Vai al contenuto

muro con portali ad arco


spercic

Recommended Posts

Ciao a tutti, essendo piuttosto nuovo in 3dsmax appena esco dalla modellazione di routine ho un pò di difficoltà; 

soprattutto venendo da software in cui prima si disegnava in 2d per poi estrudere (anche in 3dstudio è possibile 

ma ho visto che è meglio ragionare per solidi e modificatori)

 

Comunque, ho un muro con dei portali ad arco; non ho problemi nel realizzare l'arco (parallelepipedo + modificatore bend), ma non riesco a creare, come da immagine,

il muro di contenimento "bucato" in corrispondenza degli archi. Non volendo creare un parallelepipedo e dei solidi piedi per poi fare differenza booleana, ho pensato

di creare il muro partendo dalle spline 2d (le ho unite tutte usando attach), ma quando estrudo, non mi estrude il pieno ma il bordo. E non capisco come fare..o quale procedura è meglio seguire. (nell'immagine, a sinistra c'è la spline e a destra la stessa estrusa)

In più, ma qui si sa a priori che fa parte di 3dsmax, non capisco perchè nel disegnare una spline non sia possibile come in un cad inserire la misura esatta  a priori

grazie a tutti per il supporto

Matteo

archi.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Grazie mille!! ci sono appena riuscito..mi ero dimenticato di weld e della saldatura quando si sovrappongono due punti!! davvero super gentile.

Si ci devo prendere un pò la mano, poi sicuramente si guadagna tempo in fase di rendering e di professionalità dei plugin; io ad esempio per tracciare  linee precise prendo il secondo punto, lo riporto a zero e poi lo sposto della misura che mi serve.

Grazie ancora!

buona giornata

MAtteo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/9/2021 at 11:29 , spercic ha scritto:

soprattutto venendo da software in cui prima si disegnava in 2d per poi estrudere (anche in 3dstudio è possibile 

ma ho visto che è meglio ragionare per solidi e modificatori)

 

In più, ma qui si sa a priori che fa parte di 3dsmax, non capisco perchè nel disegnare una spline non sia possibile come in un cad inserire la misura esatta  a priori

 

 

 

In realtà per questo tipo di modellzione realizzare il 2D ed estrudere è la soluzione migliore anche in 3ds Max.

 

Per quanto riguarda la considerazione sulle misure, la risposta che lggerai più spesso è "3ds Max non è fatto per questo" ma anche dal mio punto di vista è una cazzata. Se non è fatto per avere delle misure di riferimento allora perchè inserire degli strumenti di misurazione? inserisci questa possibilità (che tra l'altro non credo sia neanche cosi difficile da un punto di vista della programmazione) e al limite dai la possibilità di attivarla o disattivarla a piacimento dell'utente...invece niente...l'utente deve soffire...se vuole prendere una misura deve creare altri 10 poligoni e utilizzare un  funzione righello che manco in windows 98....tanto ormai ho rinunciato a comprendere le logiche degli sviluppatori di 3ds max 

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...