Vai al contenuto

Mi butto anche su Archicad?


Recommended Posts

Ciao ragazzi!!

Io sono Eric, Architetto e designer di Milano.

Arrivo dal mondo degli interni, ristrutturazioni di case e tanti tanti locali ( e anche design del prodotto). I Locali- scenografie mi hanno sempre richiesto una modellazione abbastaza  strong  che solo  rhinoceros e Cinema4D potevano darmi (per renderizzare invece Vray sia per rh sia per C4D … ma

questi è 1 altro discorso).

Arrivo al punto, da poco ho abbandonato il mondo studi  di architettura/design e mi sto approcciato all’attivitá di freelance con l’intenzione di aprirmi, in un futuro, un piccolo studietto. Collaborando con altri architetti, ho costatato che tanti utilizzano BIM, archicad specialmente …

Secondo voi visto che faccio

interni, mi è utile inserire Archicad. So che mi velocizza alcuni processi, per esempio disegni ma

anche la parte di computo e che in parte potrebbe eliminare autocad dal mio

workflow.

 

In teoria  il workflow

diventerebbe: In archicad faccio l’architettonico con rhino modello gli elementi custom ( se ci sono) e poi con renderizzo con C4D ( ho visto che si collega bene con archicad), so anche che dovrei usare meno sw possibili…

 

cosa mi consigliereste ? Voi come vi siete organizzati?

 

Grazie in anticipo!!

Modificato da richmondrich
Link al commento
Condividi su altri siti

  • richmondrich changed the title to Mi butto anche su Archicad?
bn-top

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...