Vai al contenuto

Oliver95's Wip


Recommended Posts

Ecco i mei primmi lavori:

Un fungo Atomico fatto in collaborazione con Marcus_Aseth:

fungo.png

Penso che invece il prossimo sia il mio lavoro migliore, un occhi umano:

occhio.png

Invece questa è la mia è il lavoro più lungo, una lampada da 2 angolazioni diverse:

lampada1.png

lampada2.png

Ora passiamo a una serie di palle dei vari sport:

palladavolley.png

pallinadagolf.png

pallinadatennis.png

Questa è la mia rima poltrona:

poltrona.png

Invece questa è una gomma con il cerchione, che non è assolutamente riuscita! xD

ruotacerchione.png

Se avete consigli son ben accetti, comunque non siate troppo severi, please è solo 3 settimane che modello

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao Oliver :)

@thedreamers: eheh,Oliver fa 3d si e no da 5 giorni,gli ho consigliato di registrarsi qui in modo da poter imparare più infretta (me ne assumo la responsabilità lol :P ) ,visto che gli altri lavori mi pare che abbiano un senso si potrebbe cominciare prendendo come lavoro specifico l'ultimo che ha postato,ossia quella ruota che al momento sembra la ruota di una macchina giocattolo :P

Oliver,devi imparare come si fa una ruota vera lol,vedo in rete se trovo qualche tutorial buono in proposito,nel frattempo per chi avesse suggerimenti... ^_^

Modificato da Marcus_Aseth
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Ora stò lavornado allo pneomatico, seguendo il tutorial che mi ha consigliato Marcus, sperando poi di poter unirlo con il mio cerchione ottenendo così un risultato relativamente decente per i miei standard, comunque eccovi alcune immagini, ho alcune domande ma ve le porro subito dopo l'immgine interessata

pezzodipneomatico1.png

pezzodipneomatico2.png

pezzodipneomatico3.png

Fino ad ora è tutto perfetto ma ecco il problema: nella prossima immagine si potra notare la piccola finestra per la clonatura del solido, uno degli ultimi passaggi del tutorial, il problema e che non posso selezionare quante copie fare e il tutorial suggerisce di farne almeno una 90ina e io di ripetere questo passaggio non ne ho voglia percui vi chiedo, come posso fare in modo da copiare 90 volte il solido in una sola botta senza farlo uno ad uno?

Eccovi il raffronto tra la mia finestra e quella del tutorial(basato su 3ds max 2009 ma io uso il 2010 percui forse non c'è più quest'opzione, allora sei fregato! xD)

Mia finestra:

problemapneomatico.png

Ed ecco quella del tutorial:

131ri.jpg

Vi ringrazio anticipatamente per tutti i suggermineti/risposte! ^^

Modificato da Oliver95
Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente tieni premuto Shift e trascina il pezzo nella direzione in cui lo vuoi copiare con il mouse,quando rilasci il sinitro del mouse ti apparirà quella finestra e il numero di copie da clonare,che si sposteranno in quella direzione dello stesso tanto del pezzo che hai spostato :)

Modificato da Marcus_Aseth
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Sono una nabbo assurdo, l'ho fatto solo che poi ho fatto un pasticcio(ovviamente non avevo salvato, che pirla!) e ora non ci riesco più! =(

Edit: Ci sono riuscito!Ihuppie ma il risultato non mi soddisfa, lo posto appena finisco, ciao! ^^

Modificato da Oliver95
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Eccoti le 2 reinderizzazioni:

pneomatico1.png

Già questa immagine della ruota non mi convince tanto ma devi vedere la prossima:

pneomatico2.png

Guarda che effetto di m***a nella "pancia" del pneomatico! O.O

Edit: Se qualcuno ha consigli per migliorare questo lavoro non si trattenga dal darmeli! ^^

Modificato da Oliver95
Link al commento
Condividi su altri siti

Bene ragazzi ora mi sono trovato un lavoro che voglio portare avanti fino alla fine, inendo fino ad avere un risultato foto realistico, comunque il soggetto è la mitica chitarra Stratocaster, ho appena iniziato è con questo lavoro spero di imparare tante nuove tecniche(intendo di tutti i tipi dal texturing al turbosmoting) eccovi una reinderizzazione:

chitarra1.png

Accetto qualunque vostro consiglio, sopprattuto sulla texture di ogni parte della chitarra dato che quella che ho applicato io fà veramente schifo! xD

Link al commento
Condividi su altri siti

:hello:

Allora per la ruota, posta un'immagine in visuale prospettiva, perchè non essendo abituato ad una visione ortografica, mi gira la testa :wacko::lol: Cosi vedo se posso aiutarti in qualche modo.

