Vai al contenuto

Metodo Di Selezione Veloce


mud

Recommended Posts

ciao

continuo la mia battaglia per imparare maya

e sono inevitabili i paragoni con 3d studio max

vorrei sapere se esiste un comando/hotkey per richiamare una lista di tutti gli oggetti presenti sulla scena (un pò l'equivalente del tasto H di 3dstudio)

fin ora ho usato l'Outliner ma ad esempio: non riesco a selezionare di uno scheletro, solo alcune ossa,....

appena seleziono l'osso padre mi seleziona tutti gli altri, e questi non riesco neanche a deselezionarli.

chi mi aiuta? :blink2:

Modificato da mud
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Di default l'outliner (come quasi tutte le finestre tipo hypershade, hypergraph, graph editor, etc etc) non sono mappate su shortcut, ma puoi sempre andare in Window --> Settings/Preferences --> Hotkey editor e customizzartele a piacimento ;)

[edit]

mi accorgo solo ora che forse non era quella la tua richiesta, in ogni caso dall'outliner premi la freccia in giù e avrai selezionato solo il padre nel senso che avrai selezionato il nodo di shape mentre invece quando selezioni una transform ti seleziona per forza anche i figli perchè tutto quello che farai sulla transform padre si ripercuote anche sui figli ;)

Modificato da kage_maru
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

ciao Kage

non è tanto il richiamo di qst comandi che mi interessa (ho visto che le hotkey sono editabili),

qnt tuttalpiù mi interessava sapere se c'era un pannello di selezione + completo, dover poter scegliere se selezionare solo luci, geometrie, helper, ecc... cm in 3ds max insomma...

l'outliner mi è sembrato un pò povero di informazioni, ma penso sia una questione di abitudine, probabilmente

se imparo ad usare i layer e l'hipergraph non avrò + di qst problemi...

Modificato da mud
Link al commento
Condividi su altri siti

una domanda che forse non centra niente con qst discussione

ma tutte le hotkey personalizzate dove vengono salvate?se io volessi installare maya su un altro computer senza andare a customizzare di nuovo tutto, posso sostituire un file particolare tipo un UIsetting o che so...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, allora:

Per quanto riguarda la selezione puoi farlo in diversi modi...

dall'Outliner puoi andare nella finestra show, e selezionare il tipo di oggetto che vuoi vedere nell'outliner stesso, e poi selezionaro

La stessa cosa, la puoi fare dalla finestra di lavoro: show/ selezioni quello che vuoi vedere e poi lo selezioni all'interno della finestra...

altrimenti, la cosa che credo più simile a 3ds, è dal menu Edit/ Select All by type/ ...

Tutte le personalizzazioni dell'interfaccia di Maya vengono salvate nella cartella Preferences, che puoi tranquilamente copiare su altri computer. ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

l'outliner mi è sembrato un pò povero di informazioni

Perdonami,

ma cosa intendi per "povero di informazioni" ?

Nell' outliner, puoi visualizzare qualsiasi cosa, basta configurarlo.

Fai questa prova, e vedi se le informazioni che visualizzerai ti sono sufficenti o meno..

Nell' otuliner, sotto il menu "Display" seleziona:

-> SHAPES

-> ATTRIBUTE (channels)

-> SET MEMBER

-> SHOW NAMESPACE

Poi sempre nell' Outliner, dentro il menu show, clicca su "Auxiliary Node",

e dentro la nuova finestra che si aprira', seleziona "All Node are Shown in Editor"dal il menu "Options".

S.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le personalizzazioni dell'interfaccia di Maya vengono salvate nella cartella Preferences, che puoi tranquilamente copiare su altri computer. ^_^

scusami ma non ho trovato qst cartella! io per adesso, uso la versione Maya learning, cambia qlcs?

Fai questa prova, e vedi se le informazioni che visualizzerai ti sono sufficenti o meno..

Nell' otuliner, sotto il menu "Display" seleziona:

-> SHAPES

-> ATTRIBUTE (channels)

-> SET MEMBER

-> SHOW NAMESPACE

Poi sempre nell' Outliner, dentro il menu show, clicca su "Auxiliary Node",

e dentro la nuova finestra che si aprira', seleziona "All Node are Shown in Editor"dal il menu "Options".

S.

ho provato qst metodo, anche se non ho ben capito la differenza!

i primi settaggi li ho capiti, tranne display>attribute(channels) cosa si visualizza così?

ma non c'è 1 modo per avere nell'outliner tutti gli oggetti e tutti i nodi animabili di ogni oggetto?

scusate se dico cavolate, ma devo ancora imparare a muovermi perfettamente in qst programma.

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato qst metodo, anche se non ho ben capito la differenza!

i primi settaggi li ho capiti, tranne display>attribute(channels) cosa si visualizza così?

ma non c'è 1 modo per avere nell'outliner tutti gli oggetti e tutti i nodi animabili di ogni oggetto?

Se hai fatto esattamente quello che ti ho suggerito nel post precedente

avresti esattamente quello che stai cercando.

outliner.gif

S.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

ti ringrazio Superstellino

anche la tua può essere una soluzione

io ho provato a impostare un Character Set

ho concluso il rigging definendo un Character set applicato su un oggetto master di riferimento

in qst modo qnd seleziono il cHaracter set nell'Outliner nella sua Channel Box mi compariranno tutti gli attributi keyable dei nodi del mio personaggio che fanno parte del character Set...1 figata!

in pratica x chi fosse interessato:

-ho imparentato tutti i nodi del personaggio a qst oggetto (master);

-poi ho fatto un pò di pulizia bloccando gli attributi non animabili;

-poi selezionando l'oggetto master >Character>Character Set (Hierarchy below selected Node su On, in qst modo prende tutti gli attributi di tutti i nodi figli del nodo master) e All keyable su ON>Create Character Set

-poi si può attivare o disattivare il character set vicino al Range Slider.

Modificato da mud
Link al commento
Condividi su altri siti

Mud,

mi sembra una soluzione carina anche se la tua domanda puntava sulle possibilita' dell' outliner.

Comunque sia, sempre nell' outliner puoi selezionare CONNECTED dentro il menu' Display,

e puoi vedere solamente gli attributi che hanno una connessione, sia essa Keyframe, Expression o qualunque altra cosa.

Oppure puoi semplicemente, senza spuntare CONNECTED nell' outliner, nascondere gli attributi

che non verranno animati (invece di bloccarli solamente come hai fatto tu),

e vedrai solamente gli attributi Keyable.

S.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...