Vai al contenuto

Nw8440


elyco

Recommended Posts

ciao a tutti! :hello:

mi hanno offerto ad un prezzo vantaggioso il portatile dell'hp compaq nw8440 e devo dire mi ispira, l'unica cosa che non mi convince moltissimo è che monta una ati fireGL V5200 cn 256 di ram.

voi dite che utilizzando programmi come 3d studio max maya, xsi sarà molto penalizzante?

grazie dell'evantuali riposte :hello:

Qui la configurazione completa:

Tipo di processore

Processore Intel® Core™ Duo T2600

• 2,16 GHz, 2 MB di cache L2, FSB a 667 MHz

Sistema operativo installato

Windows XP Professional autentico

Chipset

Mobile™ Intel® 945PM Express Chipset

Memoria standard

1024 MB

Upgrade della memoria

Aggiornabile fino a un massimo di 4096 MB

Slot per memoria

2 slot SODIMM

Caratteristiche del sistema

Disco rigido interno

80 GB

Velocità del disco rigido

7200 rpm

CD-ROM e DVD

DVD+/-RW Dual layer Fissa

Dispositivi multi-bay

Dispositivi esterni Multibay II opzionali

Portabilità

Peso

A partire da 2,7 kg

Dimensioni (L x P x A)

2,8 (davanti) x 35,8 x 25,9 cm

Tipo di schermo

TFT

Dimensioni dello schermo

Diagonale di 15,4"

Connettività

Tecnologie wireless

Intel® Wireless LAN 802.11a/b/g, MOW2, Bluetooth

Interfaccia di rete

Controller Ethernet (scheda di rete 10/100/1000) Broadcom NetXtreme Gigabit PCI Express

Possibilità di espansione

Slot di espansione

Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit, 1 lettore Smart Card integrato, 1 slot Secure Digital

Porte I/O esterne

3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)

Software

Certificazioni ISV

MCAD: AutoDesk AutoCAD, AutoDesk Inventor, Bentley MicroStation, Dassault CATIA V5, I-DEAS 10, I-DEAS 11, Unigraphics NX, Unigraphics NX2, Unigraphics NX3, PTC Pro/Engineer/Mechanica 2001, PTC Pro/Engineer/Mechanica Wildfire, SolidWorks, Solid Edge, MSC.Patran; DCC: Discreet 3DS, MAX/Combustion, Alias Maya, Alias Studio Tools, Avid SoftImage XSI/3D, Avid Express Pro, Adobe Premiere After Effects, Pinnacle Edition; GIS: ESRI ArcGIS 9.0, Oil/Gas, GIS/SRIV

Grafica / audio

Nome del sottosistema grafico 01

Controller grafico ATI Mobility FireGL V5200

Memoria scheda video del sottosistema grafico 01

Fino a 256 MB di memoria video dedicata DDR2

Altre informazioni

Tastiera

Tastiera a dimensione completa

Dispositivo di puntamento

Due dispositivi avanzati di puntamento (touchpad e pointstick) con area di scorrimento

Garanzia standard

3 anni di estensione ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale

Caratteristiche di alimentazione

Batteria interna a 8 celle agli ioni di litio

Requisiti di alimentazione

Adattatore CA Smart esterno da 90W

Soluzione di docking

HP Advanced Docking Station, HP External MultiBay II, Supporto per notebook regolabile HP

Tool di protezione HP

HP ProtectTools Security Manager, HP Drivelock, HP TPM Embedded Security Chip, sensore biometrico di impronte digitali HP (opzionale)

Gestione della sicurezza

Slot per lucchetto di sicurezza Kensington, lettore di Smart Card integrato (Smart Card venduta separatamente), Symantec Norton Internet Security

Intervallo di temperatura di funzionamento

da 0 a 80 °C

Intervallo umidità di funzionamento

dal 10 al 90% di umidità relativa

Umidità a riposo

dal 5 al 95% di umidità relativa

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

in realtà avresti ragione, ma il pensiero di comprare un computer portabile e non portatile non mi ha mai ispirato.... :blush:

lo so probabilmenta per un capriccio rischio di smenarci la vista, ma in realtà le diottrie lo ho già salutate da un pò...e ora sto per salutare anche il mio povero collo e la mia povera schiena...già all'idea che questo pesi 2,7 kg mi viene male, pensa se era più grande! :ph34r:

:hello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ce sei o ce fai ?!? :blink: Se hai la possibilità di prenderti una WORKSTATION portatile a un prezzo vantaggioso (dopotutto monta una FireGl) fa pure...ma qst ke c' entra kon le dimensioni ? Se non devi fare progetti troppo complessi e X quelli usi il fisso va benissimo...ma se lavori prevalentemente fuori con applicativi Cad/modellazione, a - di particolarissimi problemi di trasporto (scooter ke non possono montare grossi bauli...) non ha senso farsi se@@e mentali X 3 cm di lunghezza, 2 di larghezza e un kiletto in +. X un utilizzo di tipo "office" e programmazione potrebbe bastarti un "14. Ma qui si parla di altri campi. Oggi fanno degli zaini komodissimi (tipo targus), altrimenti ci sono gli zaini da trekking :P scusa ma non ho resistito... :w00t:

