero più a buon prezzo quelle di qualità,dico questo perche il mio pc che in origine comprai per giocare all'epoca lo pagai 1000 euro,ricomponendolo oggi costerebbe 250-300 euro e non è niente male visto che manda crysis e tutti i giochi recenti al massimo (per chi se ne intende di giochi)quindi avevo pensato che una fotocamera digitale di qualità che 1-2 anni fà era considerata buona e costava 400 euro avrei potuto trovarla oggi a 70(magari comprando online),a quanto pare mi sbagliavo :rolleyes:

Seguirò il vostro consiglio allora e stringerò i denti,grazie a tutti per i consigli :)

Modificato da Marcus_Aseth
Link al commento
Condividi su altri siti

per esperienza personale posso dire che le coolpix non brillano in fatto di qualità soprattutto per un discorso relativo ai settaggi prevalentemente automatici. insomma c'è poca possibilità di scelta da parte dell'operatore e se sul display della macchina sembrano tutte belle foto, quando le scarichi ti ritrovi immagini piene di rumore o con un eccesso di nitidezza nei bordi. 

ripeto: finchè trattasi di prendere riferimenti vanno più che bene ma a mio avviso, visti i risultati, per le textures già si dovrebbe puntare a qualcosa di meglio e quindi più costoso... sempre che non si trova l'affarone...

Link al commento
Condividi su altri siti

...il mio discorso si riferiva alle coolpix ultracompatte...

sempre per esperienza personale mi sono trovato piuttosto bene con la coolpix 5000 (che non è ultracompatta), meglio anche della 8700 che in più ha solo lo zoom e la risoluzione (8.7 mp) ma come qualità direi chè decisamente inferiore. la 5000 (anche la 8700) è un modello vecchio ma se riesci a trovarla, e ti fidi di chi te la vende, prendila.

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

se ti orienti sul nuovo, mi sa che non esiste nulla e basta, altro che qualcosa di decente.

tra le compatte attuali, una cosa di qualità decente costa almeno 200 euro, una qualità buona (per una compatta) la trovi per 300 circa con una lx3 o una s90.

cosa ti resta? o l'analogico, ma dovrai aggiugnere poi tutti i costi successivi: però in quel caso potresti trovare una vecchia nikon, magari dotata di un bel 50mm 1,8, per una ottantina di euro se sei fortunato (ho trovato l'obiettivo per 30 euro come nuovo su ebay, discreta botta di c.). per cose serie, però, comunque, ti costerebbe molto, e poi in ogni caso ci sono le pellilcole, lo sviluppo ecc..

se no ti resta l'usato digitale: è più rischioso, perchè mentre molte parti dell'analogico si possono riparare in negozi storici, lanalogico ti ridono in faccia se hai un problema: se la macchina si blocca ed è vecchia, costa meno cambiarla che ripararla. ma al di là di ciò, ci sono una pletora di macchine fotografiche che hanno buone capacità nel passato.

non sono il top, chiaro, ma puoi trovarle.

tra le "vecchie" (virgoletto perchè hanno poi solo 4-5 anni, un'era sl nel mondo tecnologico) se sei molto fortunato potresti trovare una sony v3 o una canon g6, le migliori scelte di 5 anni fa senza contare alcune macchine mitiche, come la sony r1 / F717 / f828, o la panasonic fz10 /20 / fz30, tutte macchine molto difficili da trovare e a volte iper care per motivi di collezionismo.

se vai su ebay e cerchi non solo in italia ma in europa, la v3 riesci a trovarla con un po' di impegno per un centinaio di euro, e non c'è niente di paragonabile di attuale. puoi leggere recensioni in giro per internet, e troverai anche sui forum specializzate che queste macchine hanno ancora da dire e non poco.

'nzomma, ci andrà un po' di pazienza, ma vedrai che ne sarai contento :)

buona fortuna! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Come compatta puoi scegliere una Panasonic serie TZ. (io ho la TZ6)

Il prezzo non è particolarmente basso in senso assoluto, ma paragonato alla qualità di immagine e all'obiettivo sbaraglia veramente molta concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...