Vai al contenuto

Modellazione 3d da modellino reale


Fiammanera628

Recommended Posts

Salve,

Io volevo realizzare un modello 3d partendo (ahimè) da delle foto, in mancanza di veri e propri blueprint (è un modello di fantasia in scala 1/64 di un'automobile Hot Wheels).

Io ho provato a realizzare un "blueprint", ma è un po' imperfetto (credo), ve lo allego qua.

Quindi la mia domanda è: Con quale software posso iniziare a modellare dei modelli 3d partendo da delle foto? (NO Blender, vi prego, che quello non lo capisco per niente 😅)

Ma soprattutto: consigli? Perché io sono molto carente di tecnica, avendo solo imparato una piccola parte di 3ds Max, per delle via di mods per alcuni videogiochi, da autodidatta... 😅

Grazie a chi risponderà! 👍

SuperSmooth_Blueprint.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

a livello di movimento nell'area di lavoro e comandi base (quali sposta, ruota e scala) :

ci sono programmi più veloci con meno clik e con comandi più fiki di max , vedi cinema4d e maya

per quanto riguarda blender ci sono addon per pochi euro che lo fanno diventare più veloce della luce

https://blendermarket.com/products/pro-align-tools

https://blendermarket.com/products/construction-lines

https://s3.amazonaws.com/markets-rails/uploads%2F1594206616600-Construction+Lines+-+Moving+Objects.gif

https://s3.amazonaws.com/markets-rails/uploads%2F1614848398247-Construction+Lines+-+Rotate+Object.gif

https://s3.amazonaws.com/markets-rails/uploads%2F1593785805546-Construction+Lines+-+Guides.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Io trovo Blender molto più user-friendly, almeno dalla 2.8 in poi. Nelle precedenti l'ho trovato ostico ma adesso è davvero versatile e molto intuitivo.

Sulla modellazione poi sinceramente mi sono trovato anche meglio di max. Diciamo che con basi max si riesce a tirar fuori qualcosa con un paio di giorni di studio.

"Purtroppo" sono dovuto tornare da mamma Autodesk e Corona perchè non si possono trascurare i molti modelli acquistati e spesso il lavoro in team lo richiede...ma blender è sempre lì pronto, comunque😀.

Il mio consiglio è di riprendere blender e approfondirlo un attimo, dargli un'altra chance; per la modellazione rende davvero tanto.

Poi quando ti sei ricordato/settato gli shortcut a piacimento (anche se è consigliabile lasciare quelli di default, così nei vari tutorial non ti perdi) ti assicuro che è veloce quanto max (se non di più😈).

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, Fiammanera628 ha scritto:

eh, ma fidati, ho trovato molto più semplice 3ds Max che Blender, a livello di movimento nell'area di lavoro e comandi base (quali sposta, ruota e scala) 🤔

Sicuramente all'inizio non è facilissimo capire come gestire il cursore e l'origine, dopo però diventa una pacchia!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...