Un consiglio è di mantenere più "pulita" possibile la modellazione (mesh lineare nelle forme ecc.)

Per la chitarra, sono due piani modellati? Non si capisce nulla...

Aggiungi delle luci durante la fase di rendering, cosi da creare delle ombre che determinano la forma dell'oggetto. Tipo:

1) Luce primaria --> il valore di multiplier che tu decidi

2) Luce Secondaria --> il valore di multiplier di circa 1/3 della luce primaria

3 Luce Riempimento --> il valore di multiplier molto basso (1/5 luce primaria)

76237572.gif

Logicamente questo metodo è uno dei tanti, ma esso è utile per renderizzare una scena di base in modo tale che esca fuori la "forma" dell'oggetto.

Consiglio: Quando affronti un lavoro, portalo a termine, perchè poi, la tua cartella dei proggetti si riempie a dismisura di lavori lasciati a metà! E non è bello...

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco a voi tutte le parti della chitarra uno ad uno con il wireframe piazzato sopra e anche un paio di reiderizzazioni:

Questa è la "mascherina" bianca:

pezzochitarra1.png

pezzochitarra12.png

Ecco il pezzo principale con il turbosmooth:

pezzochitarra2.png

Ed eccolo senza:

pezzochitarra22.png

Ora il piccolo gancio messo sul "corno" sinistro:

pezzochitarra3.png

2a angolazione:

pezzochitarra32.png

Ecco invece il "tronco" della chitarra:

pezzochitarra4.png

Altra visuale:

pezzochitarra42.png

Ed ecco le renderizzazioni:

renderchitarra1.png

renderchitarra2.png

Allora i vostri consigli sono ben accetti, come sempre, poi ho messo così tante immagini in modo che voi possiate trovare eventuali errori in modo più facile, spero che ci capiate qualcosa, poi se eventualmente quealche appassionato di chitarre leggesse questo post mi scuso per gli eventuali termii inerenti alla chitarra errati, io non sono un grande intenditore di quest'ultime! ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo lavoro,ci sono molte cose che si possono migliorare ma sei indubbiamente sulla giusta strada,se poi contiamo che è uno dei primi lavori :Clap03:

Puoi ancora migliorarla,ecco come:

39325704.jpg

Come vedi nell'immagine,i cerchietti rossi indicano le parti in cui il chamfer ha diviso quel vertice in 2 diversi,rendendo così quella faccia frontale della chitarra una faccia con 5 vertici,il che è una cosa brutta per il turbo smooth,quindi devi selezionare quei vertici a coppie di 2 e usare il comando Weld :)

Le linee gialle sono quelle che a mio avviso andavano aggiunte alla selezione degli edge per il chamfer,puoi chamferarle ancora ma facendo il chamfer a queste singolarmente genererà dei vertici indesiderati che andranno eliminati,quindi ti tocherebbe smanettare un pò con il comando Target Weld,vedi tu se te la senti (all'inizio potresti incasinarti e ritrovarti la chitarra messa peggio di come stava prima :D )

Altra cosa, guarda

85472365.jpg

Devi cercare di rendere la forma usando meno poligoni possibile,questo per 2 motivi,il primo è che il turbosmooth arrotonda gia di suo le cose e ti fa ottenere delle belle curve usando il tanto giusto di poligoni,ma se inizi a esagerare finisce che ti ritrovi con tanti vertici vicinissimo e spostando di 1mm un solo vertice la curva non appare piu sexy come prima,ho imparato questa lezione a mie spese tante volte :P

La chitarra fatta da me non è il migliore degli esempi visto che faceva a usarne anche di meno volendo,cmq rende l'idea :)

Per quanto riguarda il manico della chitarra,mi pare che non lo hai finito,ovvero manca ancora il chamfer e il turbosmooth,cmq la fine del manico (scusatemi per i termini che sto sparando,non me ne intendo di chitarre XD) ha indubbiamente troppi poligoni!!!!

dovresti selezionare un edge orizzontale,usare il comando Loop e premere CTRL+DELETE che ti cancella il loop di edge ed i relativi vertici isolati (se premi solo Delete rimangono i vertici isolati che sono una cosa cattiva XD)

Modificato da Marcus_Aseth
Link al commento
Condividi su altri siti

Garzie molte, comuqnue ora stò applicando il TS(in modo che la luce si rifletta in modo più "naturale" su tutte le superfici) a tutte le parti della chitarra su cui non lo avevo ancora messo, tra poco invece creo le varie chiavi, posterò porbabilmente domani, grazie anche per i termini tecnici! ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...