Vai al contenuto

opensubdiv e turbosmooth lenti


Nespola71

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

 

quando utilizzo opensubdiv (anche con turbo smooth )  il processo di modellazione va a rilento. Fiino a 2 interazioni tutto procede bene ma  quando passo a 3 si blocca per qualche secondo prima di elaborare la nuova mesh.  Non sto parlando di una scena complessa... sono ancora nella fase di studio quindi si parla di un singolo oggetto nemmeno tanto complicato.  ( ho provato con diversi scene e il problema è sempre presente)

Il fenomeno  di blocco procede anche  quando spengo e riaccendo il modificatore o passo da un modificatore a un altro. 

Ho reinstallato 3ds max ma il problema non è scomparso.  

 

probabilmente  la sceda grafica non è abbastanza potente?  gforce rtx 2070 super 8 gb 

 o magari devo cambiare qualche parametro della stessa? io  di queste cose non ne capisco molto (cpu, gpu  e non saprei dove mettere mano.. )

avete qualche idea da cosa possa dipendere?

 ringrazio e saluto

ale

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

comunque ho ripulito tutto ... cancellato la cartella ENU... non andava

quindi ho disinstallato e reinstallato 3ds max 2022  ... e non andava ...

adesso sto reinstallando anche windows 

ps : ogni due per tre comunque questo programma ne ha una e poi perchè tutti sti script in giro per il web per cose semplici  che autodesk dovrebbe inserire di default?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Si

Dall'help di 3dsmax:

"The display card must support DirectX 11, and should be reasonably powerful. If the GPU is slow, using GPU Display mode may not provide the expected speedup. Also, if your scene is sharing GPU resources for, for example, displaying bitmaps, performance can suffer."

 

Prova a vedere se hai cose che disturbano la GPU. Comunque io userei solamente uno dei due modi di suddivisione per lavorare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non saprei io sono sulla 2020 e va bene,,, 

ho fatto una prova sulla 2023 che ancora non è uscita ma ha la stessa base della 2022 e se vai oltre una soglia lui ti avvisa... 

però andare e scendere sulla storia dei modificatori me lo fa fare ugualmente... ok è ovviamente più lento ma non si blocca... 

 

Cattura.JPG

Cattura 2.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Nespola71 ha scritto:

 ps:  non so nemmeno cosa sia la gpu ... figuriamoci gestirla ... 

LA GPU è la scheda videoooooooooo!!! 😱🤦‍♂️

Link al commento
Condividi su altri siti

🤣🤣 scusami la battuta... ma non sai cosa è la gpu e vuoi affrontare 3ds max....

figlio mio fatti il segno della croce e recita 10 Ave Maria.. 😂

 

ps.. ovviamente si ride e si scherza.. non te la prendere ne ????? ( io in questi anni ho recitato tutto il rosario dei poligoni e non solo quello con 3ds max.. 😇 )

Modificato da Marcello Pattarin
Link al commento
Condividi su altri siti

ho letto tutto ragazzi! e 3dsmax is.....

a parte questo il conisiglio è che non si può formattare per ogni singolo problema, ma serve arrivare alla fonta e correggere! ovviamente 3dsmax ti lascia deluso? benvenuto in questo mondo bisogna riuscire ad adattarsi, sia nella versione da utilizzare, aggiornandola con i vari update e se sei alle prime esperienza, magari per una volta non è colpa di 3dsmax, ma è tua! ovviamente sei nel dubbio! poi vedrai che combattendoci ti abituarei e comprenderai se dipende da te oppure se è 3dsmax! ci vorrà del tempo, ma noi che siamo oramai dei veterani ci siamo abituati!!! e ci ridiamo sopra, tanto non si può fare diversamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

@Marcello Pattarinla 2023? sei una persona da linciare, io manco voglio vedere la 2022, sono passato in parallelo con le vecchi versioni alla 2021 con update 3un mesetto fa!

e tu mi parli della 2023 che ancora non esiste? non guarda, ora vado a farmi un litro di caffè che è meglio!!!!

ma come fai????

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno,

grazie di avermi aperte  la vita a una nuova dimensione: sapevo che la gpu aveva a che fare con la scheda grafica  ma pensavo più a qualcosa tipo la sua capacità di memoria,  il parametro per calcolare la sua potenza non che fosse  il nome  tecnico (?) della scheda stessa. GRAZIE!!!  finalmente voi saputelli siete serviti a qualcosa ... (si ride e si scherza ovviamente :-P

cmq ho riformattato tutto  e non ho concluso niente il problema persiste (GRRRR) , condivido a pieno il pensiero di zatta (non si può formattare per ogni singolo problema) ma io qui non so dove mettere le mani purtroppo . Piu che scaricare il driver della scheda video  e buttare la ENU non è che mi siano venute in mente altre cose ( sono andato in giro per il web ho cambiato alcune impostazioni a caso e poi mi sono arreso)

 

 

Partendo  dal fatto che la GPU è la scheda grafica ,  mi chiedo se devo  cambiare qualche parametro per far si che 3ds max usi la gpu e non la cpu ( la cpu giusto?).  

