Vai al contenuto

Creare Uno Spessore Con La Selezione/lazo


Recommended Posts

salve a tutti,

mi piacerebbe capire una cosa. :blink2:

Photoshop da quello che ho capito non è un programma vettoriale (correggetemi se sbaglio).

Se io seleziono una porzione, (es una stanza, importata in eps su photoshop)

è possibile , senza dover sottrarre la parte interna attraverso un ulteriore selezione (diversa dalla precedente)

creare un contorno che abbia un certo spessore (riempibile con il secchiello)? (es. muro ).

Di solito lo faccio importando i contorni della stanza con un certo spessore da autocad a photoshop, ma è una mia curiosità.

buona serata

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Più comodamente puo espandere o contrarre la selezione (in pixel chiaramente) dal menù select.

Volendo puoi anche lavorare con i path (che sono vettoriali) e poi convertirli in selezione e procedere come sopra.

Oppure ultima ancora puoi usare un path e poi tracciarlo con uno degli strumenti, esempio, disegni un path rettilineo, curvo, aperto, chiuso, ecc... poi selezioni un pennello, la matita, ecc... e gli assegni la dimensione, vai nella palette dei path, gli dai con tasto dx e scegli Stroke path... (Photoshop ti chiede lo strumento che vuoi utilizzare...) e lui te lo ricalca.

C'è anche l'opzione Fill path... che riempie ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho capito bene la domanda

ovvero non ho capito se tu, data una selezione, creare una selezione più piccola (tipo offset in autocad) e ricavare, come parte selezionata, l'area compresa tra la selezione maggiore e quella minore

comunque sia sparo a volo qualche mio metodo per lavorare con le selezioni, i riempimenti e i contorni

io utilizzo spesso i layer riempiti a cui applico dei layer style

mi spiego meglio:

se voglio un contorno di un determinato spessore e di un determinato colore

seleziono l'area che voglio contornare

creo un nuovo layer

sul nuovo layer creato riempio la selezione con un colore qualsiasi

clicko sul pulsante di aggiunta effetti (il pallino con la F sotto alla palette layers)

scelgo blending options (la prima riga)

nella finestra che mi compare porto a zero la fill opacity (in questa maniera il colore di riempimento del layer non mi da più fastidio)

poi metto la spunta a color overlay (se voglio un riempimento), a stroke (se voglio un contorno), pattern overlay, se voglio riempire con una texture

in questo modo ho il pieno controllo sul tipo di riempimento e sul contorno e posso cambiarlo quando mi pare e piace

inoltre posso anche cambiare la forma del contorno agendo sul layer (mediante pennello, gomma o selezioni) cancellando o aggiungendo pixels (il colore non importa perchè tanto quello che fa fede è la presenza dei pixel ai quali poi viene applicato, mediante gli effetti, il riempimento e il contorno scelti

per non parlare della comodità di potersi salvare i diversi stili (mediante l'apposita palette) e applicarla ad altri livelli

Modificato da philix

: :  Youtube : : 

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...