Vai al contenuto

Problema Con Le Ombre


murdoc2002

Recommended Posts

Ciao a tutti cerco un'aiuto per un problema che ho con l'ombra all'interno della scena, vi spiego meglio, ho una normalissima scena di un'interno con un'omni a 0.1 e una target direct a 1.0 il fatto è che quando vado ad attivare le ombre, la direct è come se non funzionasse, rimane soltanto la luce soffusa della omni e quella della direct sparisce....sapete dirmi come mai?

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao.

Scusa se mi permetto, ma con una sola descrizione testuale del problema (per di più mono-paragrafo...), no... Io non riesco a capire il problema.

Infatti ci sono troppo variabili che non specifichi, come scala del disegno (le unità di misura del disegno devono essere congruenti col motore di render), dimensioni (hai una sala gigantesca e luci piccole?), particolari impostazioni degli oggetti (intensità delle luci diverse?). Magari hai una geometria che ti nasconde la target?

Inoltre: è la prima volta che ti capita? Hai creato oggetti diversamente dal solito? Importato le luci da altro file o sw?

Posta alcuni screenshot, settaggi ed info aggiuntive che possano essere utili e forse si capisce qualcosa di più.

<_<

Modificato da multimano
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok non credo sia un problema di unità di misura che cmq sono settate in questo modo:

http://img192.imageshack.us/img192/715/unitdimisura.jpg

nella scena è tutto ok, credo, cmq il tutto è chiuso dentro un normale box:

http://img684.imageshack.us/img684/1690/scenad.jpg

ci sono due luci settate in modo diverso, la omni è di intensità 0.2 di colore bianco, mentre la direct è a 1 con un colore che da sull'arancione.

questo è quello che renderizzo quando tutti e due i settaggi delle obre sono spenti:

http://img18.imageshack.us/img18/8499/senzaombre.jpg

questo quando è accesa l'ombra della omni con dens 5 (infatti un pò di ombra si nota):

http://img204.imageshack.us/img204/2300/conombreomini.jpg

questo avviene quando accendo l'ombra della direct, al centro della composizione c'è un bagliore...non capisco per quale motivo:

http://img705.imageshack.us/img705/7044/conombreomniedirect.jpg

uso MR per renderizzare, FG e GI settati normalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le unità di misura non sono impostate correttamente: Unit Scale -> Metrics. Devi impostare anche qui Centimeters.

Prova poi a renderizzare e guarda se ci sono differenze.

Inoltre se stai usando MR con FG attiva, verifica le impostazioni dell'exposure control: è mr Photographic? Valori e/o settaggi?

Al limite prova a postare un wire dalla Top View e da una laterale, per valutare meglio le inclinazioni e le posizioni delle luci e degli oggetti in scena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto un paio di prove ed ho scoperto che... è "logico" che non sia giusto così (indipendentemente dai settaggi di luci ed ombre).

La omni funziona NEL box, la direct no. Secondo te, perchè?

P.S. Il probelma si risolve "facendo attenzione" alle "normali" delle faccie del box. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

il problema non è questo, aggiungendo il modificatore non cambia nulla (neanche cambiando i 2 parametri) però ho imparato che invece di girare manualmente le facce del box, esiste un modificatore...avevo usato il comando flip per fare questo...cmq non cambia nulla, però adesso se tolgo il box le luci e le obre funzionano a meraviglia, che dite creo di nuovo il box da capo?

questi sono i due diversi render, ho spento le ombre della omni e acceso quelle della direct:

renderv.jpg

render2l.jpg

Modificato da nicoparre
: aggiunte immagini
Link al commento
Condividi su altri siti

metti un modificatore "normal" e vedrai cosa intende.

Altrimenti una ricerchina con f1 ed in qualche secondo saprai tutto delle normali (sono il verso delle facce)

Probabilmente, se non ha mai sentito parlare di normali, non saprà neppure come farlo funzionare il suddetto modificatore (ok, lo applichi e per "magia" succede qualcosa, se poi però smanetta, magari ritorna alla situazione iniziale producendo solo confusione). Quando poi si ripresenterà lo stesso problema in un'altra scena, ma in una situazione diversa (faccie nere non renderizzate) avrà capito che è dovuto alla stessa problematica?

