Vai al contenuto

Copiright


Dwolf

Recommended Posts

ciao a tutti,

chiedo a voi esperti prima di mettermi in qualche pasticcio.

piano piano con molta calma stò facendo un mini-reel per esplorare tutte le funzionalità di 3dsmax(modellazione,shader,render,rigging,animazione).

lo scopo del reel,oltre che impratichirmi,è appunto la presentazione di un prodotto.

domanda: si può usare un marchio conosciuto da mettere nella presentazione?es:il brand di uno stereo piuttosto che una nota azienda di profumi?

in un futuro,se e sopratutto riuscissi a fare qualcosa di decente,potrei usare questo reel per promuovermi.

a cosa vado incontro?

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao a tutti,

chiedo a voi esperti prima di mettermi in qualche pasticcio.

piano piano con molta calma stò facendo un mini-reel per esplorare tutte le funzionalità di 3dsmax(modellazione,shader,render,rigging,animazione).

lo scopo del reel,oltre che impratichirmi,è appunto la presentazione di un prodotto.

domanda: si può usare un marchio conosciuto da mettere nella presentazione?es:il brand di uno stereo piuttosto che una nota azienda di profumi?

in un futuro,se e sopratutto riuscissi a fare qualcosa di decente,potrei usare questo reel per promuovermi.

a cosa vado incontro?

Non puoi usare nessun brand commerciale in un reel che poi manderai in giro per la rete. L'unica cosa che puoi fare è interpellare l'azienda e chiedere di poter usare il loro logo/marchio nel tuo filmato.

E' un po come per i siti web...se io voglio mettere nel mio sito un'immagine di una sedia di Starck per esempio, devo chiamare Starck e chiedere il permesso per poterla inserire; stessa cosa per il tuo video.

Un'alternativa è usare loghi fac-simile...però è una barbonata hello.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

@thedreamers

esattamente quello che volevo sapere!.e ricordiamoci di assegnare punti reputazione positivi quando un utente mette a disposizione il suo sapere.

grazie davvero thedreamers

@tristan

ovviamente al momento di fare certi passi è obbligo rivolgersi a specialisti.a meno che uno non sia un emerito imxxxxxxx.

se cè una cosa bella di treddi.com è lo spirito di condivisione del sapere.certo in buona fede un utente può anche sbagliare...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece puoi farne un po quello che vuoi, nel senso che tu non usi commercialmente il marchio, ma lo usi in maniera artistica, un po come fare un dipinto del marchio stesso. per mettere le foto di una stark sul sito non devo chiedere niente a nessuno, figurati se tutti chiamassero stark per una sciocchezza simile :blink2:

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece puoi farne un po quello che vuoi, nel senso che tu non usi commercialmente il marchio, ma lo usi in maniera artistica, un po come fare un dipinto del marchio stesso. per mettere le foto di una stark sul sito non devo chiedere niente a nessuno, figurati se tutti chiamassero stark per una sciocchezza simile :blink2:

sarebbe sicuramente pubblicità per stark.

ma chi lo assicura che nn sarebbe lesiva?se manipolassi talmente tanto le linee della sedia da stravolgere e cammuffare il progetto originale?

nel mio caso si tratterebbe di associare un noto marchio di occhiali ad un mio progetto.quindi ne trarrei vantaggio io.e credo che nn si possa fare.il mio reel sarebbe messo on line e quindi pubblico.o ne trarrebbe vantaggio il marchio se il mio concept fosse così sconvolgente (nn lo è te lo assicuro :rolleyes: )

brutta bestia il copyright...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece puoi farne un po quello che vuoi, nel senso che tu non usi commercialmente il marchio, ma lo usi in maniera artistica, un po come fare un dipinto del marchio stesso. per mettere le foto di una stark sul sito non devo chiedere niente a nessuno, figurati se tutti chiamassero stark per una sciocchezza simile :blink2:

purtroppo è così...non lo fa praticamente nessuno, ma questo non vuol dire che sia giusto così dry.gif

lo so perchè per il sito dello studio hanno usato alcune immagini di oggetti di design e hanno dovuto chiedere il nullaosta per ogni immagine...

Link al commento
Condividi su altri siti

da wikipedia

"Sto scrivendo una voce su di un'azienda o un prodotto commerciale. Posso caricare il logo che li contraddistingue? [modifica]

Dipende. Le aziende solitamente registrano il loro logo affinché nessuno possa utilizzarlo e creare confusione nel mercato. Se registrato, un logo è considerato un marchio registrato e in quel caso è possibile caricare il logo con il template {{Marchio}}, ma solo se poi viene inserito escusivamente nella voce che riguarda diffusamente quell'azienda o quel prodotto. Se il logo non è registrato è da considerarsi un'opera protetta da copyright (come qualunque disegno), e non è possibile caricarlo su Wikipedia a meno che non sia stata ottenuta una esplicita autorizzazione all'uso del logo da parte del detentore del copyright."

in questa pagina sono reperibili tutte le "menate" relative al copyright non solo di marchi

wiki

faccio solo notare quest'assurdita'

" Posso fotografare il quadro di un artista famoso e caricare la foto su Wikipedia? [modifica]

Se il copyright è scaduto, sì. Secondo la normativa italiana, il copyright sulle opere d'arte scade dopo 70 anni dalla morte dell'autore; di conseguenza, se fotografi un'opera di un artista morto da più di 70 anni, puoi caricarla su it.wiki. Tieni però presente che, oltre al copyright, possono applicarsi altre restrizioni (vedi WP:ARTE).

