Vai al contenuto

Recommended Posts

ciao a tutti, io ho un'animazione flash e alla fine dell'animazione vorrei che dopo un tot tempo di secondi(es: 10 secondi) automaticamente la pagina viene reindirizzata a un'altra pagina? potete aiutarmi per favore? non so se sia il forum giusto dove poterne discutere.

grazie a tutti ciao ciao! :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Ciao,

questo è un messaggio generato automaticamente.

Se hai ricevuto questo messaggio è perché la tua discussione è stata spostata e messa nella sezione più appropriata.

Quando crei una discussione ti preghiamo di far attenzione ad inserirla nella sezione corretta in modo che sia più facile per tutti consultare il forum.

grazie per la collaborazione

lo staff di Treddi.com

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se ho capito bene...basta che fai durare la scena un determinato numero di frame (nel tuo caso 10sec, se il filmato è a 25fps, 250 frame) e poi passa da solo alla scena successiva

no... praticamente ho questa pagina con questa scena... e voglio che alla fine dell'animazione dopo un tot di secondi l'animazione va a chiamare un'altra pagina in cui al suo interno ha un'altra animazione e sono del tutto indipendenti

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me potresti dirottare la fine della tua animazione verso un movieClip che dura 250 frames se il tuo spazio di lavoro è di 25fps e alla fine del tuo movieclip torni sulla timeline principale (_root) dove ti aspetta (esempio al frame 5) l'altra tua animazione.

Oppure più semplicemete prolunghi la tua scena di 250 frame dove l'animazione ormai a cessato il movimento e poi dirottare con gli script al frame della seconda animazione

Domani chiedo ad un mio amico se si può mettere un timer o cosa del genere, io non sono molto pratico di script

ora me ne vo a nanna :hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

in AS esiste la funzione setInterval che serve a definire un intervallo di tempo e a far eseguire un evento qualsiasi allo scadere di questo.

setInterval può essere usato per eventi ricorsivi e per dare il giusto ritmo ad un'animazione. Le applicazioni possibili sono pressoché infinte ed è la soluzione più corretta da adottare in tutti quei casi in cui si paventa la necessità di dover incrementare il numero di frame di un'animazione solo per far accadere un evento dopo un determinato tempo.

Il seguente esempio è preso dalla guida di flash Clicca qui per la versione in linea

Esempio 1: il seguente esempio traccia il messaggio ad intervalli di 20 millisecondi, fino a 10 volte, quindi cancella l'intervallo. L'area di validità dell'oggetto, this, viene passata come primo parametro e il nome dell'oggetto executeCallback come secondo. Ciò assicura che executeCallback() venga eseguito dalla stessa area di validità dello script di chiamata.


var intervalId:Number;
var count:Number = 0;
var maxCount:Number = 10;
var duration:Number = 20;

function executeCallback():Void {
trace("executeCallback intervalId: " + intervalId + " count: " + count);
if(count >= maxCount) {
clearInterval(intervalId);
}
count++;
}

intervalId = setInterval(this, "executeCallback", duration);
[/codebox]

Per quello che serve a Pennichella basta modificare lo script in questo modo:

[codebox]
var intervalId:Number;
var duration:Number = 10000;//il tempo in AS viene espresso in millisecondi quindi 1000 corrisponde ad un secondo, 10000 a 10 secondi e così via

function executeCallback():Void { //quando viene eseguita questa funzione si provvede innanzitutto a cancellare l'intervallo utilizzando la funzione clearInterval
clearInterval(intervalId);
//successivamente si indirizza tramite getURL il browser ad un altra pagina
getURL("mia_pagina.html", "_parent");
}
//la riga di codice successiva serve a richiamare la funzione da eseguire dopo l'intervallo di tempo stabilito
intervalId = setInterval(this, "executeCallback", duration);

Come si può notare non c'è più la variabile count dato che nel nostro caso l'evento deve accadere una sola volta.

E' importante ricordare di cancellare l'intervallo quando questo non serve più. Magari in questo caso specifico può risultare superfluo dato che lo scopo è indirizzare l'utente su di un'altra pagina, ma in ogni caso è più corretto effettuare la cancellazione.

Utilizzando questo metodo si valorizzano le potenzialità di Action Script e soprattutto si evita di allungare immotivatamente la timeline.

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...