Non per fare il criptico, ma credo che non si debba dare la soluzione "pronta". Penso sia più utile cercare di far ragionare e insinuare quella curiosità che spinge a trovare da sè la soluzione. ;)

Il consiglio dell'Help (F1) è già più coerente con questa visione; in rete poi si trova parecchia roba...

Io suggerirei anche un'approfondimento sulle basi della moddellazione... :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non è questo, aggiungendo il modificatore non cambia nulla (neanche cambiando i 2 parametri) però ho imparato che invece di girare manualmente le facce del box, esiste un modificatore...avevo usato il comando flip per fare questo...cmq non cambia nulla, però adesso se tolgo il box le luci e le obre funzionano a meraviglia, che dite creo di nuovo il box da capo?

questi sono i due diversi render, ho spento le ombre della omni e acceso quelle della direct:

http://img405.imageshack.us/img405/1623/renderv.jpg

http://img72.imageshack.us/img72/8200/render2l.jpg

Ho fatto delle prove e ti assicuro che il problema, almeno nella mia scena basic che ho ricostruito per simulare la tua, è proprio legato alle normali delle faccie.

Le normali sono in pratica quelle che determinano la visibilità della faccia stessa. Ma in questo caso non basterebbe neppure un "Force 2 sided" nelle opzioni di render.

Quando crei un box, 3Dmax (ma penso anche altri sw) pensa che tu il box lo voglia osservare da "fuori", invece nella tua scena sei "dentro".

La omni funziona perchè è appunto "omnidirezionale", mentre le altre luci no.

Fai una prova renderizzando una vista "esterna" al box ed osserva cosa succede su ogni faccia: probabilmente avrai dei lati parzialmente illuminato dal cono della direct, perchè per il sw è solo dalla superficie esterna che si deve vedere la luce.

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

non sono un guru della modellazione ma le basi le conosco, vi ripeto che non conoscevo il modificatore normal quindi facevo il passaggio più lungo trasformavo il box in poly selezionavo le facce del cubo e usavo il comando flip, quindi siccome i passaggi ero sicuri di averli fatti tutti bene ho rifatto il box e la direct da capo, e ho scoperto che...il problema è nella mappatura del box o meglio se non assegno nessun materiale al box questo è il risultato:

renderk.jpg

cioè quello che voglio io, mentre se gli assegno il materiale (un A&D con un tiles) avviene il fattaccio, ho provato a mettere una UVW mapping settata su box ma non cambia nulla il fattaccio avviene uguale:

render2b.jpg

grazie a tutti per l'aiuto :Clap03:

Modificato da nicoparre
: IMMAGINI
Link al commento
Condividi su altri siti

non sono un guru della modellazione ma le basi le conosco, vi ripeto che non conoscevo il modificatore normal quindi facevo il passaggio più lungo trasformavo il box in poly selezionavo le facce del cubo e usavo il comando flip, quindi siccome i passaggi ero sicuri di averli fatti tutti bene ho rifatto il box e la direct da capo, e ho scoperto che...il problema è nella mappatura del box o meglio se non assegno nessun materiale al box questo è il risultato:

http://img257.imageshack.us/img257/5044/renderk.jpg

cioè quello che voglio io, mentre se gli assegno il materiale (un A&D con un tiles) avviene il fattaccio, ho provato a mettere una UVW mapping settata su box ma non cambia nulla il fattaccio avviene uguale:

http://img52.imageshack.us/img52/5528/render2b.jpg

grazie a tutti per l'aiuto :Clap03:

Prego... Anche se il problema mi pare tutt'altro che risolto... :blink2:

O mi sono perso qualcosa? :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi scusate per l'assenza in questi giorni ma sono stato a letto malato, oggi le sto provando tutte ma niente non riesco a trovare una soluzione, ho notato una cosa però, se renderizzo il box dall'esterno, la parte inferiore dello stesso viene illuminata come da un bagliore...può aiutare?

catturaaz.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...