Allora posso anche prendere una fotografia da Internet o da un libro e caricarla su Wikipedia, se riproduce un soggetto (ad esempio un quadro), il cui copyright è scaduto? [modifica]

No, perché pur essendo scaduto il copyright dell'opera fotografata potrebbe non essere scaduto quello dell'autore della fotografia. Un'eccezione a questa regola è per le fotografie di opere d'arte scattate in Italia più di 20 anni fa (tieni però presente che, oltre al copyright, possono applicarsi altre restrizioni, vedi WP:ARTE)."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultimamente su turbosquid è sata inserita una licenza d'uso per oggetti 3d e altro

riferiti a loghi e marchi conosciuti che prima non si potevano utlizzare.

la licenza a grandi linee consente di mettere in vendita un contenuto raffigurante

marchi conosciuti.

sarà poi chi ha comprato e utilizza il contenuto che dovrà chiedere il permesso alla società che utilizza quel marchio per mostrarlo nei suoi progetti.

Un giro un po tortuoso ma che permette la vendita di modelli 3d prima vietati su turbosquid.

Alla fine comunque sembra che se pubblico un marchio sul mio sito dovrei almeno chiedere il permesso al propietario del marchio.

In effetti ad ognuno di noi non piacerebbe vedere un nostro rendering inserito in un

contesto magari promozionale senza essere stati interpellati.

Link al commento
Condividi su altri siti

se può servirti un giorno ho visto un modello di auto 3d con un sacco di loghi

tipo auto da corsa.

per ovviare al problema l'autore avea modificato i loghi spostando qualche lettera.

Ad esempio la Cola Cola, o il Samsong etc.

;):hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

@mak21

no mak,secondo me immagini così nn hanno "sapore".

ma anche usare un noto brand a prescindere.

però in certi casi,vuoi il design,vuoi il concept,vuoi i materiali certi oggetti di design si protrebbero amalgamare bene in un catalogo di un brand.ed il marchio di turno ci starebbe bene in un immagine.tutto quì.

però siamo quì per inventare :rolleyes: ,quindi inventiamo...

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai un occhiata anche alla legge sul diritto d'autore....

legge n. 633 del 22 aprile 1941

Volendo, se non lo usi per fini commerciali e/o a scopo di lucro puoi utilizzare anche immagini, loghi ecc... a fine didattico, ma io ti consiglio di invertarti un brand tuo o "simile" a quello che ti piace (come suggerito da Mak21)...

http://www.treddi.com/forum/topic/21620-violazione-copyright/page__view__findpost__p__216944

http://www.treddi.com/forum/topic/60946-video-youtube-e-file-audio/page__view__findpost__p__623163

http://www.treddi.com/forum/topic/17051-utilizzo-di-immagini-prese-da-internet/page__p__172866

http://www.treddi.com/forum/topic/58747-suggerimenti-sito-personale/page__view__findpost__p__567827

Mat

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente usare un marchio su un qualcosa che non sia già stato creato dalla casa stessa (vedi appunto gli occhiali) o utilizzarlo per un qualcosa di completamente estraneo (es: mettere il marchio ray ban per un paio di scarpe) potrebbe diventare un serio problema in vista di una pubblicazione del lavoro anche se non a scopo di lucro. se invece viene riprodotto fedelmente un oggetto con tanto di marchio dubito che la casa produttrice abbia qualcosa da ridire altrimenti tutti quelli che modellano macchine o qualunque cosa già esistente, dovrebbero prima chiedere le dovute autorizzazioni. 

quindi, visto che stai facendo oggetti originali, ti consiglio di usare direttamente il tuo logo così da evidenziare anche la tua creatività e non incorrere in probabili, spiacevoli conseguenze.

ti faccio un esempio molto pratico:

metti il marchio ray ban su un tuo modello, monti la reel e la metti su internet. la gente la vede e pensa: guarda il nuovo modello della ray ban...

da qui ci vuole molto poco a spargere la voce e mettere in allarme il produttore che sicuramente non sarà molto contento...

è sicuramente un caso esagerato ma non impossibile.

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

o mio dio sono stato citato :blush::blush::D

probabilmente usare un marchio su un qualcosa che non sia già stato creato dalla casa stessa (vedi appunto gli occhiali) o utilizzarlo per un qualcosa di completamente estraneo (es: mettere il marchio ray ban per un paio di scarpe) potrebbe diventare un serio problema in vista di una pubblicazione del lavoro anche se non a scopo di lucro. se invece viene riprodotto fedelmente un oggetto con tanto di marchio dubito che la casa produttrice abbia qualcosa da ridire altrimenti tutti quelli che modellano macchine o qualunque cosa già esistente, dovrebbero prima chiedere le dovute autorizzazioni.

quindi, visto che stai facendo oggetti originali, ti consiglio di usare direttamente il tuo logo così da evidenziare anche la tua creatività e non incorrere in probabili, spiacevoli conseguenze.

ti faccio un esempio molto pratico:

metti il marchio ray ban su un tuo modello, monti la reel e la metti su internet. la gente la vede e pensa: guarda il nuovo modello della ray ban...

da qui ci vuole molto poco a spargere la voce e mettere in allarme il produttore che sicuramente non sarà molto contento...

è sicuramente un caso esagerato ma non impossibile.

ciao :)

sicuro di non aver violato il copyright con questo post? :eek::wallbash::wallbash::wallbash::eek::lol:B)

ciao

p.s. tornando seri allora anche Treddi.com dovrebbe aver chiesto l'autorizzazione per poter pubblicare i loghi di programmi per il filtro oppure no?

Modificato da tom81
Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...