Vai al contenuto

Consiglio per configurazione Workstation per software 3ds max e Photoshop


Claudio1

Recommended Posts

Salve a tutti,

 sono Claudio, studente di ingegneria civile (prossimo alla laurea) e da circa 1 anno in parallelo agli studi universitari sto studiando in maniera approfondita 3ds max. Ho deciso di eseguire un investimento dei regali derivanti dalla laurea per acquistare una workstation + monitor che mi permetta proseguire lo studio del software ed essere all’altezza di futuri lavori.
Nelle ultime due settimane ho provato a documentarmi col fine di capire quali sono gli aspetti da considerare nella configurazione di una workstation  (più che altro l’intenzione era quella di masticare qualche termine per comprendere quanto scritto nelle varie discussioni su treddi.com).
Come obiettivo, miro a raggiungere questo livello di dettaglio 

(Spero non sia scorretto inserire il link, altrimenti mi scuso sin da ora).

Non avendo alcuna esperienza in hardware, chiedo un consiglio su una possibile configurazione che sia affidabile e prestazionale durante il lavoro. Come budget di spesa indicativamente sono intenzionato ad investire fra i 2500€-3500€ (Con possibilità di upgrade futuro ovviamente. 

spero vivamente di non aver sbagliato ad aprire una nuova discussione, mi sono letto tutte le discussioni aperte negli ultimi 2 anni in tema di workstation, ma la confusione come potete immaginare è alta per il momento. Motivo per cui ho deciso di scrivervi per chiedere un prezioso supporto.


Ringrazio in anticipo chiunque si renderà disponibile a rispondermi sin da adesso

Link al commento
Condividi su altri siti

bn-top

ciao,

con quel budget puoi fare un 16 cores amd. devi valutare quanta ram ti serve!

inizia a scrivere una config, poi la valutiamo assieme!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Claudio, benvenuto.

 

Se posso sarò felice di aiutarti ma zatta è  prodigo di suggerimenti sempre eccezionali e utilissimi, io dai suoi post imparo molto e li metto in atto quando posso/devo nel mio studio perché mi piace smanettare con HW e SW.

Leggendo il tuo post però mi viene da chiederti una cosa. Sei un laureando in ingegneria civile e vuoi dedicarti al 3d?

Se è una passione nulla da eccepire anche se ti porterà a lavori diversissimi rispetto al tuo ambito di studio, anzi ben venga.

Se il tuo invece è un approccio mirato al mercato professionale verso cui la tua laurea è indirizzata secondo me stai sbagliando mira. In studio con me c'è un ing. civile e non abbiamo mai bisogno che lui si dedichi alla modellazione se non per modelli di calcolo strutturale che come ben sai sono altro. Ha una gran bella testa ma un civile fa altre cose e nel mercato del lavoro le sue skill sono precise e ben diverse.

 

Nel suo CV lo avrei trovato curioso e interessante perché denoterebbe apertura mentale ma quando ho bisogno di un ing. civile è per altri motivi. Non so quanto durano le tue giornate ma se sei sul mio pianeta una rotazione completa è sempre quella. Se fai civile non hai certo il tempo di dedicarti a modellazione o fotoritocco.

 

Scusa non vorrei essere scortese o invadente, certamente sono moooooolto OT rispetto alle tue richieste ma sono curioso.

Modificato da mtsim
correzione testo e integrazione
Link al commento
Condividi su altri siti

A dirla tutta pur conscio del mercato delle schede video devo però dire che non mi convince del tutto la scelta della 2060 per i "soli" 6GB di memoria. Ma dipende da come la userai.

 

Io uso Corona e la differenza tra il 3950X e il 3960X è parecchio elevata, non ho il 3950X ma ho confrontato i benchmark degli utenti sul sito e a parità di condizioni leggo di un 35% di differenza nei tempi.

 

I monitor sono entrambi ottimi. Io usavo da anni una configurazione multi monitor che per me è imprescindibile, da poco sono passato a un 49" in 32:9 diciamo da gaming e ne sono felice: colori soddisfacenti, refresh, ergonomia e completezza degli ingressi; qualche problema c'è ma la comodità nella gestione dell'area di lavoro me lo ha fatto preferire.

Comunque questa scelta è molto soggettiva, l'ideale sarebbe provarli.

Certo è che l'aspetto ergonomico non dovrebbe essere trascurato al pari della qualità del pannello.

 

 

Modificato da mtsim
Link al commento
Condividi su altri siti

vi aggiorno lunedì!

ho già parlato in MP con @Claudio1 per assemblargli la macchina e manterrò in pubblica tutti gli aggiornamenti della config!

p.s. monitor da 32/9 ci stà, ma sono situazioni particolari! non si può generalizzare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Claudio, sei in ottime mani. Buon lavoro zatta.

Sul 32/9 condivido pienamente, quello che funziona per me potrebbe essere inutile o insopportabile per altri e la spesa non consente ripensamenti indolore.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, mtsim ha scritto:

Claudio, sei in ottime mani. Buon lavoro zatta.

Sul 32/9 condivido pienamente, quello che funziona per me potrebbe essere inutile o insopportabile per altri e la spesa non consente ripensamenti indolore.

Grazie!!!!

sapete molto bene come la ragiono e le macchine che vengono assemblate!

Mi fa veramente piacere questo complimento! Apprezzatissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Accedi per commentare

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso



Accedi ora
  • Navigazione recente   0 utenti

    Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

×
×
  • Crea nuovo...