 

Con il mio modello aperto con il suo OpenSubdiv  a GPU display attivo ottengo  questo (vedi allegato) il che mi sembra , da inesperto ,  un qualcosa che non va bene.. magari è la scheda grafica che ha qualche problema.  cosa avrebbe dovuto uscire una volta applicatoi GPU display?

 ma le impostazioni della scheda grafica devono essere cambiate ? 

 

grazie di essere con me in questo momento difficile e per ogni vostro prezioso consiglio

 

 e condivido  sempre zatta ... cosa mi mandi fuori una versione ogni 6 mesi se poi gli script che uso non vengono più aggiornati 

 

Screenshot-(20)-(1).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

avendo formattato, la directory ENU non serve più cancellarla!

personalmente non ho mai usato OpenSubdivision, vado sempre con Turbosmooth.

Hai scaricato il driver direttamente Nvidia, quello per montaggi video o roba simile! perchè sono due le tipologia di driver da scaricare, no gaming!

Quel che vedo dalla viewport per me è la prima volta!

Attendiamo @Marcello Pattarin, qui è lui il mago di tutte le nuove release di 3dsmax e di qualche opzione strana nei sui meandri, io sono più alla vecchia maniera!

Link al commento
Condividi su altri siti

sto seguendo i tutorial di arrimus 3d .. dopo avermi fatto usare turbosmooth per 500 video a un certo punto  ha detto che il futuro è opensubdiv perchè non hai il problema dell'inserimento dei loop di rinforzo...   da quello che ho capito  se usi la GPU hai una maggiore prestazione del softwear .. ma come attivare  sta gpu rimane un mistero non ancora chiarito

 

ho installato driver invidia studio visto che la seconda opzione (gaming) mi lasciava perplesso

Link al commento
Condividi su altri siti

sul discorso opensubdivision, per quel che faccio io non può andar bene! però ha senso ciò che hai detto! io passando col modello base in Z-Brush e utilizzando il turbo solo per verificare la topologia, non posso usare OpenSubdivision! se dovessi rimanere in 3dsmax, ripeto ha senso quel ti è stato detto dai vari video!

Ovviamente, ognuno usa la sua metodologia in base alle esigenze!

sul discorso Gpu, non c'è da fare nulla, ovviamente lei gestisce la viewport punto e stop. Altro discorso è metterla in render, non vorrei che hai capito questo!

Ora, stavo cercando!!!! quando ho assemblato delle macchine con rtx 3060, è capitatato di dover togliere un flag in customizer, preference,...... perchè portava dei rallentamenti in viewport, dichiarato da Autodesk, appena lo trovo metto link o screen! però con le macchine che ho assemblato fino all'anno scorso con le rtx 2070-2080 mai capitato rallentamenti! ovviamente con versione 3dsmax 2020! ai tempi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova con questa soluzione. Qui si parla di crash all'avio o il freeze durante l'uso, ma penso che potrebbe risolvere in qualche modo...almeno spero. 

https://knowledge.autodesk.com/support/3ds-max/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/Change-the-display-driver-options-in-3ds-Max-before-launch.html

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti per l'interessamento  ma il premio va a 

micheleeeeeee

forse ha trovato la soluzione giusta

ho cambiato il driver  della viewport  da 

nitrous direct3d 11 (recommended) 

con Legacy openLG

e sembra che  l'update del comando sia immediata

adesso faccio pranzo poi provo a vedere se funziona con il creaseset (prima si bloccava tutto)

ma giusto per curiosità---- qualcuno sa cosa sono andato a cambiare? non è che risolvo questo problema per crearne altri 100?

 

poi avrei bisogno di alcuni consigli su come archiviare i mie script visto che ho reinstallato 3ds max

aproi un nuovo post o posso continuare qui?

Link al commento
Condividi su altri siti

ambhe... quindi se io volessi usare nitrous direct3d 11 dovrei andare a .....  mmmm...

reinstallare directx 11??? o è già installata? che gran confusione

dov'è l'emoj del sofferente? 😭 trovata!! ecco questo sono io negli ultimi due gg

cmq sembra che vada ma  non fa l'update quando  attivo o disattivo isoline display .. per avere l'update devo spegnere e accendere opensubdiv 

quindi abbiamo ancora da lavorarci su ...ma siamo a buon punto!!! adesso vado a capire cosa sia directx11

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque per la cronaca, sarebbe meglio utilizzare le DirectX che la OpenGL (3dsmax si basa sulle prime in visualizzazione). Quindi prova a scaricare da QUI le l'ultime DX11. Poi vedi dalla tabella sotto le specifiche ufficiali per l'Hardware di 3dsMax per la scheda che stai usando:

 

https://download.autodesk.com/us/support/3dsMax/HW_Cert/2022/3dsmax_2022_gfx_results_06_july_2021.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...