Vai al contenuto

Minibus Concept


Recommended Posts

Sono lieto di presentarvi il secondo WIP per l'esame (oltre allo Yacht per intenderci....)

Il MiniBus Concept...che ancora non ha un nome :P Probabilmente RelaxUS [bUS relax... ^^]

Forme morbide, perchè a differenza di quello che avrei fatto (ovvero, un missile aerodinamico...come al solito...) stavolta ho voluto fare l'esatto opposto. Il prof mi ha detto che chiudiamo un occhio sull'inclinazione ''al contrario'' perchè gli piace.

Mi ha detto poi di centrare l'attenzione su quel fascione marrone scuro, e così nel modello finale l'ho accentuato ancora maggiormente, dandogli proprio una dimensione propria e non una semplice continuazione di scocca.

Le parti sono tre, superiore (in continuità) il fascione , e la parte inferiore (anchessa in continuità...e ke fatica :| )

I concept...e il primo render in vray, ovviamente senza materiali, e senza nessun dettaglio...ma ormai è tutto in discesa...il problema era fare lo ''scheletro''.

Sono felice perchè, ieri pomeriggio in 6 ore...ho praticamente risolto 0, cercando di disegnare piante prospetti sezioni e quant'altro.Conseguenza, ho cestinato tutto il lavoro....

Stamattina, in 2 ore e mezza circa, semplicemente partendo da un parallelepipedo con le dimensioni del bus di riferimento...l'ho scolpito ad occhio....ed è venuto direi perfettamente no? :P

Mammamia, io sono soddisfattissimo!! :D

ps: ovviamente ci manca il vetro posteriore quello diciamo ''in più'' che modellero dopo ;)

post-18422-1182424066_thumb.jpg

post-18422-1182424086_thumb.jpg

post-18422-1182424095_thumb.jpg

post-18422-1182424147_thumb.jpg

Modificato da Dink
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ma a design fanno progettare "a occhio"!?

Comunque con una sezione frontale cosí massiccia, pari ad un muro in pratica, consumi alle stelle senza considerare che la parte piú abitabile (quella anteriore) é quella per il solo guidatore mentre quella meno abitabile o con dimensione piú sacrificate (quella posteriore) é destinata ai passeggeri.

Modificato da krone
Link al commento
Condividi su altri siti

Dal punto di vista del design, e' abbastanza interessante, ma quando si ha a che fare con automezzi, non ci sono delle regole da rispettare?? Premetto che non ne capisco nulla di "industrial design", ma dal bozzetto..... si possono fare parecchie critiche, a partire dall'altezza da terra, la visibilita' anteriore, il muso mi sembra molto massiccio, sicuramente superera' la prova per l'impatto frontale, ma quello posteriore??? Comunque forse ho parlato troppo presto, infatti ti seguo con interesse, ma considerandolo un puro esercizio di stile, non certo un concept ;).

Ciao dot.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)
ma a design fanno progettare "a occhio"!?

Comunque con una sezione frontale cosí massiccia, pari ad un muro in pratica, consumi alle stelle senza considerare che la parte piú abitabile (quella anteriore) é quella per il solo guidatore mentre quella meno abitabile o con dimensione piú sacrificate (quella posteriore) é destinata ai passeggeri.

per le ruote , ovviamente verrà tagliata la parte dove saranno alloggiate le ruote...per ora ovviamente è stato creato tutto lo scheletro dove verranno splittati poi vetri, ecc ecc

''a occhio'' intendo il modello 3d, ma comunque sempre mi sono basato inizialmente su piante e prospetti che lui ha visto (tecnici)

Però per il modello 3d, ho fatto + velocemente immaginando direttamente tridimensionalmente comè l'oggetto ;)

Per il frontale ampio, com'è già datto è stata una cosa ke mi è stata ''concessa'' per piacere ''formale'', ma comunque sia sono sicuro che vederlo così ''pieno'' da una sensazione molto maggiore di ''muro''. Visto con le ampie vetrate che ci saranno...sicuramente darà una sensazione diversa ;)

Bisogna osare come dicevamo nell'altro post, sicuramente nel futuro non penso ci faremo problemi di questo genere.

Non è un mezzo che deve correre, è elettrico e sicuramente fatto in materiali leggeri.

Per le questioni di abitabilità, abbiamo già visto dall'interno che stando le persone tutte sedute (nessuna in piedi) sono più che sufficienti ;) Ad ogni modo, posterò più avanti le varie sezioni con gli uomini ;)

Intanto, vi ringrazio per le risposte :)

Modificato da Dink
Link al commento
Condividi su altri siti

Dal punto di vista estetico è decisamente attraente!

Il Concept oltre ad essere interessantissimo credo sia piuttosto innovativo: sono curioso di capire le varie soluzioni tecniche che adotterai per plasmare un oggetto realizzabile ;)

Beati Voi di trasporti che potete viaggiare con l'immaginazione senza troppi pensieri o costrizioni... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come riescono a sterzare le ruote anteriori?

ma a design fanno progettare "a occhio"!?

Comunque con una sezione frontale cosí massiccia, pari ad un muro in pratica, consumi alle stelle senza considerare che la parte piú abitabile (quella anteriore) é quella per il solo guidatore mentre quella meno abitabile o con dimensione piú sacrificate (quella posteriore) é destinata ai passeggeri.

Perchè è un relax bus... non sterza, va piano e il guidatore si addormenta sul volante, non per niente è piegato in avanti come se si appennicasse pure il bus :D

A parte gli scherzi vediamo che esce fuori :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Un primo render test, i colori sono provvisorie ovviamente i dettagli sono al 10% massimo...comprese le parti che sembrano già modellate (cerchi,fari, ecc ecc)

Manca ancora il cupolino posteriore di vetro...che conferirà al posteriore una forma meno ''schiacciata'' e quindi anche più abitabile (una volta che sarà montato il cupolino di vetro, la parte finale superiore della scocca verrà eliminata ovviamente

post-18422-1182594381_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

dato che sono fissato con le ambientazioni ''stile audi'' [vedi r8 :P] ho fatto una prova sempre sullo stsso render..niente di ke ma la posto;) Se il prof mi da l'ok per renderlo dell'audi...aggiungerò ovviamente i dettagli relativi al marchio ^^

post-18422-1182594473_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

FIgo e Figo!

Quoto il buon socmell...c'è qualcosa che non mi torna nel rapporto ruote/vettura!

Poi mi permetto di buttare la una cosa...

MA su quel frontale mastodontico perchè non piazzare qualcosa che sfrutti l'impatto con l'aria?

Una sotto specie di turbo? Sarebbe di sicuro una figata aggiunta :D

se ti piace l'idea chiaramente :TeapotBlinkRed:

Link al commento
Condividi su altri siti

FIgo e Figo!

Quoto il buon socmell...c'è qualcosa che non mi torna nel rapporto ruote/vettura!

Poi mi permetto di buttare la una cosa...

MA su quel frontale mastodontico perchè non piazzare qualcosa che sfrutti l'impatto con l'aria?

Una sotto specie di turbo? Sarebbe di sicuro una figata aggiunta :D

se ti piace l'idea chiaramente :TeapotBlinkRed:

giusto !! unga bell'idea :Clap03::Clap03: bisognerebbe riempire un po quella fronte enorme con qualcosa,

altrimenti così com'è rischia di essere troppo "organico" tendenzialmente capodoglio look!

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...