Vai al contenuto

Desert Stone 2010


Recommended Posts

bn-top

Ciao!

A me il tuo stile piace davvero tantissimo, in particolare con queste architetture.

Complimenti davvero.

A me piace più la seconda, non essendo finita intorno sa ancora più di disegno (pardon acquerello) fatto a mano.

Un giorno ci presenterai un Making of della tua post produzione? ^_^

:hello: :hello:

Bebbu

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo stile è davvero una figata!! :Clap03: :Clap03: :Clap03:

con questo tuo effetto personalizzi al massimo il lavoro e ha un bell'impatto visivo!!

le immagimi sono belle entrambe!! se magari mantenessi i colori e il contrasto della prima e usassi la cornice bianca nel perimetro della seconda (per me) sarebbe la soluzione migliore :D

:hello:

Modificato da EciMeN
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Grazie ragazzi! Troppo buoni! Così mi monto la testa! :D :D

Ma lo sai che da un po di tempo che cerco l'ipirazione per realizzare qualkosa con le muqarnas! ^_^ ... prima o poi qualkosa farò!

:hello:

tempo fa avevo creato un progetto per una moschea in vetro e cemento,una cosa assurda in pratica,però mi ero disegnato i minareti in struttura in vetro colorato a spirale e avevo creato delle muqarnas a sostegno del poggiolo,oltre ad averne fatte,sempre in vetro colorato diverso,all interno della copertura dell' ivan che partivano da lesene e colonne fino alla porta a sesto acuto.una figata,in caso ti passo qualche schizzo

Link al commento
Condividi su altri siti

tempo fa avevo creato un progetto per una moschea in vetro e cemento,una cosa assurda in pratica,però mi ero disegnato i minareti in struttura in vetro colorato a spirale e avevo creato delle muqarnas a sostegno del poggiolo,oltre ad averne fatte,sempre in vetro colorato diverso,all interno della copertura dell' ivan che partivano da lesene e colonne fino alla porta a sesto acuto.una figata,in caso ti passo qualche schizzo

Ma come mai non hai portato al termine il progetto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come mai non hai portato al termine il progetto?

purtroppo mio padre ha avuto troppo da fare in Israele,quindi non ci ha neanche pensato,mentre a me è sfumata l occasione per problemi sulle concessioni, in Italia, alle comunità etniche.

Però ogni tanto continuo a studiarmi le strutture,i mosaici,le iscrizioni e la cultura islamica,molto affascinante.

Poi sai, ultimamente costruttori ed imprenditori sono restii a investire,anche per altri edifici.

Inoltre commissionano e non pagano,se pagassero tutti i debitori avrei una ferrari infilata in garage.haha

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque era un progetto ad hoc per distogliermi da questo modo di fare architettura che ultimamente non mi va giù.

Non capisco perchè per il residenziale tutto deve essere squadrato,cubico e razionale.

Che c.....o,in Alto adige sembra di vivere in un incubo di Le Corbusier,con ste Case Clima è tutto lineare,ogni volta che presento un progetto devo stare a litigare con la Commissione Edilizia per farlo passare.Mai una cosa curva,un materiale nuovo,un innovazione.ah,scusa per lo sfogo ma anche nei progetti che vengono pubblicati su treddì vedo solo le solite forme,non per colpa di architetti,geometri ed ingengeri,ma per colpa di committenti e di mentalità italiana.

possibile essere famosi in tutto il mondo come avanguardia nel residenziale e poi fare censure del genere "a casa"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non e' un problema solo dell'Alto adige, oramai tutti e in tutti i posti disegnano e costruiscono con un unico stampo :(

Cmq strabella l immagine con la piantina,sembra papiro a prima vista,ma in qualsiasi caso ci sta benissimo,rende il tutto un po mistico,onirico,come se qualcuno imboscato sotto la vegetazione guardasse il palazzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...