Modificato da Asterix 3D
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ce sei o ce fai ?!? :blink: Se hai la possibilità di prenderti una WORKSTATION portatile a un prezzo vantaggioso (dopotutto monta una FireGl) fa pure...ma qst ke c' entra kon le dimensioni ? Se non devi fare progetti troppo complessi e X quelli usi il fisso va benissimo...ma se lavori prevalentemente fuori con applicativi Cad/modellazione, a - di particolarissimi problemi di trasporto (scooter ke non possono montare grossi bauli...) non ha senso farsi se@@e mentali X 3 cm di lunghezza, 2 di larghezza e un kiletto in +. X un utilizzo di tipo "office" e programmazione potrebbe bastarti un "14. Ma qui si parla di altri campi. Oggi fanno degli zaini komodissimi (tipo targus), altrimenti ci sono gli zaini da trekking :P scusa ma non ho resistito... :w00t:

Ma ce sei o ce fai ?!? :blink: Se hai la possibilità di prenderti una WORKSTATION portatile a un prezzo vantaggioso (dopotutto monta una FireGl) fa pure...ma qst ke c' entra kon le dimensioni ? Se non devi fare progetti troppo complessi e X quelli usi il fisso va benissimo...ma se lavori prevalentemente fuori con applicativi Cad/modellazione, a - di particolarissimi problemi di trasporto (scooter ke non possono montare grossi bauli...) non ha senso farsi se@@e mentali X 3 cm di lunghezza, 2 di larghezza e un kiletto in +. X un utilizzo di tipo "office" e programmazione potrebbe bastarti un "14. Ma qui si parla di altri campi. Oggi fanno degli zaini komodissimi (tipo targus), altrimenti ci sono gli zaini da trekking :P scusa ma non ho resistito... :w00t:

beh veramente io non mi sono fatta nessun tipo di problema, come detto sopra non è una scelta ponderata da mesi ma è un offerta che mi è stata fatta, e come tutte le offerte non potrà mai essere tutto ciò che uno vuole (altrimenti tiri fuori il doppio e sarai accontentato in tutto quello che vuoi...). e poi la mia era una risposta a blackice che mi ha chiesto dello schermo -_-

cmq è vero sullo schermo avete ragione tutti, ma è un difetto che sn disposta a sopportare....ma in conclusione, facendo una media dei pro e dei contro, voi lo comprereste oppure no?

Ma ce sei o ce fai ?!? :blink: Se hai la possibilità di prenderti una WORKSTATION portatile a un prezzo vantaggioso (dopotutto monta una FireGl) fa pure...ma qst ke c' entra kon le dimensioni ? Se non devi fare progetti troppo complessi e X quelli usi il fisso va benissimo...ma se lavori prevalentemente fuori con applicativi Cad/modellazione, a - di particolarissimi problemi di trasporto (scooter ke non possono montare grossi bauli...) non ha senso farsi se@@e mentali X 3 cm di lunghezza, 2 di larghezza e un kiletto in +. X un utilizzo di tipo "office" e programmazione potrebbe bastarti un "14. Ma qui si parla di altri campi. Oggi fanno degli zaini komodissimi (tipo targus), altrimenti ci sono gli zaini da trekking :P scusa ma non ho resistito... :w00t:

beh veramente io non mi sono fatta nessun tipo di problema, come detto sopra non è una scelta ponderata da mesi ma è un offerta che mi è stata fatta, e come tutte le offerte non potrà mai essere tutto ciò che uno vuole (altrimenti tiri fuori il doppio e sarai accontentato in tutto quello che vuoi...). e poi la mia era una risposta a blackice che mi ha chiesto dello schermo -_-

cmq è vero sullo schermo avete ragione tutti, ma è un difetto che sn disposta a sopportare....ma in conclusione, facendo una media dei pro e dei contro, voi lo comprereste oppure no?

:crying::crying: scusate scausate e scusate del casino che ho combinato!!! :crying::crying:

mi è andato in palla internet (meno male che ho disdetto il contratto proprio stamattina :devil: ) e il risultato è quello che vedete qui sopra...... :crying:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah...2,7 Kg il 15.4 3,5 kg il Vaio da "17 :blink2:

Considerazioni sk video : valida, certificata X applicazioni professionali, ke io sappia migliore + X Maya ke X Max, ove le Quadro sono fenomenali : puoi usare i Maxtreme in OpenGl (ma ora, kon la versione 9, con D3D fai tutto), puoi usare motori di rendering tipo Gelato, mentre kon tutte le geffo puoi usare programmi tipo "redviewer" ke fanno un "quasi" render in tempo reale. Diciamo ke se mi venisse offerto il notebook a 1200-1400 eurozzi potrei quasi accettare, altrimenti una bella makkina con display da "17 e sk video geffo 7900 la vedrei meglio...+ versatile e potente,,,facci sapere :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...