Vai al contenuto

Problemi Materiali Kerkythea


bbcarol

Recommended Posts

Buongiorno a tutti!Sto cominciando ad usare Kerkythea per Sketchup e mi sono già scontrata con dei problemi.

Quando assegno un materiale pronto delle librerie di Kerkythea al mio modello importato da Sketchup ho notato che il risultato è completamente diverso dall'anteprima del materiale.Con i vetri più o meno il risultato è accettabile, ma se assegno per esempio un materiale metallico della libreria al posto del materiale importato da Sketchup praticamente il materiale diventa nero o comunque diverso dall'anteprima (p.es ho applicato della plastica di colore rosso ma poi nel modello il colore appare senza riflesso, insomma diversissimo dall'anteprima).Che cosa sbaglio?Con Sketchup si seleziona un 'area del modello e si assegna il materiale che alla fine appare uguale all'anteprima, come mai con Kerkythea non è così?

Inoltre come posso aggiungere il cielo nello sfondo?Spero qualcuno possa aiutarmi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top
  • 4 weeks later...

Ho già letto il manuale..ma non trovo risposta!Nessuno usa Kerkythea??

Ciao, io uso Kerkythea, non da molto però e tridem ne sa qualcosa..ehehe, ogni tanto gli faccio qualche domanda e lo stresso un pò, oltre a non dargli la soddisfazione di iniziare a lavorare su un altro modello...presto però lo stupirò con l'inizio di un altro lavoro.

Venendo al tuo problema cosi ad occhio non son molto in grado di darti una mano, potrebbe dipendere dalle luci, dal preset del render o da altro che senza vedere il tutto non so dirti.

Se ti fa piacere, e se già non hai risolto, potresti mandarmi un file con il tuo modello e le tue texture, il tutto lo puoi creare da file-salva scena+textures, lo zippi e me lo mandi alla mail.

Se hai voglia poi vai a vedere i tutorial sul forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

...problemone :blink: ...così a naso direi che non hai capito cos'è un render engine :lol: scherzo! il fatto è che è tutto ok...

Sketchup ti fa vedere in tempo reale i materiali ma il risultato ovviamente è modesto, niente luci a parte il sole, niente riflessioni, trasparenze grossolane ecc...

Kerkythea è un renderer fotorealistico, ma nella finestra di lavoro hai solo una rappresentazione molto approssimativa dei materiali che serve solo a lavorarci, il render vero e proprio lo devi lanciare una volta stabiliti tutti i parametri e l'inquadratura.

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao tridem, devo dire che sei ovunque..eheh! Io sull'altro forum non sono registrato e non avevo visto la tua risposta, qui stavo facendo una ricerca e ci son incappato cosi ho provato a rispondere, senza però notare che non aveva lanciato il render e quindi per forza di cose qualcosa appariva nero...l'ho imparato anche io sulla mia pelle..eheh!

Aspettiamo quindi di vedere qualche immagine...a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

sì, mi alleno per quando inventeranno il gettone presenza per i forum, così divento milionario tongue.gif

Non potendo inviarti messaggi privati mi permetto di scrivere qui, scusami.

Potresti suggerirmi qualche riferimento per poter risolvere un mio problema con kerkythea?

Si tratta dell'applicazione di un materiali su di una superficie 2D.

Quando applico la texture questa si distribuisce solo parzialmente sulla parte evidenziata dalla mia selezione...

Quale comando puo' essermi utile? Altrimenti esiste un forum in cui viene trattato tale argomento? Grazie, David

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Ciao! io ho un problema.. .quando carico il file di sketchuo su kerkythea non mi fa vedere i materiali, vedo solo linee ed inserisco sfoni ed altre cose e non li vedo... Anche quando vado per sostituire i materiali non riesco... quelli di sketchup non li vedo!

Link al commento
Condividi su altri siti

questa discussione abbonda di persone che fanno la domanda e poi spariscono senza alcun riguardo per chi ha dedicato un po' del proprio tempo a rispondere...spero che tu romperai questa cattiva consuetudine :rolleyes:

tornando in topic, da quello che ho capito devi cambiare la modalità di vista da "wireframe" a "solid"; lo puoi fare dal menu View>Adjust o più semplicemente premendo il tasto V (quando il cursore è all'interno della viewport) che alterna le due principali modalità

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...