Vai al contenuto

V-ray + Rhino 4.0


SOn2

Recommended Posts

Dato che sono interessato ad acquistare le rispettive licenze, vorrei sapere da qualcuno di voi che magari ci ha già lavorato, come funzione V-Ray su Rhino 4.0, dato che la versione demo con 30 gg di prova per me che conosco poco V-Ray non è sufficiente per farmi una idea!

chi sa darmi una dritta??

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Anch'io ho provato la trial, e posso dirti con certezza che, da Vrayer convinto, le aspettative sono state declassate dall'ancora incerta interfaccia di controllo (specie quella dei materiali), e dalla poca flessibilità, velocità e immediatezza rispetto alla versione nativa per max...

Per farla breve: a mio modo di vedere ancora non ci siamo! ;)

Modificato da ferro_design
Link al commento
Condividi su altri siti

appoggio fortemente....ma c'è chi cmq ha fatto miracoli (vedi cucina fatta con rhino e v-ray che nn ricordo il link, ma era un grosso wip)

ciao ciao

Vi ringrazio per i vostri pareri, io fino ad oggi ho usato Mental Ray su 3D Max , ma volevo capire se V-Ray ha dei vantaggi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua (l'autore della cucina sopramenzionata)! Ringrazio Danarc per avermi citato e aggiungo che gli eventuali limiti nella qualità di quel rendering sono da attribuire a me e non al software. Non sono daccordo con chi disprezza VfR paragonandolo a Vray per Max. Qui non stiamo parlando di un confronto tra Vray per Max e Mental Ray, stiamo conforntando Vray per Rhino con un Vray per Max che per averlo devi acquistare anche la licenza di 3ds Max!! Ci sono dei limiti legati per lo più ai materiali ma con la nuova versione di VfR4 sono migliorate molte cose. Io mi sento di consigliarlo, anche perchè come motore di rendering alternativo per Rhino c'è solo Maxwell (e ditemi quello che volete ma con i tempi di render di maxwell io non mi guadagnerei il pane a fine mese).

Modificato da beawolf
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma allora se te lo consiglia Beawolf c'è da credergli...(ma non mi ci ha messo sgarbi dentro alla tv della cucina però...)..

:hello: :hello:

p.s. Ehy Ferro Design....non ti funziona il link della firma (quello del wip..rendering stile studio)(oppure nn funziona a me...uso firefox cmq...mah..)

ciauzzz

Modificato da Danarc
Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi qua (l'autore della cucina sopramenzionata)! Ringrazio Danarc per avermi citato e aggiungo che gli eventuali limiti nella qualità di quel rendering sono da attribuire a me e non al software. Non sono daccordo con chi disprezza VfR paragonandolo a Vray per Max. Qui non stiamo parlando di un confronto tra Vray per Max e Mental Ray, stiamo conforntando Vray per Rhino con un Vray per Max che per averlo devi acquistare anche la licenza di 3ds Max!! Ci sono dei limiti legati per lo più ai materiali ma con la nuova versione di VfR4 sono migliorate molte cose. Io mi sento di consigliarlo, anche perchè come motore di rendering alternativo per Rhino c'è solo Maxwell (e ditemi quello che volete ma con i tempi di render di maxwell io non mi guadagnerei il pane a fine mese).

Ehm... dimentichi Brazil 2.0. La cui wip è scaricabile gratuitamente dai possessori di una licenza di Rhino 4.0 qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...