Vai al contenuto

Recommended Posts







Sono molto soddisfatto di questo lavoro, perchè ho seguito attentamente un corso su udemy dove l'insegnante lasciava quasi all'inizio il progetto per farlo continuare a noi studenti e devo dire che il risultato che ho ottenuto avendo poco più di un anno di esperienza, per quanto mi riguarda, è stato veramente gradevole. Ho scoperto sempre di più cosa significa utilizzare v-ray e le sue potenzialità. Ovviamente sono ancora agli inizi molta strada c'è da fare. R2D2 è stato creato a partire da un cilindro a cui ho applicato il ProBoolean e sottratto le geometrie. La testa una sfera, e sempre nel medesimo ho sottratto le geometrie e aggiunto le telecamere. I materiali sono stati fatti con Vray e ho renderizzato a 1920x1080. La piccola animazione è stata fatta con una camera Vray e renderizzata a 1280X720.
Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top
11 ore fa, D@ve ha scritto:

Bello complimenti! Adesso però lo devi un po' sporcare 😉

 

Grazie. Ho preso alla lettera le sue parole e ho provato!. Vray è fantastico! Ho trovato difficoltà, lo  ammetto, per fare delle sporcature così semplici (e forse neanche fatte bene). Trovo substance Painter più semplice per le mie competenze. Ma non demordo, spero che il risultato sia gradevole 🙂

R2D2_SPORCO.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...