Vai al contenuto

Seduta Da Bar (rihno3+maxwell)


Recommended Posts

ciao a tutti sto progettando questa seduta, per arredare un bar, usando rihno; vi posto qualche schizzo di progetto e le prime bozze del modello.

Ne ho fatto una prima versione per definire l'idea, ora la sto riprendendo per svilupparla nel dettaglio.

vorrei, una volta finito, crearci una slide di presentazione con una impostazione grafica decente.

sotto coi consigli, di qualsiasi genere essi siano

post-8440-1182613228_thumb.jpg

post-8440-1182613240_thumb.jpg

post-8440-1182613249_thumb.jpg

post-8440-1182613296_thumb.jpg

post-8440-1182613325_thumb.jpg

post-8440-1182613334_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

L'idea non è male, anche se la seduta mi sembra strutturalmente un po' deboluccia. Inoltre non avendo lo schienale è da considerarsi uno sgabello da banco, per cui penso chedovrebbe essere più alto e avere un poggiapiedi. :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se non dovrei essere io a fare certe supposizioni (visto un mio precedente ancora insoluto :) ), hai già fatto le dovute verifiche della staticità/stabilità? La sensazione è che sia troppo flessibile l'asta di sostegno ;)

Il concept è interessante...Seguo! ;)

Modificato da ferro_design
Link al commento
Condividi su altri siti

Si in effetti il concetto si avvicina ad uno sgabello da bar l'altezza complessiva è di 80 cm(credo vada bene)

-per quanto riguarda la seduta la sto rivedendo da capo come tutto l'oggetto anche se nell'immagine prec era metà e mi serviva solo per definire l'idea.

-per la staticità l'elemento sagomato che sostiene la seduta ha una sezione di 4x4cm e a mio avviso devrebbe reggere anche se per sicurezza mi rivolgerò a chi di dovere per un consulto statico

-al poggiapiedi sto ancora lavorando nn arrivo ad una soluzione che mi piaccia fino in fondo (cmq c'è) -_-

sto andando avanti a definire la parte in plastica poggia schiena/bracciolo

l'ho divisa in moduli che poi verranno stretti da un perno centrale.

Per primi verranno motati a baionetta i moduli di tipo A ho deciso così perchè oltre ad avere il perno centrale si sorreggono già da soli visto che la parte negativa è più avvolgente di quella positiva

immagine7wl5.jpg

Shot with unknown at 1969-12-31

alla fine avremo uina situazione di questo tipo

immagine8ie0.jpg

Shot with unknown at 1969-12-31

Successivamente venngono appoggiati i moduli del tipo B che po verranno resi solidali agli altri con il perno

immagine6sw7.jpg

Shot with unknown at 1969-12-31

a presto :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

per essere una seduta da bancone non è un pò larghina?! Voglio dire in genere ai banconi dei bar si tende a sfruttare al massimo lo spazio disponibile con sgabelli stutturalmente affusolati e poco ingombranti..naturalmente modificando troppo la forma l'idea originale va persa quindi l'ideale è arrivare ad giusto compromesso tra le due cose...cmq è solo un parere...intanto seguo..

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo i vostri consigli ho rivisto un po' la linea generale e le dimensioni

sono arrivato ad una seduta 30x30cm+il cilindro ed ho rivisto la struttura "portante" in modo che sia un po' + verticale e che mi permetta di ridurre l'ingombro in pianta.

mi sembra funzioni un po' meglio; i poggiapiedi sono solo illustrativi ci sto ancora lavorando, come alla pedana a terra.

il piano di seduta lo devo ancora sagomare sto rivedendo anche quello :unsure:

cavolo mi avete messo in crisi... :lol:

a presto

untitled1ko5.jpg

Shot with unknown at 1969-12-31

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti mi sono perso in un bicchiere d'acqua....nn riescoa fare la filettatura del bullone di connessione degli elementi.

in parole povere ho disegnato il perno e poi lo ho prolungato di 2 cm sottraendo alla sezione lo spessore di filettatura.

ora ho provato facendo una sweep della sezione triangolare per l'elica che gira intorno all'anima ma progressivamente mi ruota la sezione e viene fuori un macello.....poi nn è molto scientifico.

come posso fare per fare questo bullone?

lo so che forse è una domanda stupida ma è da poco che lavoro con rhino e sono un po' imbranato!

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...