Vai al contenuto

AERO 15 OLED UHD


GigioDelve

Recommended Posts

Ciao sono uno studente di architteura appassionato del mondo 3D..Non ho mai avuto molto a che fare con rendering ma solo con le modellazioni 3d su Rhino perchè il mio pc non permette tempi di rendering decenti( ho un fisso vecchissimo con una gt 920 tipo). Vorrei iniziare a entrare nel mondo delle animazioni 3d su Maya e dei rendering architettonici con Vray su Rhinoceros. Ad oggi comprare una scheda video per pc fissi è improponibile o almeno io non voglio spendere così tanto per delle gpu che in realtà costano molto meno, preferisco aspettare il 2022 e che i prezzi ritornino normali. Intanto volevo comprarmi un laptop sia per l'università che per il lavoro. Ho trovato il Gigabyte AERO 15 oled uhd che fa proprio al caso mio. Dato che costa tanti soldi sono indeciso se spenderne ancora un po in più per prenderlo con la rtx 3070 8gb piuttosto che con la rtx 3060 6gb. Vorrei sapere se c'è molta differenza tra le due gpu in termini di tempi di rendering che giustificano l'acquisto della rtx 3070. 

Non cerco niente di super prerstante ed il mio budget è intorno i 2000 euro. Un' altra domanda è se ne vale la pena spendere così tanti soldi per poi avere dei risultati in tempi di rendering scarsi. 
Grazie mille comuinque mi chiamo Luigi
Buona sera a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

grazie per la risposta.... i benchmark su quel sito li ho visti ed anzi è proprio li che ho scoperto questo AERO 15 annoverato come tra i migliori portatili gaming(però con scheda grafica rtx 2070 Max-Q). Il mio dubbio è se ne vale la pena spendere così tanto e se per rapporto qualità/prezzo prenderlo con la rtx 3060 6gb(1.750 euro) o con la rtx 3070 8gb( 2.200 euro)?Quanta differenza fa la vram? vorrei solo il parere di qualcuno

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che più Vram hai e meglio è, dato che oramai il compito su GPU è la principale via di rendering... comunque vediamo @zatta 3d cosa consiglia..

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è bisogno di darmi del lei....Ho notatto anche io questa cosa, ma come accennato più ram hai meglio è. Importante anche il tipo di architettura della scheda ecc. E' per questo che Zatta3d potrebbe darci informazioni utili in merito, dato che è un esperto in materia e si sbaglia assai raramente! 😉 

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, zatta 3d ha scritto:

vuoi renderizzare in gpu con vray? altrimenta la scheda video non serve in render con vray Adv

Si ho Vray x Rhinoceros dove ti fa scegliere di renderizzare con CPU/CUDA/RTX. Non ho mai fatto molti rendering. Secondo lei con questo PC AERO 15 otterrei dei tempi brevi? INTEL I7 10870H ed RTX 3060 e schermo OLED 15.6" circa 2000 euro. ( soprattuto per lo schermo lo voglio prendere). 

Senno su Internet ho trovato anche l'Asus Rog Strix Scar che ha per lo stesso prezzo e anche meno un RYZEN 9 5900HX e una RTX 3070 140 W e schermo IPS da 17".

Non avendo molto a che fare con queste cose non so se ti possono fare veramente la differenza avere un INTEL piuttosto che un ryzen, una 3060 piuttosto che una 3070 etc. Nei tempi di rendering le differenze tra questi componenti portano a risultati sottili o grandi? Sono qui per avere un consigli da voi che siete esperti

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo un altra cosa. Ovviamente usati esistono anche PC intorno ai 1000 euro. Questi Laptop hanno i Ryzen 4000 e le rtx 2060\2070. Nei tempi di rendering fa tanta differenza avere una 2070 piuttosto che una 3060 o una 3070. La mia impressione è che alla fine le differenze tra questi componenti sia visibile solo nei Benchmark e che non ti cambi di molto vita. Forse mi sono dimenticato di dirlo: LE GPU DI CUI PARLO SONO PER LAPTOP. 

Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, GigioDelve ha scritto:

[...]La mia impressione è che alla fine le differenze tra questi componenti sia visibile solo nei Benchmark e che non ti cambi di molto vita.[...]

Questo pensiero lo condivido pienamente

Link al commento
Condividi su altri siti

 

3 ore fa, GigioDelve ha scritto:

Aggiungo un altra cosa. Ovviamente usati esistono anche PC intorno ai 1000 euro. Questi Laptop hanno i Ryzen 4000 e le rtx 2060\2070. Nei tempi di rendering fa tanta differenza avere una 2070 piuttosto che una 3060 o una 3070. La mia impressione è che alla fine le differenze tra questi componenti sia visibile solo nei Benchmark e che non ti cambi di molto vita. Forse mi sono dimenticato di dirlo: LE GPU DI CUI PARLO SONO PER LAPTOP. 

