Vai al contenuto

Gotico


aleda

Recommended Posts

Ciao a tutti, è da un po' di tempo che scrivo sul forum. Per via di una serie di vicissitudini successe lo scorso anno che non vi sto a spiegare, ma che mi hanno portato a rivalutare il campo delle visualizzazioni architettoniche 3d, sono tornato nei miei passi, nel senso della vera e propria modellazione, campo che amo più della grafica 3d. Nel far questo, ho iniziato a capire meglio come funzionasse l'ambito della stampa 3d e vendita dei modelli, e da li, ho sviluppato un paio di progetti, realizzati con Max e Unreal e che ho il piacere di condividere con voi. Si tratta di un cimitero gotico e di una cattedrale. Spero che vi piacciano

Vi allego alcune immagini e i link per i video

 

Gothic Graveyard

Gothic Cathedral

 

 

 

 

C.jpg

TESTATA_2.jpg

LIVELLI_5 (3).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

Che carino! mi sono sempre piaciuti i render stile modellino/miniature e mi piace molto anche lo stile gotico, quindi con me hai fatto centro _:P

So' che si tratta di un diorama,ma mi sarebbe piaciuta una visualizzazione piu in dettaglio del cimitero con un pò di terra o erbetta al posto dello spazio vuoto...anche solo come immagine di presentazione di un ipotetica confezione

 

Modificato da Pix
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

@PixGrazie, si per la visualizzazione piu' in dettaglio ci sto lavorando, anche se a rilento, per svilupparne un diorama completamente navigabile, piu' dettagliato e completo di texture. Queste un paio di immagini, sempre Unreal e Quixel

@jaynaEsatto sono tutti modelli ottimizzati per la stampa 3d, i rendering facevano parte della pre-campagna pubblicitaria. 

Entrambi i progetti sono stati sviluppati grazie a Kickstarter.

 

GRAVES_2 (1).jpg

 

FINESTRE.jpg

 

 

INTERNO_3 (1).jpg

Modificato da aleda
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, aleda ha scritto:

@PixGrazie, si per la visualizzazione piu' in dettaglio ci sto lavorando, anche se a rilento, per svilupparne un diorama completamente navigabile, piu' dettagliato e completo di texture. Queste un paio di immagini, sempre Unreal e Quixel.

 

GRAVES_2 (1).jpg

 

 

 

 

 

Toh...guarda che figata...dopo questa immagine ribadisco che è un lavoro che vale la pena fare, anche se ti costerà un po di tempo. COmplimenti ancora

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

@Pixgrazie ancora, si il lavoro sarà tedioso ma per fortuna Quixel Mixer mi permette di usare un qualche automatismo per le texture (curvature, normali, etc)  altrimenti sarebbe stato quasi impossibile unwrappare decine di modelli stl con milioni di poligoni

@penguixriguardo la stampa, ho utilizzato una Elegoo Mars Pro e per la resina quella grigia lavabile sempre della Elegoo. Questi sono alcuni dei tanti dettagli, con cui ho sfruttato la stampante SLA, anche per poter derivarne una maggiore definizione. Per il resto, e intendo tutta la struttura portante della cattedrale, una semplice Ender 3 pro, con filamento della Longer. Tutti i modelli con quasi del tutto assenza dei supporti.

@D@vebello ritrovarti 🙂

Modificato da aleda
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, molto bello ed interessante come progetto. Riguardo alla stampante a resina che mi interesserebbe prendere avendo già una stampante a filamento, volevo informazioni riguardo alla resina: una volta aperta ed inserita nella stampante c'è un tempo utile nel quale funziona al 100% e successivasmente si degrada?

Link al commento
Condividi su altri siti

@kapmolte grazie eh! 🙂

@LPPraticamente, una volta che apri la confezione della resina e ne travasi una parte nella vaschetta, li la potresti lasciare anche per qualche giorno, sempre però con l'accortezza di mescolarla prima di poter stampare. Generalmente io l'ho usata ogni volta che ne avevo bisogno, quindi alcuni giorni di stampa non stop e dopo aver completato i modelli, andavo a rimettere quella che rimaneva nella vaschetta, all'interno della confezione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...