Vai al contenuto

Modellazione Di Un Cuscino Imbottito


ALTO

Recommended Posts

bn-top

Grazie tota76.

Volevo aggiungere che più che un tutorial, lo considero come un esempio di quello che può offrire la plugin T-Splines.

La stò provando da qualche giorno e devo dire che è decisamente interessante.

Sempre con lo stesso procedimento ho modellato questo:

976070-09f_display.jpg

976071-c02_display.jpg

Rhino Realtime con Auxpecker plugin

Provatela e sperimentate!!!

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Grazie ancora a tutti, io continuo a sperimentare, anche se in questo caso non sono partito da Mesh ma Nurbs:

Chester1.jpg

Se riesco a breve posterò un tutorial più "corposo"... :rolleyes:

Sapete se anche con max è possibilefare una cosa del genere? :unsure:

- Barcelona Chair Tutorial: 1 | 2

- Ottoman Tutorial: LINK

;)

Modificato da ALTO
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 2 months later...
  • 4 weeks later...
  • 3 weeks later...
  • 3 months later...
  • 3 months later...

Anche a me va in crash con T-Spline. Non so perché. Una domanda. In rhino c'è qualcosa come la selezione loop di max? Stavo cercando di fare il secondo passaggio del tutorial, dove chiede di selezionare i bordi per effettuare il comando crease.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Scusate se non ho risposto prima.... :P:blush:

Anche a me va in crash con T-Spline. Non so perché. Una domanda. In rhino c'è qualcosa come la selezione loop di max? Stavo cercando di fare il secondo passaggio del tutorial, dove chiede di selezionare i bordi per effettuare il comando crease.
mi pare si chiami chain select

Il comando per selezionare gli Edge in Rhino si chiama SelChain ma non funziona con gli oggetti t-splines, purtoppo li devi selezionare uno ad uno... almeno così era quando avevo scritto questo tutorial, cioè quando il plugin era in versione beta, sinceramente penso stiano migliorando un pò di cose per la versione 2 che ora è in fase WIP.... ;)

Interessante tutorial grazie, resto sintonizzato per vedere il tutorial più approfondito che dicevi di voler fare.

Bye

Grazie madmatt.

Per il prossimo tutorial non sò sinceramente se ce ne sarà uno... mi sono fermato all'utilizzo della beta o forse della demo della versione 1.0 (ora sono arrivati alla 1.3) poi non l'ho acquistato perchè sinceramente mi sembrava un pò caro per quello che offriva o per lo meno per l'utilizzo che potevo farne io, comunque la nuova versione (la 2.0) sembra sia decisamente più promettente con nuovi strumenti che migliorano il workflow e rendono la modellazione decisamente più "poly-modeling"...

LINK

:)

Modificato da ALTO
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • 2 weeks later...
Ciao...ho seguito il tuo tutorial sul cuscino imbottito con t-splines...e vorrei approfondire. oltre la versione beta che hanno indicato, esiste anche una guida?

grazie :)

Se ti registri sul sito puoi scaricare i tutorial gratuitamente, ci sono anche alcuni video linkati a Youtube che mostrano diversi comandi e workflows.

Ciao, volevo sapere se nel tuo caso la conversione in un oggetto T-Splines abbia automaticamente smussato i bordi del cubo. Nel mio caso ha operato diversamente...

Si, convertendo in t-splines la mesh creata si ottiene esattamente l'oggetto smussato in figura 2 senza ulteriori passaggi, tu che risultato ottieni?

_

Mi sono accorto che alcune immagini sono sparite comunque una era questa:

http://www.tsplines.com/images/gallery/stool.jpg

:hello:

Modificato da ALTO
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...