Se si parla di 3080  o 3090 il discorso cambia enormemente (prestazioni e anche prezzo 😅 ) il fatto è che ora è facile svoltare un laptop con almeno una 3060 sopra ad un prezzo più che ragionevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Matteo Drovetto ha scritto:

 

Se si parla di 3080  o 3090 il discorso cambia enormemente (prestazioni e anche prezzo 😅 ) il fatto è che ora è facile svoltare un laptop con almeno una 3060 sopra ad un prezzo più che ragionevole.

C'è differenza per la tua esperienza nei tempi di rendering tra avere una 2060/2070 oppure avere una 3060? Sempre laptop GPU intendo. Sono molto confuso perché poi le differenze di prezzo tra un laptop che ha la serie 2000 e un laptop con la serie 3000 si fa sentire. Sono all'incirca 500 euro di differenza. 

Link al commento
Condividi su altri siti

in vray cuda o rtx ci sono delle limitazioni rispetto a vray adv che usa la Cpu! devi valutare tu che tipo di render vuoi fare! in aggiunta avendo impostato vray gpu, si può fare anche render ibrido quindi cpu+gpu!

Normalmente si usa vray adv, quindi con solo la cpu; ma in alcuni casi può essere conveniente usare il vray gpu, quindi usando la vga oppure in ibrido, cpu+gpu!

la vga dal punto di gestione della viewport, può essere sufficiente una rtx 3060 oppure una rtx 2070, mentre se si ragiona di usare la vga anche in render, sicuramente una rtx 3070 a salire!

p.s. i benchamrk generici non fanno conto, poi ovviamente è sempre da considerare che i modelli per laptop sia serie 2 che serie 3 sono solitamente depotenziati, rispetto ai pc fissi!

un monitor da 15.6" è piccolo, lo è anche un 17", ma sicuramente meglio oltretutto con pannello ips!

prova a guardare anche le soluzioni Dell laptop! in ogni caso rimarrei sulla serie rtx 3xxx!

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, zatta 3d ha scritto:

in vray cuda o rtx ci sono delle limitazioni rispetto a vray adv che usa la Cpu! devi valutare tu che tipo di render vuoi fare! in aggiunta avendo impostato vray gpu, si può fare anche render ibrido quindi cpu+gpu!

Normalmente si usa vray adv, quindi con solo la cpu; ma in alcuni casi può essere conveniente usare il vray gpu, quindi usando la vga oppure in ibrido, cpu+gpu!

la vga dal punto di gestione della viewport, può essere sufficiente una rtx 3060 oppure una rtx 2070, mentre se si ragiona di usare la vga anche in render, sicuramente una rtx 3070 a salire!

p.s. i benchamrk generici non fanno conto, poi ovviamente è sempre da considerare che i modelli per laptop sia serie 2 che serie 3 sono solitamente depotenziati, rispetto ai pc fissi!

un monitor da 15.6" è piccolo, lo è anche un 17", ma sicuramente meglio oltretutto con pannello ips!

prova a guardare anche le soluzioni Dell laptop! in ogni caso rimarrei sulla serie rtx 3xxx!

Ok grazie perché il mio obiettivo è quello di farmi un laptop per università/animazioni in vista di una postazione fissa futura. Dato che non si sa quando si calmeranno i prezzi voglio prendermi un laptop decente sui 2000 euro. Da quello che ho capito dalla 3070 in su ne vale la pena. Può spiegarmi la differenza tra un render con CPU e un render con GPU? Da quello che ho capito online e vedendo molti video le GPU non dovrebbero essere a prescindere le più veloci? 

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende dalla gpu, a rigor di logica si, ma ripeto che ci sono delle limitazioni usando vray GPU, prima si chiamava RT, che è la differenza rispetto a vray RT! ad ogni modo per renderizzare con la/le schede video non è vray ADV!

Quindi valuta su ciò che devi fare, perchè se vuoi stare su render in Gpu, allora meglio picchiare duro sulla vga! se vuoi stare su vray Adv, quindi con solo la Cpu, allora meglio stare magari su una rtx 3060 e spendere maggiormente sulla cpu!

Link al commento
Condividi su altri siti

a priori la limitazione base è il q1uantitativo di Vram ( la ram della vga), anche se viene molto compresso il file, sicuramente con 8gb di vram, lasciando perdere la rtx 3060 che ha 11-12gb di vram, ma la rtx 3070 ne ha 8gb, diciamo che può essere un riferimento con un utilizzo di ram pari all'equivalente di 32gb sulla cpu, così fatto a spanne! un rapporto da 4:1.

anche in questo caso, facendo render in gpu, meglio usare una vga per gestire la viewport, quindi il monitor e una seconda che fa solo render, altrimenti quando mandi render, non apri manco il browser, anche se la cpu non lavora!

questo sempre su configurazioni di computer fisso!, ovviamente su laptop, ci sono anche queste ulteriori limitazioni!

ti sto dicendo questo, per farti ragionare, non dico che non funziona bene il render in gpu oppure ibrido! ma queste cose le devi sapere a priori!

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, zatta 3d ha scritto:

a priori la limitazione base è il q1uantitativo di Vram ( la ram della vga), anche se viene molto compresso il file, sicuramente con 8gb di vram, lasciando perdere la rtx 3060 che ha 11-12gb di vram, ma la rtx 3070 ne ha 8gb, diciamo che può essere un riferimento con un utilizzo di ram pari all'equivalente di 32gb sulla cpu, così fatto a spanne! un rapporto da 4:1.

anche in questo caso, facendo render in gpu, meglio usare una vga per gestire la viewport, quindi il monitor e una seconda che fa solo render, altrimenti quando mandi render, non apri manco il browser, anche se la cpu non lavora!

questo sempre su configurazioni di computer fisso!, ovviamente su laptop, ci sono anche queste ulteriori limitazioni!

ti sto dicendo questo, per farti ragionare, non dico che non funziona bene il render in gpu oppure ibrido! ma queste cose le devi sapere a priori!

Ok grazie mille!! 

Le 3060 che sono sui laptop hanno 6gb di Vram mentre le 3070 8gb. Quindi la CPU sfrutta la RAM del PC per fare i render? Cioè 16 gb 32 Gb 64 gb etc.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

si esattamente, mentre se fai render in gpu allora serve verificare la ram della vga (vram). io sui laptop non sono aggiornato, non li seguo molto, infatti la rtx 3060 per pc è 11-12gb di vram, mentre la 3060ti-3070-3070ti sono a 8gb di vram!

Link al commento
Condividi su altri siti

A me ad occhio non pare una buona idea fare render gpu con un portatile, considerando che i progetti di composizione/progettazione possono essere anche abbastanza grandi  (non parliamo di design) è un attimo che un render vada avanti per un ora o più ( interni poi..) ... friggi tutto su un portatile.

Se posso darti un consiglio, valuta un Realtime come Blender Eevee, o Unreal Engine, importi i modelli 3d di Rhino facilmente, e se non fai animazioni molto complesse, i render saranno velocissimi con le rtx 3xxx soprattutto la 3070 che supporta il raytracing in tempo reale, ( e qui sta la differenza con la 3060.. correggetemi se sbaglio) praticamente quasi istantanei.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, enri2 ha scritto:

A me ad occhio non pare una buona idea fare render gpu con un portatile, considerando che i progetti di composizione/progettazione possono essere anche abbastanza grandi  (non parliamo di design) è un attimo che un render vada avanti per un ora o più ( interni poi..) ... friggi tutto su un portatile.

Se posso darti un consiglio, valuta un Realtime come Blender Eevee, o Unreal Engine, importi i modelli 3d di Rhino facilmente, e se non fai animazioni molto complesse, i render saranno velocissimi con le rtx 3xxx soprattutto la 3070 che supporta il raytracing in tempo reale, ( e qui sta la differenza con la 3060.. correggetemi se sbaglio) praticamente quasi istantanei.

I render in real time sono differenti dal Vray Interactive? Utilizzano la GPU? Qual'è la differenza con un render normale? 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, GigioDelve ha scritto:

I render in real time sono differenti dal Vray Interactive? Utilizzano la GPU? Qual'è la differenza con un render normale? 

La visualizzazione funziona in un altro modo, appunto in tempo reale, con le directX, il calcolo viene fatto in un altro modo, ma non vorrei inoltrarmi su questioni tecniche che non ho mai approfondito, ma ti assicuro che la qualità è altissima, ed i tempi molto bassi, per archiviz preferibile secondo me.

Ovviamente come dice Zatta è compreso anche Vray Vantage, che funziona più  meno allo stesso modo, io avevo nominato quelli gratuiti. Dai un occhiata su Youtube, te ne renderai conto che significa renderizzare in tempo reale.

Link al commento
Condividi su altri siti

il vantaggio di Vray Vantage è sulla quantità di poligoni cvhe va a gestire e anche perchè si usano tutti i materiali di vray! Dico un po' a cazzum, perchè non ho avuto ancora modo di provarlo una avendo una rtx almeno della serie 2xxx

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...